Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

HTML e Negozio online

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HTML e Negozio online

HTML vs. Negozio online

In informatica l'HyperText Markup Language (HTML; traduzione letterale: linguaggio a marcatori per ipertesti) è un linguaggio di markup. L'espressione negozio online (o negozio in rete, negozio virtuale, più raramente con le espressioni inglesi webshop, online shop e online store) si riferisce ad una tipologia di commercio elettronico nella quale il mezzo di realizzazione dell'acquisto è il sito web, e in cui la transazione economica si svolge, appunto, interamente via internet.

Analogie tra HTML e Negozio online

HTML e Negozio online hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Applicazione (informatica), Internet.

Applicazione (informatica)

Il termine applicazione in informatica individua un programma installato o una serie di programmi in fase di esecuzione su un computer con lo scopo e il risultato di rendere possibile una o più funzionalità, servizi o strumenti utili e selezionabili su richiesta dall'utente tramite interfaccia utente, spesso attraverso un'elaborazione a partire da un input fornito dall'utente interagendo con esso.

Applicazione (informatica) e HTML · Applicazione (informatica) e Negozio online · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

HTML e Internet · Internet e Negozio online · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HTML e Negozio online

HTML ha 102 relazioni, mentre Negozio online ha 30. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.52% = 2 / (102 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HTML e Negozio online. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »