Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti

Haskell (linguaggio) vs. Programmazione orientata agli aspetti

Haskell è un linguaggio di programmazione puramente funzionale general-purpose creato da un apposito comitato alla fine degli anni ottanta principalmente per analizzare le caratteristiche dei linguaggi. La programmazione orientata agli aspetti è un paradigma di programmazione basato sulla creazione di entità software - denominate aspetti - che sovrintendono alle interazioni fra oggetti finalizzate ad eseguire un compito comune.

Analogie tra Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti

Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Modularità.

Modularità

La modularità è un concetto che trova applicazione nel contesto dell'informatica, più precisamente nella programmazione, così come le scienze cognitive nello scoprire la struttura della mente.

Haskell (linguaggio) e Modularità · Modularità e Programmazione orientata agli aspetti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti

Haskell (linguaggio) ha 59 relazioni, mentre Programmazione orientata agli aspetti ha 13. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.39% = 1 / (59 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Haskell (linguaggio) e Programmazione orientata agli aspetti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »