Analogie tra Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27
Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Galland, Aereo da caccia, Aeronautica militare, Ain el-Gazala, Asso dell'aviazione, Battaglia d'Inghilterra, Battaglia di Bir Hacheim, Bombardiere, Campagna del Nordafrica, Capitano, Croce di Ferro, Curtiss P-40, El Alamein, Erwin Rommel, Gradi della Luftwaffe (Wehrmacht), Hawker Hurricane, Luftwaffe (Wehrmacht), Messerschmitt Bf 109, Nordafrica, Seconda guerra mondiale, Supermarine Spitfire.
Adolf Galland
Gli vennero accreditate 104 vittorie aeree conseguite contro gli Alleati occidentali, con i reparti JG 27 e JG 26.Shores 1983, p. 127. Venne nominato generale della Luftwaffe, grado che mantenne dal dicembre del 1941 al dicembre del 1944.
Adolf Galland e Hans-Joachim Marseille · Adolf Galland e Jagdgeschwader 27 ·
Aereo da caccia
Laereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo militare progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.
Aereo da caccia e Hans-Joachim Marseille · Aereo da caccia e Jagdgeschwader 27 ·
Aeronautica militare
Unaeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.
Aeronautica militare e Hans-Joachim Marseille · Aeronautica militare e Jagdgeschwader 27 ·
Ain el-Gazala
Ain el-Gazala (ʿAyn al-Ghazāla, cioè Occhio della gazzella) è una località situata nella parte orientale della Libia, tra le città di Derna e Tobruch.
Ain el-Gazala e Hans-Joachim Marseille · Ain el-Gazala e Jagdgeschwader 27 ·
Asso dell'aviazione
Un asso dell'aviazione è un aviatore militare, generalmente un pilota di caccia o più raramente di bombardieri, che è stato accreditato dell'abbattimento di almeno cinque aerei nemici, generalmente in dogfight (combattimento fra aerei a distanza ravvicinata) o nell'intercettazione di bombardieri.
Asso dell'aviazione e Hans-Joachim Marseille · Asso dell'aviazione e Jagdgeschwader 27 ·
Battaglia d'Inghilterra
La battaglia d'Inghilterra (in inglese: Battle of Britain e in tedesco: Luftschlacht um England) è il nome storico della campagna aerea svoltasi durante la seconda guerra mondiale e combattuta dall'aeronautica militare tedesca, la Luftwaffe, contro il Regno Unito tra l'estate e l'autunno del 1940.
Battaglia d'Inghilterra e Hans-Joachim Marseille · Battaglia d'Inghilterra e Jagdgeschwader 27 ·
Battaglia di Bir Hacheim
La battaglia di Bir Hacheim (Libia, 27 maggio - 11 giugno 1942) costituisce un episodio della più ampia battaglia di Ain el Gazala, durante la quale il generale tedesco Erwin Rommel – al comando della Panzerarmee Afrika – riuscì ad espugnare la fortezza di Tobruk, in mano delle forze britanniche, ottenendone la resa il 21 giugno 1942.
Battaglia di Bir Hacheim e Hans-Joachim Marseille · Battaglia di Bir Hacheim e Jagdgeschwader 27 ·
Bombardiere
Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra. Il termine deriva dall'ordigno bellico tipicamente impiegato, la bomba aerea, anche se i bombardieri impiegano vari tipi di arma oltre a quest'ultima, tra i quali razzi, siluri e missili.
Bombardiere e Hans-Joachim Marseille · Bombardiere e Jagdgeschwader 27 ·
Campagna del Nordafrica
La campagna del Nordafrica, conosciuta anche come guerra nel deserto, fu combattuta in un teatro di guerra situato nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra, durante la seconda guerra mondiale tra il 1940 e il 1943.
Campagna del Nordafrica e Hans-Joachim Marseille · Campagna del Nordafrica e Jagdgeschwader 27 ·
Capitano
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.
Capitano e Hans-Joachim Marseille · Capitano e Jagdgeschwader 27 ·
Croce di Ferro
La Croce di Ferro è una decorazione militare utilizzata dal Regno di Prussia, dall'Impero tedesco e dalla Germania nazista. Istituita dal re di Prussia Federico Guglielmo III il 10 marzo 1813, venne consegnata solamente in tempo di guerra: oltre alle guerre napoleoniche e alle guerre franco-prussiane, la Croce di Ferro venne distribuita anche durante la prima e la seconda guerra mondiale; l'ultima è stata attribuita nel maggio del 1945, prima della caduta del Terzo Reich.
Croce di Ferro e Hans-Joachim Marseille · Croce di Ferro e Jagdgeschwader 27 ·
Curtiss P-40
Il Curtiss P-40 era un monoplano monomotore monoposto di fabbricazione statunitense che nella prima metà degli anni quaranta fu impiegato dagli alleati come aereo da caccia o cacciabombardiere in molti dei teatri in cui si combatté la seconda guerra mondiale.
Curtiss P-40 e Hans-Joachim Marseille · Curtiss P-40 e Jagdgeschwader 27 ·
El Alamein
El Alamein (che significa due bandiere) è una città dell'Egitto, nel Governatorato di Matruh nel nord del Paese, che si affaccia sul Mar Mediterraneo, a a ovest di Alessandria d'Egitto e a a nord del Cairo.
El Alamein e Hans-Joachim Marseille · El Alamein e Jagdgeschwader 27 ·
Erwin Rommel
Di origine sveva, dimostrò ottime doti di comando già nella prima guerra mondiale dove guidava un plotone di fanteria con il grado di tenente, ricevette la più alta decorazione al valore dell'Impero tedesco, la Pour le Mérite, per i risultati raggiunti con il suo reparto di truppe da montagna durante la battaglia di Caporetto nel 1917.
Erwin Rommel e Hans-Joachim Marseille · Erwin Rommel e Jagdgeschwader 27 ·
Gradi della Luftwaffe (Wehrmacht)
La Luftwaffe aveva una propria gerarchia di gradi militari, così come la marina e l'esercito.
Gradi della Luftwaffe (Wehrmacht) e Hans-Joachim Marseille · Gradi della Luftwaffe (Wehrmacht) e Jagdgeschwader 27 ·
Hawker Hurricane
LHawker Hurricane ("Uragano" in inglese) è stato il primo aereo da caccia britannico moderno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Hans-Joachim Marseille e Hawker Hurricane · Hawker Hurricane e Jagdgeschwader 27 ·
Luftwaffe (Wehrmacht)
La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.
Hans-Joachim Marseille e Luftwaffe (Wehrmacht) · Jagdgeschwader 27 e Luftwaffe (Wehrmacht) ·
Messerschmitt Bf 109
Il Messerschmitt Bf 109 fu un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa progettato negli anni trenta dall'ing. Willy Messerschmitt, per conto dell'azienda aeronautica tedesca Bayerische Flugzeugwerke AG e prodotto, oltre che dalla stessa e dalla Messerschmitt AG che gli successe, anche su licenza in alcune sue varianti dalla romena Industria Aeronautică Română (IAR) e dalla spagnola Hispano Aviación che lo commercializzò come Hispano Aviación HA-1109.
Hans-Joachim Marseille e Messerschmitt Bf 109 · Jagdgeschwader 27 e Messerschmitt Bf 109 ·
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Hans-Joachim Marseille e Nordafrica · Jagdgeschwader 27 e Nordafrica ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Hans-Joachim Marseille e Seconda guerra mondiale · Jagdgeschwader 27 e Seconda guerra mondiale ·
Supermarine Spitfire
Il Supermarine Spitfire fu un aereo da caccia monoposto monomotore ad ala bassa, prodotto dalla ditta britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta.
Hans-Joachim Marseille e Supermarine Spitfire · Jagdgeschwader 27 e Supermarine Spitfire ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27
- Che cosa ha in comune Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27
- Analogie tra Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27
Confronto tra Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27
Hans-Joachim Marseille ha 58 relazioni, mentre Jagdgeschwader 27 ha 126. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 11.41% = 21 / (58 + 126).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Hans-Joachim Marseille e Jagdgeschwader 27. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: