Analogie tra Hathor e KV17
Hathor e KV17 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anubi, British Museum, Deir el-Bahari, Faraone, Iside, Luxor, Museo del Louvre, Nut (mitologia), Osiride, Ra, Ramses II, Seti I, Tebe (Egitto), Vasi canopi.
Anubi
Anubi (anche Anubis, dal greco Ἄνουβις, ellenizzazioneCoulter, Charles Russell; Turner, Patricia (2000), Encyclopedia of Ancient Deities, Jefferson (NC) and London: McFarland, ISBN 0-7864-0317-9. p.58. dell'originale egizio inpw o anepwGuy Rachet, Dizionario della Civiltà egizia, Gremese Editore, Roma (1994). ISBN 88-7605-818-4. p.49.: Inepu, Inpu, probabilmente pronunciato Anapacur. Conder, Claude Reignier, (1894), The Tell Amarna Tablets (II ed.), London: Published for the Committee of the Palestine Exploration Fund by A.P. Watt. p.85.) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto.
Anubi e Hathor · Anubi e KV17 ·
British Museum
Il British Museum (in italiano: Museo britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. È stato fondato nel 1753 da Sir Hans Sloane, un medico e scienziato che ha collezionato un patrimonio letterario e artistico nel suo nucleo originario: la biblioteca di Montague House a Londra, in seguito acquistata dallo Stato Britannico per ventimila sterline e aperta al pubblico il 15 gennaio 1759.
British Museum e Hathor · British Museum e KV17 ·
Deir el-Bahari
Deir el-Bahari (il cui significato letterale è: Il monastero del mare) è un'area sulla sponda occidentale del Nilo, di fronte alla città di Luxor, in Egitto, che ospita alcuni complessi funerari egizi.
Deir el-Bahari e Hathor · Deir el-Bahari e KV17 ·
Faraone
Faraone (/fa-ra-o-ne/, egiziano: pr ꜥꜣ; copto: ⲡⲣ̅ⲣⲟ, romanizzato: Pǝrro; ebraico biblico: פַּרְעֹה Parʿō) è il termine vernacolare spesso usato per i monarchi dell'antico Egitto, che governarono dalla Prima Dinastia (3150 a.C. circa) fino all'annessione dell'Egitto da parte dell'Impero Romano nel 30 a.C. Tuttavia, indipendentemente dal genere, "re" era il termine usato più frequentemente dagli antichi egizi per i loro monarchi fino alla metà della diciottesima dinastia durante il Nuovo Regno.
Faraone e Hathor · Faraone e KV17 ·
Iside
Iside o Isi, in lingua egizia Aset (traslitterato 3s.t) ossia trono,. è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto.
Hathor e Iside · Iside e KV17 ·
Luxor
Luxor (AFI:;, al-Uqṣur) è una città dell'Egitto, capoluogo del governatorato omonimo. Si trova a sud del Cairo e a nord di Assuan, nella Valle del Nilo, in Alto Egitto, sulla riva destra del fiume.
Hathor e Luxor · KV17 e Luxor ·
Museo del Louvre
Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).
Hathor e Museo del Louvre · KV17 e Museo del Louvre ·
Nut (mitologia)
Nut o Nuit è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto ed era la dea del cielo e della nascita, in contrasto con la maggior parte delle altre mitologie, che solitamente hanno un padre celeste.
Hathor e Nut (mitologia) · KV17 e Nut (mitologia) ·
Osiride
Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, Ὄσιρις., ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade e faraone mitico dell'antico Egitto.
Hathor e Osiride · KV17 e Osiride ·
Ra
Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).
Hathor e Ra · KV17 e Ra ·
Ramses II
Noto anche come Ramesse II, Ramsete II e Ramses il Grande. e in greco come Osimandia (OsymandyasDiodoro Siculo, Bibliotheca historica 1, 47, 4.), è spesso ricordato come il più grande, potente e celebrato faraone dell'impero egizio.
Hathor e Ramses II · KV17 e Ramses II ·
Seti I
Come tutte le date dell'antico Egitto, così anche quelle che concernono Seti I non godono di un'interpretazione univoca. Vari egittologi hanno proposto datazioni differenti per la sua vita e il suo regno; le cronologie più comunemente seguite dagli studiosi lo vedono regnare dal 1294 a.C. al 1279 a.C. oppure dal 1290 a.C. al 1279 a.C.von Beckerath (1997), p. 190.
Hathor e Seti I · KV17 e Seti I ·
Tebe (Egitto)
Tebe (in egizio: wꜣst, waset; Thēbai) fu un'antica città egizia situata lungo il Nilo, presso le attuali città di Karnak e Luxor, circa a sud del mar Mediterraneo.
Hathor e Tebe (Egitto) · KV17 e Tebe (Egitto) ·
Vasi canopi
I vasi canopi (o canopici) erano contenitori usati nell'Antico Egitto per conservare le viscere estratte dal cadavere durante la mummificazione e rappresentavano una caratteristica costante del rituale funebre egizio.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Hathor e KV17
- Che cosa ha in comune Hathor e KV17
- Analogie tra Hathor e KV17
Confronto tra Hathor e KV17
Hathor ha 209 relazioni, mentre KV17 ha 85. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.76% = 14 / (209 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Hathor e KV17. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: