Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Henriette Sontag e Maria Malibran

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Henriette Sontag e Maria Malibran

Henriette Sontag vs. Maria Malibran

Fu attiva tra il 1820 ed il 1854. Maria Felicia (e non "Felicita", come molti dissero e scrissero) Malibran, una delle più famose cantanti liriche del XIX secolo, era la figlia del tenore Manuel García e del soprano Joaquína Sitchez García, sorella della cantante Pauline Viardot-García e dell'influente maestro di canto Manuel Patricio Rodríguez García.

Analogie tra Henriette Sontag e Maria Malibran

Henriette Sontag e Maria Malibran hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Charles Auguste de Bériot, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Rubini, Il barbiere di Siviglia (Rossini), Il Turco in Italia, Ludwig van Beethoven, Vincenzo Bellini.

Charles Auguste de Bériot

Esordisce a nove anni in concerto andando poi a Parigi da cui inizia la sua carriera concertistica.

Charles Auguste de Bériot e Henriette Sontag · Charles Auguste de Bériot e Maria Malibran · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Gaetano Donizetti e Henriette Sontag · Gaetano Donizetti e Maria Malibran · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gioachino Rossini e Henriette Sontag · Gioachino Rossini e Maria Malibran · Mostra di più »

Giovanni Battista Rubini

Nacque in una famiglia di umili origini se pur di modesta agiatezza.

Giovanni Battista Rubini e Henriette Sontag · Giovanni Battista Rubini e Maria Malibran · Mostra di più »

Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

Henriette Sontag e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Maria Malibran · Mostra di più »

Il Turco in Italia

Il turco in Italia è un'opera buffa in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Felice Romani.

Henriette Sontag e Il Turco in Italia · Il Turco in Italia e Maria Malibran · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Henriette Sontag e Ludwig van Beethoven · Ludwig van Beethoven e Maria Malibran · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Henriette Sontag e Vincenzo Bellini · Maria Malibran e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Henriette Sontag e Maria Malibran

Henriette Sontag ha 33 relazioni, mentre Maria Malibran ha 79. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.14% = 8 / (33 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Henriette Sontag e Maria Malibran. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »