Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hathi e Il libro della giungla (anime)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hathi e Il libro della giungla (anime)

Hathi vs. Il libro della giungla (anime)

Hathi è uno dei personaggi principali de Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling. è un anime del 1989 basato sui racconti de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Analogie tra Hathi e Il libro della giungla (anime)

Hathi e Il libro della giungla (anime) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bagheera, Baloo, Bandar-log, Il libro della giungla, Il libro della giungla (film 1967), Il secondo libro della giungla, Kaa (personaggio), Mowgli, Rudyard Kipling, Shere Khan.

Bagheera

Bagheera (pron. Baghira) è uno dei personaggi principali delle raccolte di racconti Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Bagheera e Hathi · Bagheera e Il libro della giungla (anime) · Mostra di più »

Baloo

Baloo (pron.) è uno dei personaggi principali de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Baloo e Hathi · Baloo e Il libro della giungla (anime) · Mostra di più »

Bandar-log

Bandar-log (in hindi बन्दर-लोग) è il termine usato per descrivere il popolo delle scimmie (nello specifico le colobinae) nei racconti de Il libro della giungla di Rudyard Kipling.

Bandar-log e Hathi · Bandar-log e Il libro della giungla (anime) · Mostra di più »

Il libro della giungla

Il libro della giungla (The Jungle Book) è una raccolta di racconti dello scrittore Premio Nobel per la Letteratura Rudyard Kipling; pubblicati, mentre viveva nel Vermont, su vari giornali e riviste tra il 1893 e il 1894.

Hathi e Il libro della giungla · Il libro della giungla e Il libro della giungla (anime) · Mostra di più »

Il libro della giungla (film 1967)

Il libro della giungla (The Jungle Book) è un film del 1967 diretto da Wolfgang Reitherman.

Hathi e Il libro della giungla (film 1967) · Il libro della giungla (anime) e Il libro della giungla (film 1967) · Mostra di più »

Il secondo libro della giungla

Il secondo libro della giungla è una raccolta di racconti di Rudyard Kipling pubblicati nel 1895 e 1894, seguito della raccolta precedente Il libro della giungla.

Hathi e Il secondo libro della giungla · Il libro della giungla (anime) e Il secondo libro della giungla · Mostra di più »

Kaa (personaggio)

Kaa (pron. Caa) è un personaggio dei racconti de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Hathi e Kaa (personaggio) · Il libro della giungla (anime) e Kaa (personaggio) · Mostra di più »

Mowgli

Mowgli è un personaggio letterario, protagonista che fece il suo debutto nella novella Nel rukh dello scrittore britannico Rudyard Kipling.

Hathi e Mowgli · Il libro della giungla (anime) e Mowgli · Mostra di più »

Rudyard Kipling

Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894), i romanzi Kim (1901), Capitani coraggiosi (1897), i componimenti in versi Gunga Din (1892), Se (If, 1895) e Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden, 1899).

Hathi e Rudyard Kipling · Il libro della giungla (anime) e Rudyard Kipling · Mostra di più »

Shere Khan

Shere Khan (pron. Sceacan) è uno dei personaggi principali de Il libro della giungla e un personaggio secondario ne Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Hathi e Shere Khan · Il libro della giungla (anime) e Shere Khan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hathi e Il libro della giungla (anime)

Hathi ha 32 relazioni, mentre Il libro della giungla (anime) ha 87. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.40% = 10 / (32 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hathi e Il libro della giungla (anime). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »