Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin

Hertha Berliner Sport-Club vs. Oberliga Berlin

L'Hertha Berliner Sport-Club noto semplicemente come Hertha BSC, è una società calcistica tedesca con sede a Berlino, nel distretto Charlottenburg-Wilmersdorf. L'Oberliga Berlin (Oberliga Berlino) era una delle cinque massime divisioni del campionato tedesco di calcio, che si disputò tra il 1946 e il 1963 nella città di Berlino.

Analogie tra Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin

Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Bundesliga, Campionato tedesco di calcio, Fußball-Bundesliga 1963-1964, Gauliga Berlin-Brandenburg, Germania Ovest, Seconda guerra mondiale, Union of European Football Associations, 2. Fußball-Bundesliga.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Hertha Berliner Sport-Club · Berlino e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Bundesliga

La 1.

Bundesliga e Hertha Berliner Sport-Club · Bundesliga e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Campionato tedesco di calcio

Il campionato tedesco di calcio (Deutsche Fußball-Meinsterschaft) è posto sotto l'egida della DFB, la federazione calcistica della Germania.

Campionato tedesco di calcio e Hertha Berliner Sport-Club · Campionato tedesco di calcio e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1963-1964

La Fußball-Bundesliga 1963-1964 è stata la 54a edizione della massima divisione del campionato tedesco di calcio, la 1ª di Bundesliga a girone unico.

Fußball-Bundesliga 1963-1964 e Hertha Berliner Sport-Club · Fußball-Bundesliga 1963-1964 e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Gauliga Berlin-Brandenburg

La Gauliga Berlin-Brandenburg era la principale manifestazione calcistica nelle province prussiane di Brandeburgo e Berlino fra il 1933 ed il 1945.

Gauliga Berlin-Brandenburg e Hertha Berliner Sport-Club · Gauliga Berlin-Brandenburg e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Germania Ovest e Hertha Berliner Sport-Club · Germania Ovest e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Hertha Berliner Sport-Club e Seconda guerra mondiale · Oberliga Berlin e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Hertha Berliner Sport-Club e Union of European Football Associations · Oberliga Berlin e Union of European Football Associations · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga

La 2.

2. Fußball-Bundesliga e Hertha Berliner Sport-Club · 2. Fußball-Bundesliga e Oberliga Berlin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin

Hertha Berliner Sport-Club ha 254 relazioni, mentre Oberliga Berlin ha 18. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.31% = 9 / (254 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »