Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Heinrich Müller e Impero tedesco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Heinrich Müller e Impero tedesco

Heinrich Müller vs. Impero tedesco

Nato in una famiglia di operai cattolici, fu arruolato nell'ultimo anno della prima guerra mondiale come pilota di un'unità d'artiglieria, ricevendo per il suo operato numerose decorazioni tra cui la Croce di Ferro di prima e seconda classe e la Croce bavarese al Merito militare. Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Analogie tra Heinrich Müller e Impero tedesco

Heinrich Müller e Impero tedesco hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Antisemitismo, Berlino, Città del Vaticano, Germania nazista, Monaco di Baviera, Partito Socialdemocratico di Germania, Prima guerra mondiale, Repubblica di Weimar, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America.

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antisemitismo e Heinrich Müller · Antisemitismo e Impero tedesco · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Heinrich Müller · Berlino e Impero tedesco · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Heinrich Müller · Città del Vaticano e Impero tedesco · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Heinrich Müller · Germania nazista e Impero tedesco · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Heinrich Müller e Monaco di Baviera · Impero tedesco e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Germania

Il Partito Socialdemocratico di Germania (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) è uno dei due maggiori partiti politici tedeschi.

Heinrich Müller e Partito Socialdemocratico di Germania · Impero tedesco e Partito Socialdemocratico di Germania · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Heinrich Müller e Prima guerra mondiale · Impero tedesco e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Heinrich Müller e Repubblica di Weimar · Impero tedesco e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Heinrich Müller e Seconda guerra mondiale · Impero tedesco e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Heinrich Müller e Stati Uniti d'America · Impero tedesco e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Heinrich Müller e Impero tedesco

Heinrich Müller ha 61 relazioni, mentre Impero tedesco ha 274. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.99% = 10 / (61 + 274).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Heinrich Müller e Impero tedesco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »