Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981

Hellas Verona Football Club vs. Serie B 1980-1981

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona. La Serie B 1980-1981 è stata la 49ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano.

Analogie tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981

Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981 hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Cesena, Associazione Calcio Hellas Verona 1980-1981, Atalanta Bergamasca Calcio, Bari, Bergamo, Bortolo Mutti, Calcio (sport), Delfino Pescara 1936, Eugenio Fascetti, Fernando Veneranda, Genoa Cricket and Football Club, Giancarlo Cadè, Giovanni Vavassori, Italia, La Gazzetta dello Sport, Lega Pro Prima Divisione, Osvaldo Bagnoli, Roberto Tricella, Scudetto (sport), Serie A, Serie A 1978-1979, Serie B, Serie B 1979-1980, Serie B 1981-1982, Società Sportiva Lazio, Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona, Vicenza Calcio.

Associazione Calcio Cesena

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena.

Associazione Calcio Cesena e Hellas Verona Football Club · Associazione Calcio Cesena e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Associazione Calcio Hellas Verona 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Associazione Calcio Hellas Verona 1980-1981 e Hellas Verona Football Club · Associazione Calcio Hellas Verona 1980-1981 e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Atalanta Bergamasca Calcio e Hellas Verona Football Club · Atalanta Bergamasca Calcio e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Hellas Verona Football Club · Bari e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Hellas Verona Football Club · Bergamo e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Bortolo Mutti

Durante la carriera di calciatore era noto anche come Mutti II per distinguerlo dal fratello Tiziano, anch'egli allenatore.

Bortolo Mutti e Hellas Verona Football Club · Bortolo Mutti e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Hellas Verona Football Club · Calcio (sport) e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Delfino Pescara 1936

Il Delfino Pescara 1936, meglio conosciuto semplicemente come Pescara, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pescara.

Delfino Pescara 1936 e Hellas Verona Football Club · Delfino Pescara 1936 e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Eugenio Fascetti

Come allenatore ha conseguito 5 promozioni in Serie A.

Eugenio Fascetti e Hellas Verona Football Club · Eugenio Fascetti e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Fernando Veneranda

Schierava le sue squadre con la marcatura ad uomo, Ballor.net e l'atteggiamento tattico era sia difensivo che offensivo.

Fernando Veneranda e Hellas Verona Football Club · Fernando Veneranda e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Genoa Cricket and Football Club e Hellas Verona Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Giancarlo Cadè

Centrocampista con buon senso di posizione e tocco di palla, cresce nell'Atalanta con cui debutta in Serie A a 19 anni.

Giancarlo Cadè e Hellas Verona Football Club · Giancarlo Cadè e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Giovanni Vavassori

Ha esordito in Serie B nella stagione 1970-1971 nell'Atalanta, con cui ha disputato anche il successivo campionato di Serie A. Dal 1972 al 1977 ha giocato nel Napoli (5 stagioni in Serie A, e la vittoria della Coppa Italia 1975-1976); nella stagione 1977-1978 è tornato all'Atalanta, con cui ha partecipato a due campionati di Serie A, due di Serie B e uno di Serie C1, nel quale ha ottenuto la promozione in Serie B. Dopo una stagione passata al Cagliari (1982-1983), ha militato nel Campania fino al 1986, quando venne squalificato per tre anni e quattro mesi a seguito dello Scandalo del calcio italiano del 1986.

Giovanni Vavassori e Hellas Verona Football Club · Giovanni Vavassori e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Hellas Verona Football Club e Italia · Italia e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Hellas Verona Football Club e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Hellas Verona Football Club e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Osvaldo Bagnoli

Ha legato il suo nome all'Hellas Verona con cui ha conquistato lo storico scudetto dei gialloblù nella stagione 1984-1985.

Hellas Verona Football Club e Osvaldo Bagnoli · Osvaldo Bagnoli e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Roberto Tricella

Giocava come libero.

Hellas Verona Football Club e Roberto Tricella · Roberto Tricella e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Hellas Verona Football Club e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Hellas Verona Football Club e Serie A · Serie A e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Serie A 1978-1979

La Serie A 1978-1979 fu il massimo livello della settantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Hellas Verona Football Club e Serie A 1978-1979 · Serie A 1978-1979 e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Hellas Verona Football Club e Serie B · Serie B e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Serie B 1979-1980

La Serie B 1979-1980 è stata la 48ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1979-1980 · Serie B 1979-1980 e Serie B 1980-1981 · Mostra di più »

Serie B 1981-1982

Il Campionato di Serie B 1981-82 fu il cinquantesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1981-1982 · Serie B 1980-1981 e Serie B 1981-1982 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Hellas Verona Football Club e Società Sportiva Lazio · Serie B 1980-1981 e Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona.

Hellas Verona Football Club e Stadio Marcantonio Bentegodi · Serie B 1980-1981 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Hellas Verona Football Club e Verona · Serie B 1980-1981 e Verona · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Hellas Verona Football Club e Vicenza Calcio · Serie B 1980-1981 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981

Hellas Verona Football Club ha 526 relazioni, mentre Serie B 1980-1981 ha 176. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 3.99% = 28 / (526 + 176).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »