Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954

Hellas Verona Football Club vs. Serie B 1953-1954

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona. La Serie B 1953-1954 fu il secondo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima dall'istituzione del livello e la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954

Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Verona 1953-1954, Aurora Pro Patria 1919, Brescia, Brescia Calcio, Cagliari Calcio, Calcio Padova, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federico Allasio, Ferruccio Valcareggi, Luigi Bonizzoni, Luigi Ferrero, Modena Football Club, Serie A, Serie B, Serie B 1952-1953, Serie B 1954-1955, Serie C, Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963), Verona, Vicenza Calcio.

Associazione Calcio Verona 1953-1954

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1953-1954.

Associazione Calcio Verona 1953-1954 e Hellas Verona Football Club · Associazione Calcio Verona 1953-1954 e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Aurora Pro Patria 1919

L'Aurora Pro Patria 1919 (Pro Patria et Libertate fino al 1995 e poi Pro Patria Gallaratese G.B. fino al 2009), meglio conosciuta come Pro Patria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Busto Arsizio (VA).

Aurora Pro Patria 1919 e Hellas Verona Football Club · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Hellas Verona Football Club · Brescia e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Hellas Verona Football Club · Brescia Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Hellas Verona Football Club · Cagliari Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Calcio Padova e Hellas Verona Football Club · Calcio Padova e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Hellas Verona Football Club · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Federico Allasio

È ricordato anche per essere stato il padre della celebre attrice italiana Marisa Allasio cagliaricalcio.net.

Federico Allasio e Hellas Verona Football Club · Federico Allasio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Ferruccio Valcareggi

Fu commissario tecnico della nazionale italiana campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970.

Ferruccio Valcareggi e Hellas Verona Football Club · Ferruccio Valcareggi e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Luigi Bonizzoni

Nipote di Giuseppe Bonizzoni, bandiera rossonera negli anni trenta, cresce nelle giovanili del Milan ma non riesce ad esordire nella prima squadra, e prosegue come centromediano in Serie B a Padova, poi 18 partite nella Cremonese e 6 con il Lecce in Serie C, per poi chiudere la carriera agonistica a soli 27 anni.

Hellas Verona Football Club e Luigi Bonizzoni · Luigi Bonizzoni e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Luigi Ferrero

Già nelle giovanili della Juventus, esordisce in campionato con la maglia bianconera a Livorno il 19 marzo 1922 contro i labronici.

Hellas Verona Football Club e Luigi Ferrero · Luigi Ferrero e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Hellas Verona Football Club e Modena Football Club · Modena Football Club e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Hellas Verona Football Club e Serie A · Serie A e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Hellas Verona Football Club e Serie B · Serie B e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B 1952-1953

La Serie B 1952-1953 fu il secondo livello della cinquantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima dall'istituzione del livello e la diciassettesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1952-1953 · Serie B 1952-1953 e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B 1954-1955

La Serie B 1954-1955 fu il secondo livello della cinquantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaseiesima dall'istituzione del livello e la diciannovesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1954-1955 · Serie B 1953-1954 e Serie B 1954-1955 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Hellas Verona Football Club e Serie C · Serie B 1953-1954 e Serie C · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è stato un impianto calcistico di Verona, situato nella zona di piazza Cittadella.

Hellas Verona Football Club e Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963) · Serie B 1953-1954 e Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963) · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Hellas Verona Football Club e Verona · Serie B 1953-1954 e Verona · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Hellas Verona Football Club e Vicenza Calcio · Serie B 1953-1954 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954

Hellas Verona Football Club ha 526 relazioni, mentre Serie B 1953-1954 ha 169. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.88% = 20 / (526 + 169).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »