Analogie tra Henry Fonda e Paul Newman
Henry Fonda e Paul Newman hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Hitchcock, Booth Theatre, Broadway, Ethel Barrymore Theatre, Gigi Proietti, Giuseppe Rinaldi, Golden Globe, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Helen Hayes Theater, Hollywood, Irwin Allen, Jack Smight, James Goldstone, Joshua Logan, Laurence Olivier, Marcello Tusco, Melville Shavelson, New York, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior film, Oscar onorario, Otto Preminger, Piccola città, Pino Locchi, Premi Oscar 1982, Premio Oscar, Sfida senza paura, Sidney Lumet, Stati Uniti d'America, Stefano Sibaldi, ..., Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale. Espandi índice (1 più) »
Alfred Hitchcock
Conosciuto anche come "Master of Suspense" (Il Maestro della Suspense) in virtù dei suoi capolavori thriller, è considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema.
Alfred Hitchcock e Henry Fonda · Alfred Hitchcock e Paul Newman ·
Booth Theatre
Il Booth Theatre è un teatro di Broadway sito nel quartiere di Midtown Manhattan.
Booth Theatre e Henry Fonda · Booth Theatre e Paul Newman ·
Broadway
Broadway è una strada dello stato di New York. Lunga circa, 23 dei quali dentro la città di New York, inizia dal villaggio di Sleepy Hollow a Mount Pleasant (contea di Westchester) come diramazione della strada statale n. 9, attraversa in direzione nord-est e sud-ovest i sobborghi di Greenburgh Irvington, Dobbs Ferry e Hastings-on-Hudson, poi Tarrytown, Yonkers ed entra a New York nel borough del Bronx per circa 2 km per poi passare a Manhattan costeggiando il fiume Hudson; lì diventa a senso unico in direzione sud dopo l'incrocio con la Cinquantanovesima Strada a Columbus Circle; dopo l'incrocio con la Quarantanovesima Strada ovest piega più verso sud e l'interno di Manhattan attraversando Times Square e successivamente il corso della Quinta, alla cui congiunzione sorge il Flatiron Building.
Broadway e Henry Fonda · Broadway e Paul Newman ·
Ethel Barrymore Theatre
L'Ethel Barrymore Theatre è un teatro di Broadway sito nel quartiere di Midtown Manhattan a New York.
Ethel Barrymore Theatre e Henry Fonda · Ethel Barrymore Theatre e Paul Newman ·
Gigi Proietti
Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista.
Gigi Proietti e Henry Fonda · Gigi Proietti e Paul Newman ·
Giuseppe Rinaldi
Si avvicinò al mondo del cinema quando, mentre frequentava l'università, esordì casualmente come comparsa a Cinecittà. Appena ventenne, nel 1939, debuttò quindi come attore cinematografico, tuttavia nei suoi primi ruoli venne spesso doppiato.
Giuseppe Rinaldi e Henry Fonda · Giuseppe Rinaldi e Paul Newman ·
Golden Globe
Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.
Golden Globe e Henry Fonda · Golden Globe e Paul Newman ·
Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico
Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).
Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Henry Fonda · Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Paul Newman ·
Helen Hayes Theater
L'Helen Hayes Theatre, noto semplicemente come Hayes Theatre e, precedentemente, come Little Theatre, è un teatro di Broadway sito nel quartiere di Midtown Manhattan a New York.
Helen Hayes Theater e Henry Fonda · Helen Hayes Theater e Paul Newman ·
Hollywood
Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.
Henry Fonda e Hollywood · Hollywood e Paul Newman ·
Irwin Allen
Soprannominato "The Master of Disaster" (Il maestro del disastro) per i suoi film di genere catastrofico, è ricordato anche per aver dato vita a un numero memorabile di serie televisive.
Henry Fonda e Irwin Allen · Irwin Allen e Paul Newman ·
Jack Smight
Debuttò alla regia nei primi anni del dopoguerra, dirigendo nella sua carriera oltre 50 film, tra televisione e cinema, raggiungendo il successo con la regia del film catastrofico Airport '75 (1974).
Henry Fonda e Jack Smight · Jack Smight e Paul Newman ·
James Goldstone
Figlio di Jules Goldstone, uno dei primi agenti di Hollywood nonché uno dei primi produttori televisivi americani, iniziò la sua carriera di regista a metà degli anni cinquanta sul piccolo schermo, dove diresse episodi di numerose serie quali Gli uomini della prateria (1959), Il dottor Kildare (1961), Organizzazione U.N.C.L.E. (1965).
Henry Fonda e James Goldstone · James Goldstone e Paul Newman ·
Joshua Logan
Fu coautore, assieme a Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, del musical teatrale South Pacific, per il quale gli fu conferito il Premio Pulitzer per la drammaturgia.
Henry Fonda e Joshua Logan · Joshua Logan e Paul Newman ·
Laurence Olivier
Tra i maggiori attori britannici del XX secolo, detiene, con Paul Newman e Henry Fonda, il singolare primato di aver ricevuto prima l'Oscar alla carriera e poi quello come miglior attore (per la sua interpretazione nellAmleto, da lui stesso diretto e prodotto, per il quale ha vinto l'Oscar al miglior film).
Henry Fonda e Laurence Olivier · Laurence Olivier e Paul Newman ·
Marcello Tusco
Iniziò la sua carriera cinematografica nel 1951, a ventuno anni, col nome Carlo Tusco, anche se fin da subito decise di dedicarsi intensamente al teatro, che è stata la sua principale attività.
Henry Fonda e Marcello Tusco · Marcello Tusco e Paul Newman ·
Melville Shavelson
Fu presidente del sindacato degli sceneggiatori cinematografici americani, il Writers Guild of America, dal 1969 al 1971, dal 1979 al 1981 e dal 1985 al 1987.
Henry Fonda e Melville Shavelson · Melville Shavelson e Paul Newman ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Henry Fonda e New York · New York e Paul Newman ·
Oscar al miglior attore
LOscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti come premi Oscar.
Henry Fonda e Oscar al miglior attore · Oscar al miglior attore e Paul Newman ·
Oscar al miglior film
L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture), in precedenza noto come miglior produzione (Best Production) viene assegnato annualmente al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), l'ente che dal 1929 assegna i premi Oscar.
Henry Fonda e Oscar al miglior film · Oscar al miglior film e Paul Newman ·
Oscar onorario
Il Premio Oscar alla carriera (in originale, dal 1929, Special Academy Award oppure Special Academy Award for Career Achievement o Honorary Academy Award for Career Achievement), anche chiamato Premio Oscar onorario (Honorary Oscar) viene assegnato senza regolarità per celebrare i conseguimenti che non sono coperti dagli Academy Awards competitivi.
Henry Fonda e Oscar onorario · Oscar onorario e Paul Newman ·
Otto Preminger
Dotato di uno stile crudo e visionario, fu uno dei registi più originali e innovatori del suo tempo, oltre che uno dei maggiori esponenti dell'età classica di Hollywood, in particolare fu uno dei migliori autori di noir.
Henry Fonda e Otto Preminger · Otto Preminger e Paul Newman ·
Piccola città
Piccola città (titolo originale Our Town) è un'opera teatrale di Thornton Wilder del 1938. Per quest'opera Wilder vinse, nello stesso anno di rappresentazione, il premio Pulitzer per il teatro.
Henry Fonda e Piccola città · Paul Newman e Piccola città ·
Pino Locchi
È stato uno dei doppiatori italiani più importanti e assidui della seconda metà del XX secolo, voce di Sean Connery, Elvis Presley, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean-Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.
Henry Fonda e Pino Locchi · Paul Newman e Pino Locchi ·
Premi Oscar 1982
La 54ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 marzo 1982 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta da Johnny Carson.
Henry Fonda e Premi Oscar 1982 · Paul Newman e Premi Oscar 1982 ·
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
Henry Fonda e Premio Oscar · Paul Newman e Premio Oscar ·
Sfida senza paura
Sfida senza paura (Sometimes a Great Notion) è un film del 1971, diretto da Paul Newman e basato sul romanzo di Ken Kesey.
Henry Fonda e Sfida senza paura · Paul Newman e Sfida senza paura ·
Sidney Lumet
Lumet nacque a Filadelfia (in Pennsylvania), ma crebbe nel Lower East Side di Manhattan (New York), figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus (deceduta quando il regista era ancora un bambino), ambedue immigrati polacchi d'origine ebraica ashkenazita (il padre Baruch nacque infatti a Varsavia), attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni.
Henry Fonda e Sidney Lumet · Paul Newman e Sidney Lumet ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Henry Fonda e Stati Uniti d'America · Paul Newman e Stati Uniti d'America ·
Stefano Sibaldi
Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930). Si avvicinò presto alla radio; fra le prime interpretazioni radiofoniche si ricordano Una parte difficile di Roma (1935), L'antenato di Veneziani (1935), il radiodramma Chi va là? di Galvano (1936) e La prima cornetta di Fornelli (1936), tutti per la regia di Alberto Casella, dal 1937 inizia la sua attività nel mondo del doppiaggio cinematografico.
Henry Fonda e Stefano Sibaldi · Paul Newman e Stefano Sibaldi ·
Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale
Il Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale (Tony Award for Best Performance by a Leading Actor in a Play) è una categoria del Tony Award, e un premio che dal 1947 celebra i migliori attori che hanno ricoperto un ruolo protagonista in spettacoli teatrali nuovi o revival a Broadway.
Henry Fonda e Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale · Paul Newman e Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Henry Fonda e Paul Newman
- Che cosa ha in comune Henry Fonda e Paul Newman
- Analogie tra Henry Fonda e Paul Newman
Confronto tra Henry Fonda e Paul Newman
Henry Fonda ha 262 relazioni, mentre Paul Newman ha 292. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 5.60% = 31 / (262 + 292).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Henry Fonda e Paul Newman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: