Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Heidelberg e Sofia del Palatinato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Heidelberg e Sofia del Palatinato

Heidelberg vs. Sofia del Palatinato

Heidelberg (in tedesco alemanno Heidelbärg, in tedesco palatino Heidlberg) è una città extracircondariale tedesca di 156.267 abitanti (2015), situata nello stato federato Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar. Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Analogie tra Heidelberg e Sofia del Palatinato

Heidelberg e Sofia del Palatinato hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia della Montagna Bianca, Boemia, Casato di Wittelsbach, Elisabetta Stuart (1596-1662), Federico III del Palatinato, Federico V del Palatinato, Principe elettore, Sacro Romano Impero.

Battaglia della Montagna Bianca

La battaglia della Montagna Bianca fu combattuta l'8 novembre 1620 e rappresentò uno scontro decisivo nel contesto della fase boema della Guerra dei trent'anni.

Battaglia della Montagna Bianca e Heidelberg · Battaglia della Montagna Bianca e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Heidelberg · Boemia e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Casato di Wittelsbach

Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

Casato di Wittelsbach e Heidelberg · Casato di Wittelsbach e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Elisabetta Stuart (1596-1662)

Elisabetta nacque nel Palazzo di Falkland a Fife.

Elisabetta Stuart (1596-1662) e Heidelberg · Elisabetta Stuart (1596-1662) e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico III del Palatinato

Fu rigorosamente educato nella fede romana alla corte di suo padre e a Colonia, ma, influenzato da sua moglie, la pia principessa Maria di Brandeburgo, che sposò nel 1537, seguì la Riforma, e nel 1546 fece un pubblica professione della sua fede.

Federico III del Palatinato e Heidelberg · Federico III del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico V del Palatinato

Federico nacque alla Jagdschloss Deinschwang, una residenza di caccia presso Amberg, nell'Alto Palatinato.

Federico V del Palatinato e Heidelberg · Federico V del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Principe elettore

Il principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco: Kurfürst) è una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore.

Heidelberg e Principe elettore · Principe elettore e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Heidelberg e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Heidelberg e Sofia del Palatinato

Heidelberg ha 247 relazioni, mentre Sofia del Palatinato ha 106. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.27% = 8 / (247 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Heidelberg e Sofia del Palatinato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »