Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hemispheres (Rush) e Rock progressivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hemispheres (Rush) e Rock progressivo

Hemispheres (Rush) vs. Rock progressivo

Hemispheres è il sesto album in studio della band progressive rock canadese Rush, uscito il 29 ottobre 1978. Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Analogie tra Hemispheres (Rush) e Rock progressivo

Hemispheres (Rush) e Rock progressivo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): A Farewell to Kings, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canada, Canto, Chitarra elettrica, Compact disc, Londra, Rush (gruppo musicale), Tastiera elettronica.

A Farewell to Kings

A Farewell to Kings è il quinto disco da studio dei Rush pubblicato nel 1977.

A Farewell to Kings e Hemispheres (Rush) · A Farewell to Kings e Rock progressivo · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Hemispheres (Rush) · Basso elettrico e Rock progressivo · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Hemispheres (Rush) · Batteria (strumento musicale) e Rock progressivo · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Hemispheres (Rush) · Canada e Rock progressivo · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Hemispheres (Rush) · Canto e Rock progressivo · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra elettrica e Hemispheres (Rush) · Chitarra elettrica e Rock progressivo · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Compact disc e Hemispheres (Rush) · Compact disc e Rock progressivo · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Hemispheres (Rush) e Londra · Londra e Rock progressivo · Mostra di più »

Rush (gruppo musicale)

I Rush sono un gruppo musicale canadese formatosi nel 1968 nella città di Toronto (Ontario), annoverato fra i massimi esponenti del rock progressivo nonché fra i principali precursori del progressive metal.

Hemispheres (Rush) e Rush (gruppo musicale) · Rock progressivo e Rush (gruppo musicale) · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Hemispheres (Rush) e Tastiera elettronica · Rock progressivo e Tastiera elettronica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hemispheres (Rush) e Rock progressivo

Hemispheres (Rush) ha 36 relazioni, mentre Rock progressivo ha 510. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.83% = 10 / (36 + 510).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hemispheres (Rush) e Rock progressivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »