Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hardcore punk e Rete sociale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hardcore punk e Rete sociale

Hardcore punk vs. Rete sociale

L'hardcore punk (chiamato anche semplicemente hardcoreHarris M. Berger.. Wesleyan University Press, 1999. ISBN 9780819563767. p. 312) è un sottogenere del punk rock nato negli Stati Uniti d'America e sviluppatosi successivamente anche in Europa. Una rete sociale (in lingua inglese social network) consiste in un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali.

Analogie tra Hardcore punk e Rete sociale

Hardcore punk e Rete sociale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Economia, Religione.

Economia

Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Economia e Hardcore punk · Economia e Rete sociale · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Hardcore punk e Religione · Religione e Rete sociale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hardcore punk e Rete sociale

Hardcore punk ha 576 relazioni, mentre Rete sociale ha 80. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.30% = 2 / (576 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hardcore punk e Rete sociale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »