Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hardcore punk e Subcultura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hardcore punk e Subcultura

Hardcore punk vs. Subcultura

L'hardcore punk (chiamato anche semplicemente hardcoreHarris M. Berger.. Wesleyan University Press, 1999. ISBN 9780819563767. p. 312) è un sottogenere del punk rock nato negli Stati Uniti d'America e sviluppatosi successivamente anche in Europa. Il termine subcultura (o sottocultura), nell'ambito della sociologia e in antropologia, si riferisce a un gruppo di persone o ad un determinato segmento sociale che si differenzia da una più larga cultura di cui fa parte per stili di vita, credenze e/o visione del mondo.

Analogie tra Hardcore punk e Subcultura

Hardcore punk e Subcultura hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Hip hop, Politica, Religione, Skinhead.

Hip hop

L'hip hop è un movimento culturale, nato negli anni settanta.

Hardcore punk e Hip hop · Hip hop e Subcultura · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Hardcore punk e Politica · Politica e Subcultura · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Hardcore punk e Religione · Religione e Subcultura · Mostra di più »

Skinhead

Skinhead (pronuncia:, in italiano: testa-rasata, abbreviato Skin) è il termine con il quale si identificano gli appartenenti ad un movimento e una subcultura sorto in Gran Bretagna alla fine degli anni sessanta tra i giovani della classe lavoratrice britannica; convenzionalmente si indica l'anno 1969 per indicarne l'inizio (tant'è che per fare riferimento ai principi ispiratori iniziali di questo movimento si parla di spirit of 69), ed è un movimento che fondamentalmente nasce e rimane su base sociale (proletariato e sottoproletariato) piuttosto che politica.

Hardcore punk e Skinhead · Skinhead e Subcultura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hardcore punk e Subcultura

Hardcore punk ha 576 relazioni, mentre Subcultura ha 31. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.66% = 4 / (576 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hardcore punk e Subcultura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »