Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

HTTP/2 e Transmission Control Protocol

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HTTP/2 e Transmission Control Protocol

HTTP/2 vs. Transmission Control Protocol

HTTP/2 (originariamente chiamato HTTP/2.0) è la nuova versione del protocollo di rete HTTP usato dal World Wide Web. In telecomunicazioni e informatica il Transmission Control Protocol (TCP), anche chiamato Transfer Control Protocol, è un protocollo di rete a pacchetto di livello di trasporto, appartenente alla suite di protocolli Internet, che si occupa di controllo di trasmissione ovvero rendere affidabile la comunicazione dati in rete tra mittente e destinatario.

Analogie tra HTTP/2 e Transmission Control Protocol

HTTP/2 e Transmission Control Protocol hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Firewall, Internet Engineering Task Force, Latenza, Protocollo di rete.

Firewall

In informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall (termine inglese dal significato originario di parete refrattaria, muro tagliafuoco, muro ignifugo; in italiano anche parafuoco o parafiamma) è un componente di difesa perimetrale di una rete informatica, originariamente passivo, che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più segmenti di rete, fornendo dunque una protezione in termini di sicurezza informatica della rete stessa.

Firewall e HTTP/2 · Firewall e Transmission Control Protocol · Mostra di più »

Internet Engineering Task Force

La Internet Engineering Task Force è un organismo internazionale, libero, composto da tecnici, specialisti e ricercatori interessati all'evoluzione tecnica e tecnologica di Internet.

HTTP/2 e Internet Engineering Task Force · Internet Engineering Task Force e Transmission Control Protocol · Mostra di più »

Latenza

La latenza (o tempo di latenza, in inglese ping), in informatica, di un sistema può essere definita come l'intervallo di tempo che intercorre fra il momento in cui arriva l'input al sistema e il momento in cui è disponibile il suo output.

HTTP/2 e Latenza · Latenza e Transmission Control Protocol · Mostra di più »

Protocollo di rete

In telecomunicazioni, per protocollo di rete si intende un particolare tipo di protocollo di comunicazione preposto al funzionamento di una rete informatica ovvero la definizione formale a priori delle modalità di interazione che due o più apparecchiature elettroniche collegate tra loro devono rispettare per operare particolari funzionalità di elaborazione necessarie all'espletamento di un certo servizio di rete.

HTTP/2 e Protocollo di rete · Protocollo di rete e Transmission Control Protocol · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HTTP/2 e Transmission Control Protocol

HTTP/2 ha 24 relazioni, mentre Transmission Control Protocol ha 84. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.70% = 4 / (24 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HTTP/2 e Transmission Control Protocol. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »