Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Heath Ledger e Sara Dylan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Heath Ledger e Sara Dylan

Heath Ledger vs. Sara Dylan

Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni in film come 10 cose che odio di te, Il patriota, Il destino di un cavaliere, Lords of Dogtown, I segreti di Brokeback Mountain, Paradiso + Inferno e Il cavaliere oscuro, Ledger era noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accingeva a interpretare. Di aspetto aristocratico ma di origini semplici, è conosciuta anche con il nome di Sara Lownds, dal nome del suo primo marito, il fotografo di periodici Hans Lownds.

Analogie tra Heath Ledger e Sara Dylan

Heath Ledger e Sara Dylan hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Bob Dylan, Io non sono qui, New York.

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Bob Dylan e Heath Ledger · Bob Dylan e Sara Dylan · Mostra di più »

Io non sono qui

Io non sono qui (I'm Not There) è un film biografico sulla vita del musicista Bob Dylan.

Heath Ledger e Io non sono qui · Io non sono qui e Sara Dylan · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Heath Ledger e New York · New York e Sara Dylan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Heath Ledger e Sara Dylan

Heath Ledger ha 207 relazioni, mentre Sara Dylan ha 70. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.08% = 3 / (207 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Heath Ledger e Sara Dylan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »