Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Harvest Records e Rock progressivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Harvest Records e Rock progressivo

Harvest Records vs. Rock progressivo

La Harvest Records è un'etichetta discografica appartenente alla Capitol Records e creata dalla EMI nel 1969. Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Analogie tra Harvest Records e Rock progressivo

Harvest Records e Rock progressivo hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alan Sorrenti, Anni 1970, Barclay James Harvest, Can (gruppo musicale), David Gilmour, Deep Purple, Duran Duran, Electric Light Orchestra, Focus (gruppo musicale), Jon Lord, Kevin Ayers, Nick Mason, Pallas (gruppo musicale), Pink Floyd, Punk rock, Richard Wright (musicista), Roger Waters, Soft Machine.

Alan Sorrenti

Nato a Napoli da padre napoletano e madre di origini gallesi, ha iniziato la carriera nei primi anni settanta con lavori vicini al rock progressivo e sperimentale, in cui si può ritrovare l'influenza di Tim Buckley e di Shawn Phillips, e forse anche di Peter Hammill.

Alan Sorrenti e Harvest Records · Alan Sorrenti e Rock progressivo · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Harvest Records · Anni 1970 e Rock progressivo · Mostra di più »

Barclay James Harvest

I Barclay James Harvest sono un gruppo rock inglese, conosciuti per la loro musica psichedelica e il primo progressive rock.

Barclay James Harvest e Harvest Records · Barclay James Harvest e Rock progressivo · Mostra di più »

Can (gruppo musicale)

I Can (The Can fino al 1970) sono stati un gruppo musicale tedesco formatosi nel 1968 a Colonia, nell'allora Germania Ovest, e attivo fino al 1979.

Can (gruppo musicale) e Harvest Records · Can (gruppo musicale) e Rock progressivo · Mostra di più »

David Gilmour

Dal 1968 al 1995 è stato il chitarrista e cantante dello storico gruppo inglese Pink Floyd, con cui è diventato uno dei più influenti e celebri chitarristi del rock.

David Gilmour e Harvest Records · David Gilmour e Rock progressivo · Mostra di più »

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968.

Deep Purple e Harvest Records · Deep Purple e Rock progressivo · Mostra di più »

Duran Duran

I Duran Duran sono un gruppo musicale new wave e synth pop britannico, formatosi a Birmingham nel 1978.

Duran Duran e Harvest Records · Duran Duran e Rock progressivo · Mostra di più »

Electric Light Orchestra

La Electric Light Orchestra (solitamente abbreviata in ELO) è un gruppo rock britannico sorto a Birmingham nel 1969 dalle ceneri della "beat band" dei The Move, fondato dal frontman Jeff Lynne e dall'istrionico Roy Wood, e piuttosto noto specialmente nella seconda metà degli anni settanta.

Electric Light Orchestra e Harvest Records · Electric Light Orchestra e Rock progressivo · Mostra di più »

Focus (gruppo musicale)

I Focus sono un gruppo olandese fondato nel 1969 dall'organista, flautista e cantante Thijs van Leer con il chitarrista Jan Akkerman.

Focus (gruppo musicale) e Harvest Records · Focus (gruppo musicale) e Rock progressivo · Mostra di più »

Jon Lord

Fu un grande innovatore dell'organo hammond di cui è stato uno dei più famosi utilizzatori, riuscendo a rendere il suo suono ruggente e adatto al sound hard rock.

Harvest Records e Jon Lord · Jon Lord e Rock progressivo · Mostra di più »

Kevin Ayers

È stato tra i protagonisti della scena di Canterbury: i suoi lavori hanno avuto una grande influenza sulla scena psichedelica e progressive internazionale.

Harvest Records e Kevin Ayers · Kevin Ayers e Rock progressivo · Mostra di più »

Nick Mason

Pur essendo nato a Birmingham, Mason è cresciuto in un'agiata famiglia della borghesia inglese nell'elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra.

Harvest Records e Nick Mason · Nick Mason e Rock progressivo · Mostra di più »

Pallas (gruppo musicale)

I Pallas sono un gruppo musicale di rock progressivo britannico.

Harvest Records e Pallas (gruppo musicale) · Pallas (gruppo musicale) e Rock progressivo · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Harvest Records e Pink Floyd · Pink Floyd e Rock progressivo · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Harvest Records e Punk rock · Punk rock e Rock progressivo · Mostra di più »

Richard Wright (musicista)

Nato in una famiglia benestante nel quartiere di Hatch End a Londra, appena adolescente, ed in seguito alla frattura di una gamba, ha un primo approccio con la musica, iniziando a studiare il pianoforte, stimolato anche da un'amica di famiglia.

Harvest Records e Richard Wright (musicista) · Richard Wright (musicista) e Rock progressivo · Mostra di più »

Roger Waters

È stato il bassista e cantante, questo assieme a Syd Barrett e a David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason, del gruppo musicale inglese Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, quando lasciò il gruppo proseguendo una carriera da solista.

Harvest Records e Roger Waters · Rock progressivo e Roger Waters · Mostra di più »

Soft Machine

I Soft Machine sono un gruppo musicale inglese formatosi nel 1966 a Canterbury, nel Kent.

Harvest Records e Soft Machine · Rock progressivo e Soft Machine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Harvest Records e Rock progressivo

Harvest Records ha 81 relazioni, mentre Rock progressivo ha 510. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.05% = 18 / (81 + 510).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Harvest Records e Rock progressivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »