Analogie tra Hauteriviano e Valanginiano
Hauteriviano e Valanginiano hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Ammonoidea, Annum, Aves, Berriasiano, Biozona, Commissione internazionale di stratigrafia, Cretacico, Cretacico inferiore, GSSP, Kinnareemimus khonkaenensis, Piano (geologia), Pterosauria, Sauropoda, Scala dei tempi geologici, Tetide, Theropoda, Valdosaurus canaliculatus.
Ammonoidea
Le ammoniti (sottoclasse Ammonoidea) sono un gruppo di molluschi cefalopodi estinti, comparsi nel Devoniano Inferiore (circa 400 milioni di anni fa) ed estintisi intorno al limite Cretaceo Superiore-Paleocene (65,5 ± 0,3 Ma) senza lasciare discendenti noti.
Ammonoidea e Hauteriviano · Ammonoidea e Valanginiano ·
Annum
Annum proviene dal nome latino annus (anno), di cui è l'accusativo singolare nella seconda declinazione, maschile; è utilizzabile anche nelle forme annus (nominativo) e anni (genitivo).
Annum e Hauteriviano · Annum e Valanginiano ·
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Aves e Hauteriviano · Aves e Valanginiano ·
Berriasiano
Nella scala dei tempi geologici il Berriasiano rappresenta il primo dei sei stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Cretacico inferiore, la prima epoca dell'intero periodo Cretacico.
Berriasiano e Hauteriviano · Berriasiano e Valanginiano ·
Biozona
La biozona è l'unità di base della biostratigrafia, ovvero quella porzione di successione rocciosa caratterizzata da un preciso contenuto fossilifero, che permette di differenziare una parte di successione dalle altre.
Biozona e Hauteriviano · Biozona e Valanginiano ·
Commissione internazionale di stratigrafia
La Commissione internazionale di stratigrafia, nota internazionalmente con il suo nome inglese International Commission on Stratigraphy e spesso abbreviata in ICS, è un sottocomitato permanente dell'Unione internazionale di scienze geologiche (IUGS) e si occupa di problematiche su scala globale relative alla stratigrafia, geologia e geocronologia.
Commissione internazionale di stratigrafia e Hauteriviano · Commissione internazionale di stratigrafia e Valanginiano ·
Cretacico
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica, compreso tra 145,5 ± 4,0 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma).
Cretacico e Hauteriviano · Cretacico e Valanginiano ·
Cretacico inferiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico inferiore è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 145,5 ± 4,0 e 99,6 ± 0,9 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Giurassico superiore, terza e ultima epoca del Giurassico, e seguito dal Cretacico superiore.
Cretacico inferiore e Hauteriviano · Cretacico inferiore e Valanginiano ·
GSSP
I Global Stratigraphic Section and Point, ossia Sezioni e punti stratigrafici globali (sigla GSSP) sono affioramenti rocciosi nei quali è fisicamente presente un limite tra due età geologiche e nei quali è stato rinvenuto il maggior numero di informazioni fisiche, chimiche e paleontologiche su quel limite rispetto ad altri affioramenti contenenti anch'essi il medesimo limite stratigrafico.
GSSP e Hauteriviano · GSSP e Valanginiano ·
Kinnareemimus khonkaenensis
Il kinnareemimo (Kinnareemimus khonkaenensis) è un dinosauro saurischio, appartenente agli ornitomimosauri (o dinosauri – struzzo). Visse nel Cretaceo inferiore (Valanginiano/Hauteriviano, circa 130 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Thailandia.
Hauteriviano e Kinnareemimus khonkaenensis · Kinnareemimus khonkaenensis e Valanginiano ·
Piano (geologia)
In cronostratigrafia, il piano è l'unità cronostratigrafica fondamentale. L'insieme dei piani ha dato origine ad una tabella internazionale che i geologi usano continuamente.
Hauteriviano e Piano (geologia) · Piano (geologia) e Valanginiano ·
Pterosauria
Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).
Hauteriviano e Pterosauria · Pterosauria e Valanginiano ·
Sauropoda
I sauropodi sono un gruppo di dinosauri saurischi, esclusivamente erbivori, vissuti tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. I sauropodi corrispondono all'immagine stereotipata del dinosauro: un gigante impacciato con collo lungo, testa piccola e coda lunghissima.
Hauteriviano e Sauropoda · Sauropoda e Valanginiano ·
Scala dei tempi geologici
La scala dei tempi geologici rappresenta un modo per suddividere il tempo trascorso dalla formazione della Terra ad oggi, condiviso dalla comunità scientifica internazionale e in continua evoluzione.
Hauteriviano e Scala dei tempi geologici · Scala dei tempi geologici e Valanginiano ·
Tetide
Loceano Tetide (o semplicemente Tetide) era un braccio oceanico disposto in senso Est-Ovest che, nei tempi geologici compresi tra il Permiano e il Miocene, separava l'Africa settentrionale dall'Europa e dall'Asia.
Hauteriviano e Tetide · Tetide e Valanginiano ·
Theropoda
I teropodi (Theropoda, dal greco θηρίον (Theríon) che significa "bestia", e πούς (Poús), ποδός (podós), che significa "piede") sono un clado di dinosauri saurischi.
Hauteriviano e Theropoda · Theropoda e Valanginiano ·
Valdosaurus canaliculatus
Il valdosauro (Valdosaurus canaliculatus) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi, vissuto nel Cretaceo inferiore (circa 125 milioni di anni fa).
Hauteriviano e Valdosaurus canaliculatus · Valanginiano e Valdosaurus canaliculatus ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Hauteriviano e Valanginiano
- Che cosa ha in comune Hauteriviano e Valanginiano
- Analogie tra Hauteriviano e Valanginiano
Confronto tra Hauteriviano e Valanginiano
Hauteriviano ha 39 relazioni, mentre Valanginiano ha 42. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 20.99% = 17 / (39 + 42).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Hauteriviano e Valanginiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: