Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Heinz Guderian e Linea Maginot

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Heinz Guderian e Linea Maginot

Heinz Guderian vs. Linea Maginot

Tra i più abili generali della seconda guerra mondiale, è considerato il padre e l'ufficiale più importante delle truppe corazzate tedesche, che contribuì a organizzare durante gli anni trenta e guidò poi sul campo con grande efficacia nel periodo iniziale della guerra, conseguendo una serie di clamorosi successi. La Linea Maginot è un complesso integrato di fortificazioni, opere militari, ostacoli anticarro, postazioni di mitragliatrici, sistemi di inondazione difensivi, caserme e depositi di munizioni realizzati dal 1928 al 1940 dal Governo francese a protezione dei confini che la Francia aveva in comune con il Belgio, il Lussemburgo, la Germania, la Svizzera e l'Italia.

Analogie tra Heinz Guderian e Linea Maginot

Heinz Guderian e Linea Maginot hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aisne, Alsazia, Campagna di Francia, Fall Gelb, Germania, Panzer, Prima guerra mondiale, Repubblica di Weimar, Wehrmacht.

Aisne

L'Aisne è un dipartimento francese della regione Alta Francia.

Aisne e Heinz Guderian · Aisne e Linea Maginot · Mostra di più »

Alsazia

L'Alsazia (in francese Alsace, IPA; in alsaziano: ’s Elsass,; in tedesco: Elsass, vetusto anche Elsaß,; in latino: Alsatia) è una regione storico-culturale della Francia.

Alsazia e Heinz Guderian · Alsazia e Linea Maginot · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Campagna di Francia e Heinz Guderian · Campagna di Francia e Linea Maginot · Mostra di più »

Fall Gelb

Fall Gelb ("Caso Giallo") era il nome in codice assegnato dalla Wehrmacht alla prima fase dell'offensiva generale tedesca sul fronte occidentale durante la seconda guerra mondiale.

Fall Gelb e Heinz Guderian · Fall Gelb e Linea Maginot · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Heinz Guderian · Germania e Linea Maginot · Mostra di più »

Panzer

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.

Heinz Guderian e Panzer · Linea Maginot e Panzer · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Heinz Guderian e Prima guerra mondiale · Linea Maginot e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Heinz Guderian e Repubblica di Weimar · Linea Maginot e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Heinz Guderian e Wehrmacht · Linea Maginot e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Heinz Guderian e Linea Maginot

Heinz Guderian ha 123 relazioni, mentre Linea Maginot ha 120. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.70% = 9 / (123 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Heinz Guderian e Linea Maginot. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »