Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976

Hellas Verona Football Club vs. Serie A 1975-1976

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona. La Serie A 1975-1976 fu il massimo livello della settantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976

Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976 hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Ascoli Picchio F.C. 1898, Associazione Calcio Cesena, Associazione Calcio Hellas Verona 1975-1976, Associazione Sportiva Roma, Cagliari Calcio, Coppa Italia 1975-1976, Derby di Torino, Emiliano Mascetti, Ferruccio Valcareggi, Giuseppe Chiappella, Nils Liedholm, Osvaldo Bagnoli, Scudetto (sport), Sergio Clerici, Serie A, Serie A 1969-1970, Serie A 1973-1974, Serie A 1976-1977, Serie B 1974-1975, Società Sportiva Lazio, Stadio Marcantonio Bentegodi, Torino Football Club, UEFA Europa League, Verona.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Hellas Verona Football Club · ACF Fiorentina e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Ascoli Picchio F.C. 1898

L'Ascoli Picchio F.C. 1898 S.p.A., meglio conosciuta come Ascoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ascoli Piceno.

Ascoli Picchio F.C. 1898 e Hellas Verona Football Club · Ascoli Picchio F.C. 1898 e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Associazione Calcio Cesena

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena.

Associazione Calcio Cesena e Hellas Verona Football Club · Associazione Calcio Cesena e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Associazione Calcio Hellas Verona 1975-1976

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Associazione Calcio Hellas Verona 1975-1976 e Hellas Verona Football Club · Associazione Calcio Hellas Verona 1975-1976 e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Hellas Verona Football Club · Associazione Sportiva Roma e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Hellas Verona Football Club · Cagliari Calcio e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Coppa Italia 1975-1976

La Coppa Italia 1975-1976 è stata la ventinovesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1975-1976 e Hellas Verona Football Club · Coppa Italia 1975-1976 e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Derby di Torino

Il derby di Torino è la stracittadina calcistica che mette di fronte le squadre di e, le due principali società del capoluogo piemontese.

Derby di Torino e Hellas Verona Football Club · Derby di Torino e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Emiliano Mascetti

Calcisticamente nato nel, viene ceduto successivamente al per costruire poi una carriera di undici anni nel Verona, con cui ottiene la promozione in massima serie nella stagione 1967-68 e con cui, nel corso di undici stagioni, stabilisce il record di presenze in Serie A (232) della società scaligera; per oltre tre decenni ha inoltre detenuto anche il primato di reti in massima categoria dei gialloblù, superato solo nel 2015 da Luca Toni.

Emiliano Mascetti e Hellas Verona Football Club · Emiliano Mascetti e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Ferruccio Valcareggi

Fu commissario tecnico della nazionale italiana campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970.

Ferruccio Valcareggi e Hellas Verona Football Club · Ferruccio Valcareggi e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Giuseppe Chiappella

È morto il 26 dicembre 2009, all'età di 85 anni, dopo una lunga malattia.

Giuseppe Chiappella e Hellas Verona Football Club · Giuseppe Chiappella e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Hellas Verona Football Club e Nils Liedholm · Nils Liedholm e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Osvaldo Bagnoli

Ha legato il suo nome all'Hellas Verona con cui ha conquistato lo storico scudetto dei gialloblù nella stagione 1984-1985.

Hellas Verona Football Club e Osvaldo Bagnoli · Osvaldo Bagnoli e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Hellas Verona Football Club e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Sergio Clerici

Soprannominato el Gringo, proveniente dalla Portuguesa Santista, venne ingaggiato nel 1960 dal Lecco, squadra con la quale militò fino al 1966, vincendo il titolo di capocannoniere nel 1964-65, per poi indossare le maglie di Bologna, Atalanta, Verona,, Napoli e Lazio, collezionando 336 presenze in Serie A con 103 gol realizzati.

Hellas Verona Football Club e Sergio Clerici · Sergio Clerici e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Hellas Verona Football Club e Serie A · Serie A e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Serie A 1969-1970

La Serie A 1969-1970 fu il massimo livello della sessantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentottesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie A 1969-1970 · Serie A 1969-1970 e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Serie A 1973-1974

La Serie A 1973-1974 fu il massimo livello della settantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaduesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie A 1973-1974 · Serie A 1973-1974 e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Serie A 1976-1977

La Serie A 1976-1977 fu il massimo livello della settantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie A 1976-1977 · Serie A 1975-1976 e Serie A 1976-1977 · Mostra di più »

Serie B 1974-1975

Il Campionato di Serie B 1974-75 fu il quarantatreesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1974-1975 · Serie A 1975-1976 e Serie B 1974-1975 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Hellas Verona Football Club e Società Sportiva Lazio · Serie A 1975-1976 e Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona.

Hellas Verona Football Club e Stadio Marcantonio Bentegodi · Serie A 1975-1976 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Hellas Verona Football Club e Torino Football Club · Serie A 1975-1976 e Torino Football Club · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Hellas Verona Football Club e UEFA Europa League · Serie A 1975-1976 e UEFA Europa League · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Hellas Verona Football Club e Verona · Serie A 1975-1976 e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976

Hellas Verona Football Club ha 526 relazioni, mentre Serie A 1975-1976 ha 165. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.62% = 25 / (526 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hellas Verona Football Club e Serie A 1975-1976. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »