Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Hakor e XXIX dinastia egizia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hakor e XXIX dinastia egizia

Hakor vs. XXIX dinastia egizia

Non è noto con quale legittimità Hakor (o Achoris, nella tradizione greco-latina) riuscì a deporre Psammuthis, il quale venne poi considerato un usurpatore e fatto quindi oggetto di damnatio memoriae attraverso il sistematico scalpellamento dei cartigli sui monumenti. La XXIX dinastia si inquadra nel periodo della Storia dell'Antico Egitto detto periodo tardo e copre un arco di tempo dal 399 a.C. al 380 a.C.

Analogie tra Hakor e XXIX dinastia egizia

Hakor e XXIX dinastia egizia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Cronaca demotica, Eusebio di Cesarea, Hernebkha, Neferite I, Neferite II, Periodo tardo dell'Egitto, Psammuthis, Sesto Giulio Africano, XXX dinastia egizia, 380 a.C., 393 a.C..

Antico Egitto

Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Hakor · Antico Egitto e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Cronaca demotica

La Cronaca demotica è un testo profetico egizio. L'opera si propone di fornire una cronaca delle dinastie XXVIII, XXIX e XXX - in pratica il periodo d'indipendenza egiziana interposto alle due dominazioni persiane - soffermandosi però non tanto sugli eventi storici del regno dei singoli faraoni, quanto sul dare loro giudizi basati sull'operato e sul rispetto delle leggi di questi, attribuendone in base al loro comportamento un regno più o meno lungo e prospero come espressione del volere degli dei.

Cronaca demotica e Hakor · Cronaca demotica e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Eusebio di Cesarea

Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.

Eusebio di Cesarea e Hakor · Eusebio di Cesarea e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Hernebkha

Alla morte di Neferite I, avvenuta nel 393 a.C., si formarono due fazioni entrambe con un proprio pretendente al trono: Muthis e Psammuthis.

Hakor e Hernebkha · Hernebkha e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Neferite I

Principe di Mendes, nel Delta, giunse al potere dopo aver esautorato, imprigionato a Menfi e - con ogni probabilità - fatto uccidere il suo predecessore Amirteo, nell'autunno del 399 a.C.; questi avvenimenti sono riportati in un documento aramaico (Papiro Brooklyn 13).

Hakor e Neferite I · Neferite I e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Neferite II

Viene citato nella Cronaca demotica come Nefaarud, mentre il nome col quale è comunemente noto ci è stato tramandato da Sesto Africano.

Hakor e Neferite II · Neferite II e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Periodo tardo dell'Egitto

Con Periodo tardo dell'Egitto si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie che vanno dalla XXVI alla XXXI coprendo un arco di tempo dal 672 a.C. al 332 a.C. e susseguendosi quindi al Terzo periodo intermedio.

Hakor e Periodo tardo dell'Egitto · Periodo tardo dell'Egitto e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Psammuthis

Alla morte di Neferite I, avvenuta nel 393 a.C., si formarono due fazioni entrambe con un proprio pretendente al trono: Muthis e Pasherienmut (cioè Psammuthis, usando il nome che ci è più noto dagli epitomatori di Manetone).

Hakor e Psammuthis · Psammuthis e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

Sesto Giulio Africano

Progettò per Alessandro Severo la biblioteca imperiale. Delle sue numerosissime opere ci rimangono solamente alcuni frammenti. Scrisse una Cronografia, storia universale dalle origini fino ad Eliogabalo nella quale riportò anche le cronologie dei sovrani egizi opera di Manetone.

Hakor e Sesto Giulio Africano · Sesto Giulio Africano e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

XXX dinastia egizia

La XXX dinastia si inquadra nel periodo della Storia dell'Antico Egitto detto Periodo tardo e copre un arco di tempo dal 380 a.C. al 342 a.C. La XXX dinastia è l'ultima delle dinastie elencate da Manetone.

Hakor e XXX dinastia egizia · XXIX dinastia egizia e XXX dinastia egizia · Mostra di più »

380 a.C.

Nessuna descrizione.

380 a.C. e Hakor · 380 a.C. e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

393 a.C.

Nessuna descrizione.

393 a.C. e Hakor · 393 a.C. e XXIX dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hakor e XXIX dinastia egizia

Hakor ha 49 relazioni, mentre XXIX dinastia egizia ha 23. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 16.67% = 12 / (49 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hakor e XXIX dinastia egizia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: