Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hertha Berliner Sport-Club

Indice Hertha Berliner Sport-Club

L'Hertha Berliner Sport-Club noto semplicemente come Hertha BSC, è una società calcistica tedesca con sede a Berlino, nel distretto Charlottenburg-Wilmersdorf.

254 relazioni: Alexander Baumjohann, Alexander Esswein, Amsterdamsche Football Club Ajax, Andreas Thom, Anni 1920, Anni 2010, Anorthōsī Ammochōstou, Arne Maier, Associazione Calcio Milan, Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias, Athletic Club Sparta Praha fotbal, Berlino, Bernd Stange, Bianco, Blu, Bohème (movimento artistico), Brøndbyernes Idrætsforening, Bundesliga, Calciatore dell'anno (Germania), Calcio (sport), Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato tedesco di calcio, Capitano (calcio), Chelsea Football Club, Coppa delle Fiere, Coppa delle Fiere 1963-1964, Coppa delle Fiere 1964-1965, Coppa delle Fiere 1969-1970, Coppa delle Fiere 1970-1971, Coppa Intertoto 2006, Coppa Intertoto UEFA, Coppa Piano Karl Rappan, Coppa UEFA 1971-1972, Coppa UEFA 1975-1976, Coppa UEFA 1978-1979, Coppa UEFA 2000-2001, Coppa UEFA 2001-2002, Coppa UEFA 2002-2003, Coppa UEFA 2003-2004, Coppa UEFA 2005-2006, Coppa UEFA 2006-2007, Coppa UEFA 2008-2009, Davie Selke, Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895, Dettmar Cramer, DFB-Ligapokal 2000, DFB-Ligapokal 2001, DFB-Ligapokal 2002, DFB-Pokal, DFB-Pokal 1963-1964, ..., DFB-Pokal 1975-1976, DFB-Pokal 1976-1977, DFB-Pokal 1978-1979, DFB-Pokal 1980-1981, DFB-Pokal 2015-2016, DFL-Ligapokal, Distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf, Erich Beer, Esbjerg forenede Boldklubber, Fabian Lustenberger, Falko Götz, Federazione calcistica della Germania, Football Club Internazionale Milano, Football Club Spartak Trnava, Fotbal Club Nistru Otaci, Fotbal Club Steaua București 1947, Fotbal Club Zimbru Chișinău, Fotbalový Klub Dukla Praha, Friedhelm Funkel, Fußball-Bundesliga 1963-1964, Fußball-Bundesliga 1964-1965, Fußball-Bundesliga 1968-1969, Fußball-Bundesliga 1969-1970, Fußball-Bundesliga 1970-1971, Fußball-Bundesliga 1971-1972, Fußball-Bundesliga 1972-1973, Fußball-Bundesliga 1973-1974, Fußball-Bundesliga 1974-1975, Fußball-Bundesliga 1975-1976, Fußball-Bundesliga 1976-1977, Fußball-Bundesliga 1977-1978, Fußball-Bundesliga 1978-1979, Fußball-Bundesliga 1979-1980, Fußball-Bundesliga 1982-1983, Fußball-Bundesliga 1990-1991, Fußball-Bundesliga 1997-1998, Fußball-Bundesliga 1998-1999, Fußball-Bundesliga 1999-2000, Fußball-Bundesliga 2000-2001, Fußball-Bundesliga 2001-2002, Fußball-Bundesliga 2002-2003, Fußball-Bundesliga 2003-2004, Fußball-Bundesliga 2004-2005, Fußball-Bundesliga 2005-2006, Fußball-Bundesliga 2006-2007, Fußball-Bundesliga 2007-2008, Fußball-Bundesliga 2008-2009, Fußball-Bundesliga 2009-2010, Fußball-Bundesliga 2011-2012, Fußball-Bundesliga 2013-2014, Fußball-Bundesliga 2014-2015, Fußball-Bundesliga 2015-2016, Fußball-Bundesliga 2016-2017, Fußball-Regionalliga, Fudbalski klub Crvena zvezda, Fulham Football Club, Futbol'nyj Klub Metalist, Futbol'nyj Klub Moskva, Futbola Klubs Ventspils, Galatasaray Spor Kulübü, Gauliga, Gauliga 1934-1935, Gauliga 1936-1937, Gauliga 1943-1944, Gauliga Berlin-Brandenburg, Georg Keßler, Germania, Germania Ovest, Gesundbrunnen, Halmstads Bollklubb, Hans Meyer, Helsingin Jalkapalloklubi, Hertha Berliner Sport-Club II, Huub Stevens, Idrottsförening Elfsborg, Irlanda, Jürgen Röber, Jürgen Sundermann, Johannes Sobek, Jonathan Klinsmann, Jordan Torunarigha, Jos Luhukay, Jugoslavia, Juventus Football Club, Karim Rekik, Kieler Sportvereinigung Holstein von 1900, Klub Sportowy Amica Wronki, Klub Sportowy Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski, Koninklijke Voetbal Club Westerlo, Kuno Klötzer, Lipsia, Lucien Favre, Marcelinho Paraíba, Markus Babbel, Marvin Plattenhardt, Mathew Leckie, Maximilian Mittelstädt, Michael Skibbe, Mitchell Weiser, Muro di Berlino, Nazionalsocialismo, Niklas Stark, Nogometni Klub Interblock Ljubljana, Oberliga, Oberliga 1956-1957, Oberliga 1960-1961, Oberliga 1962-1963, Oberliga Berlin, Odense Boldklub, Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs, Olympiastadion (Berlino), Ondrej Duda, Otto Rehhagel, Pál Csernai, Pál Dárdai, Per Ciljan Skjelbred, Peter Neururer, Peter Pekarík, Play-out, Profesionalen Futbolen Klub Botev Plovdiv, Racing Club de Lens, Repubblica Democratica Tedesca, Roma, Rudi Gutendorf, Rune Almenning Jarstein, Salomon Kalou, Scandalo del calcio tedesco del 1971, Sebastian Deisler, Sebastian Langkamp, Seconda guerra mondiale, Servette Football Club Genève 1890, Sport Lisboa e Benfica, Sportclub Heerenveen, Sporting Clube de Portugal, Sportsko Društvo Crvena zvezda, Squadra di calcio, St Patrick's Athletic Football Club, Stadion am Gesundbrunnen, Tennis Borussia Berlin, Thomas Kraft, Turn- und Sportverein München von 1860, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Europa League, UEFA Europa League 2009-2010, Unión Deportiva Las Palmas, Union of European Football Associations, Unione Sovietica, Uwe Kliemann, Uwe Reinders, Valentino Lazaro, Vedad Ibišević, Verbandsliga 1905-1906, Verbandsliga 1924-1925, Verbandsliga 1925-1926, Verbandsliga 1926-1927, Verbandsliga 1927-1928, Verbandsliga 1928-1929, Verbandsliga 1929-1930, Verbandsliga 1930-1931, Verbandsliga 1932-1933, Viking Fotballklubb, Vitória Futebol Clube, Vladimír Darida, 1. Fußball-Club Köln 01/07, 1. Fußballclub Lokomotive Leipzig, 1900, 1905, 1926, 1931, 1933, 1935, 1937, 1944, 1945, 1949, 1950, 1957, 1961, 1963, 1965, 1970, 1974, 1978, 1980, 1991, 1997, 2. Fußball-Bundesliga, 2. Fußball-Bundesliga 1980-1981, 2. Fußball-Bundesliga 1981-1982, 2. Fußball-Bundesliga 1983-1984, 2. Fußball-Bundesliga 1984-1985, 2. Fußball-Bundesliga 1985-1986, 2. Fußball-Bundesliga 1988-1989, 2. Fußball-Bundesliga 1989-1990, 2. Fußball-Bundesliga 1991-1992, 2. Fußball-Bundesliga 1992-1993, 2. Fußball-Bundesliga 1993-1994, 2. Fußball-Bundesliga 1994-1995, 2. Fußball-Bundesliga 1995-1996, 2. Fußball-Bundesliga 1996-1997, 2. Fußball-Bundesliga 2010-2011, 2. Fußball-Bundesliga 2012-2013, 2005. Espandi índice (204 più) »

Alexander Baumjohann

Cresciuto nelle giovanili del Teutonia Waltrop, a 13 anni è passato allo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Alexander Baumjohann · Mostra di più »

Alexander Esswein

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Alexander Esswein · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Amsterdamsche Football Club Ajax · Mostra di più »

Andreas Thom

Fu uno dei pochi giocatori ad aver giocato sia per la che per la.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Andreas Thom · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Anni 1920 · Mostra di più »

Anni 2010

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Anni 2010 · Mostra di più »

Anorthōsī Ammochōstou

L'Anorthōsī Ammochōstou, nota a livello internazionale come Anorthosis Famagosta, o più semplicemente Anorthosis, è una società calcistica cipriota, che oggi milita nel massimo campionato cipriota.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Anorthōsī Ammochōstou · Mostra di più »

Arne Maier

È un mediano.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Arne Maier · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias

L’Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias (gr. Aθλητικός Ποδοσφαιρικός Όμιλος Eλλήνων Λευκωσίας, Società sportiva calcistica greca di Nicosia), meglio nota a livello internazionale come APOEL Nicosia, o più semplicemente APOEL, è una società polisportiva cipriota con sede nella città di Nicosia.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha fotbal

L'Athletic Club Sparta Praha fotbal, noto internazionalmente e semplicemente come Sparta Praha (pron. ceca, in Italia Sparta Praga), è una società polisportiva ceca con sede a Praga, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica, l'Asociace sportovních klubů AC Sparta Praha.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Berlino · Mostra di più »

Bernd Stange

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Bernd Stange · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Bianco · Mostra di più »

Blu

Il blu è uno dei colori dello spettro elettromagnetico percepibili dall'uomo e appartenente quindi allo "spettro del visibile".

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Blu · Mostra di più »

Bohème (movimento artistico)

Il termine francese bohémien fu usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere lo stile di vita non convenzionale di artisti, scrittori, musicisti e attori marginalizzati e impoveriti delle maggiori città europee.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Bohème (movimento artistico) · Mostra di più »

Brøndbyernes Idrætsforening

Il Brøndby IF, abbreviazione di Brøndbyernes Idrætsforening, è una società calcistica danese di Brøndby, città della periferia occidentale della capitale Copenaghen.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Brøndbyernes Idrætsforening · Mostra di più »

Bundesliga

La 1.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Bundesliga · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Germania)

Il Calciatore tedesco dell'anno (ted. Fußballer des Jahres) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano sportivo Kicker e dall'Associazione dei giornalisti sportivi tedeschi (Verband der Deutschen Sportjournalisten).

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Calciatore dell'anno (Germania) · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Calcio (sport) · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Campionato tedesco di calcio

Il campionato tedesco di calcio (Deutsche Fußball-Meinsterschaft) è posto sotto l'egida della DFB, la federazione calcistica della Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Campionato tedesco di calcio · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, meglio noto come Chelsea F.C. o semplicemente Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede a Londra e rappresentante il quartiere di Chelsea.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Chelsea Football Club · Mostra di più »

Coppa delle Fiere

La Coppa internazionale delle città di fiere industriali, abbreviata in Coppa delle Fiere (in francese Coupe des villes de foires; in inglese Inter-Cities Fairs Cup) fu una competizione europea per club e rappresentative cittadine tenutosi tra il 1955 e il 1971.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa delle Fiere · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1963-1964

La sesta edizione della Coppa delle Fiere venne disputata nella stagione 1963-64.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa delle Fiere 1963-1964 · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1964-1965

La Coppa delle Fiere 1964-1965 fu la settima edizione dell'omonima competizione calcistica.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa delle Fiere 1964-1965 · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1969-1970

La dodicesima edizione della Coppa delle Fiere si disputò nella stagione 1969-70.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa delle Fiere 1969-1970 · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1970-1971

La Coppa delle Fiere 1970-1971 fu la tredicesima e ultima edizione dell'omonima competizione calcistica.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa delle Fiere 1970-1971 · Mostra di più »

Coppa Intertoto 2006

La Coppa Intertoto 2006 è stata la 12a edizione della Coppa Intertoto.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa Intertoto 2006 · Mostra di più »

Coppa Intertoto UEFA

La Coppa Intertoto UEFA (nome uffic. en. UEFA Intertoto Cup) è stato un torneo calcistico estivo organizzato dall'UEFA dal 1995 al 2008 e riservato alle squadre europee classificate, nei rispettivi campionati, nelle posizioni immediatamente successive a quelle che permettevano la partecipazione alla Coppa UEFA; cioè nelle posizioni di classifica che, dagli anni 1950 ai 1970, consentivano l'accesso alla Coppa Mitropa.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa Intertoto UEFA · Mostra di più »

Coppa Piano Karl Rappan

La Coppa Piano Karl Rappan, nota anche come Coppa Internazionale di Calcio o, colloquialmente, Coppa d'Estate, è stata una competizione calcistica, progenitrice della Coppa Intertoto, nata nel 1961 per iniziativa dell'austriaco Karl Rappan e dello svizzero Ernst Thommen.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa Piano Karl Rappan · Mostra di più »

Coppa UEFA 1971-1972

La Coppa UEFA 1971-1972 è stata la 1ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 1971-1972 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1975-1976

La Coppa UEFA 1975-1976 è stata la 5ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 1975-1976 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1978-1979

La Coppa UEFA 1978-1979 è stata l'8ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 1978-1979 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2000-2001

La Coppa UEFA 2000-2001 è stata la 30ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2000-2001 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2001-2002 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2002-2003

La Coppa UEFA 2002-2003 è stata la 32ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2002-2003 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2003-2004

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2005-2006

La Coppa UEFA 2005-2006 è stata la 35ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2005-2006 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2006-2007

La Coppa UEFA 2006-2007 è stata la 36ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2006-2007 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2008-2009

La Coppa UEFA 2008-2009 è stata la 38ª edizione dell'omonima competizione, l'ultima con tale denominazione poiché, con l'attuazione delle riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007, a partire dall'edizione successiva ha cambiato nome in UEFA Europa League.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Coppa UEFA 2008-2009 · Mostra di più »

Davie Selke

È nato in Germania da padre etiope e madre della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Davie Selke · Mostra di più »

Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895

Il Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 e.V., meglio noto come Fortuna Düsseldorf o F95, è una società calcistica tedesca con sede a Düsseldorf, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895 · Mostra di più »

Dettmar Cramer

Ha vinto due edizioni consecutive della Coppa dei Campioni con il.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Dettmar Cramer · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2000

La DFB-Ligapokal 2000 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2000) è stata la quinta edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Ligapokal 2000 · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2001

La DFB-Ligapokal 2001 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2001) è stata la sesta edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Ligapokal 2001 · Mostra di più »

DFB-Ligapokal 2002

La DFB-Ligapokal 2002 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2002) è stata la settima edizione della Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Ligapokal 2002 · Mostra di più »

DFB-Pokal

La Coppa di Germania, il cui nome ufficiale in tedesco è DFB-Pokal (dalle iniziali di Deutscher Fußball Bund Pokal, cioè Coppa della Federazione calcistica tedesca) è un torneo calcistico ad eliminazione diretta che si svolge in Germania con cadenza annuale.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal · Mostra di più »

DFB-Pokal 1963-1964

La DFB-Pokal 1964 fu la 21ª edizione della coppa.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 1963-1964 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1975-1976

La DFB-Pokal 1975–76 fu la 33ª edizione della coppa.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 1975-1976 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1976-1977

La DFB Cup 1976-77 fu la 34ª edizione della coppa nazionale tedesca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 1976-1977 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1978-1979

La Coppa di Germania 1978–79 fu la 36ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 1978-1979 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1980-1981

La DFB-Pokal 1980–81 fu la 38ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 1980-1981 · Mostra di più »

DFB-Pokal 2015-2016

La DFB-Pokal 2015-2016, 73ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 7 agosto 2015 e si è conclusa il 21 maggio 2016, con la finale che si è disputata allo Stadio Olimpico di Berlino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFB-Pokal 2015-2016 · Mostra di più »

DFL-Ligapokal

La Coppa di Lega tedesca (ufficialmente dal 1997 al 2004 DFB-Ligapokal e dal 2005 al 2007 DFL-Ligapokal, nota anche dal 2005 come Premiere-Ligapokal per ragioni di sponsorizzazione) era un torneo calcistico organizzato dalla DFB, la federazione calcistica della Germania, e giocato all'inizio della stagione, nel mese di agosto.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e DFL-Ligapokal · Mostra di più »

Distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf

Il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf è un quarto distretto (Bezirk) di Berlino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf · Mostra di più »

Erich Beer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Erich Beer · Mostra di più »

Esbjerg forenede Boldklubber

L'Esbjerg fB (nome completo Esbjerg forenede Boldklubber), abbreviato anche in EfB e chiamato comunemente Esbjerg, è una società calcistica danese con sede nella città di Esbjerg.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Esbjerg forenede Boldklubber · Mostra di più »

Fabian Lustenberger

È il fratello minore di Claudio, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fabian Lustenberger · Mostra di più »

Falko Götz

È stato uno dei pochi calciatori tedesco-orientali a fuggire in Germania Ovest senza subire conseguenze.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Falko Götz · Mostra di più »

Federazione calcistica della Germania

La Federazione calcistica tedesca (in tedesco Deutscher Fußball-Bund, acronimo DFB) è il massimo organo amministrativo del calcio in Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Federazione calcistica della Germania · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Football Club Spartak Trnava

L'FC Spartak Trnava (nome completo Football Club Spartak Trnava) è una società calcistica slovacca con sede a Trnava.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Football Club Spartak Trnava · Mostra di più »

Fotbal Club Nistru Otaci

Il Fotbal Club Nistru Otaci è una società calcistica moldava con sede a Otaci, città nel nord-est del paese.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fotbal Club Nistru Otaci · Mostra di più »

Fotbal Club Steaua București 1947

Il Fotbal Club FCSB, noto fino al 2017 come Fotbal Club Steaua București (in italiano usualmente Steaua Bucarest), è una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fotbal Club Steaua București 1947 · Mostra di più »

Fotbal Club Zimbru Chișinău

Il Fotbal Club Zimbru Chișinău è una società calcistica moldava di Chișinău.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fotbal Club Zimbru Chișinău · Mostra di più »

Fotbalový Klub Dukla Praha

Il Fotbalový Klub Dukla Praha, conosciuta più semplicemente con la denominazione Dukla Praha, è una società calcistica ceca con sede nella città di Praga.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fotbalový Klub Dukla Praha · Mostra di più »

Friedhelm Funkel

Ha un fratello, Wolfgang, anch'egli calciatore e poi allenatore.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Friedhelm Funkel · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1963-1964

La Fußball-Bundesliga 1963-1964 è stata la 54a edizione della massima divisione del campionato tedesco di calcio, la 1ª di Bundesliga a girone unico.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1963-1964 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1964-1965

L'edizione 1964-1965 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1964-1965 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1968-1969

L'edizione 1968-1969 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1968-1969 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1969-1970

L'edizione 1969-1970 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Mönchengladbach, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1969-1970 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1970-1971

L'edizione 1970-1971 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Mönchengladbach, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1970-1971 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1971-1972

L'edizione 1971-1972 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1971-1972 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1972-1973

L'edizione 1972-1973 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo quarto titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1972-1973 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1973-1974

L'edizione 1973-1974 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo quinto titolo, il terzo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1973-1974 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1974-1975

L'edizione 1974-1975 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Mönchengladbach, che conquista il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1974-1975 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1975-1976

L'edizione 1975-1976 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Mönchengladbach, che conquista il suo quarto titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1975-1976 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1976-1977

L'edizione 1976-1977 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Borussia Mönchengladbach, che conquista il suo quinto titolo, il terzo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1976-1977 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1977-1978

La stagione 1977-78 è stata la quindicesima edizione della Fußball-Bundesliga, massima divisione calcistica in Germania Ovest.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1977-1978 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1978-1979

L'edizione 1978-1979 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell' che conquista il suo quarto titolo, il primo in Bundesliga.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1978-1979 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1979-1980

L'edizione 1979-1980 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1979-1980 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1982-1983

L'edizione 1982-1983 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell' che conquista il suo sesto titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1982-1983 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1990-1991

L'edizione 1990-1991 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del che conquista il terzo titolo, il primo dall'introduzione del torneo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1990-1991 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1997-1998

La stagione 1997-98 è stata la trentacinquesima edizione della Bundesliga, massimo livello del calcio professionistico in Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1997-1998 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1998-1999

L'edizione 1998-1999 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo quindicesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1998-1999 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1999-2000

L'edizione 1999-2000 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sedicesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 1999-2000 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2000-2001

L'edizione 2000-2001 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciassettesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2000-2001 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2001-2002

L'edizione 2001-2002 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2001-2002 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2002-2003

L'edizione 2002-2003 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2002-2003 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2003-2004

L'edizione 2003-04 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2003-2004 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2004-2005

L'edizione 2004-2005 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2004-2005 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2005-2006

L'edizione 2005-2006 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2005-2006 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2006-2007

L'edizione 2006-2007 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dello Stoccarda, che ha conquistato il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2006-2007 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2007-2008

L'edizione 2007-2008 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2007-2008 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2008-2009

L'edizione 2008-2009 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Wolfsburg, che ha conquistato il suo primo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2008-2009 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2009-2010

La Fußball-Bundesliga 2009-2010 è stata la 100ª edizione della massima serie del campionato tedesco di calcio, disputato tra il 7 agosto 2009 e l'8 maggio 2010 e concluso con la vittoria del, al suo ventiduesimo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2009-2010 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2011-2012

L'edizione 2011-2012 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2011-2012 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2013-2014

L'edizione 2013-2014 della Bundesliga è stata la 104ª edizione del campionato di calcio tedesco e si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventiquattresimo titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2013-2014 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2014-2015

L'edizione 2014-2015 della Bundesliga è stata la 105ª edizione del campionato di calcio tedesco e si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo venticinquesimo titolo, il terzo consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2014-2015 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2015-2016

L'edizione 2015-2016 della Bundesliga è stata la 106ª edizione del campionato di calcio tedesco e si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventiseiesimo titolo, il quarto consecutivo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2015-2016 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2016-2017

L'edizione 2016-2017 della Bundesliga è stata la 107ª edizione del campionato di calcio tedesco.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Bundesliga 2016-2017 · Mostra di più »

Fußball-Regionalliga

La Fußball-Regionalliga (Campionato regionale) è, con l'introduzione della 3. Liga dalla stagione 2008-09, la quarta divisione del calcio tedesco.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fußball-Regionalliga · Mostra di più »

Fudbalski klub Crvena zvezda

Il Fudbalski klub Crvena zvezda (srb. Фудбалски клуб Црвена звезда), meglio noto in Italia come Stella Rossa Belgrado o più semplicemente Stella Rossa, è la sezione calcistica dell'omonima società polisportiva serba con sede nella città di Belgrado.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fudbalski klub Crvena zvezda · Mostra di più »

Fulham Football Club

Il Fulham Football Club, noto semplicemente come Fulham, è una società calcistica inglese con sede nell'omonimo quartiere londinese del borough di Hammersmith e Fulham.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Fulham Football Club · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Metalist

Il Metalist Charkiv, ufficialmente FC Metalist 1925 Kharkiv, è una delle società di calcio di Charkiv, in Ucraina.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Futbol'nyj Klub Metalist · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Moskva

L'FK Mosca, ufficialmente Futbol'nyj Klub Moskva, era una società calcistica russa con sede nella città di Mosca.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Futbol'nyj Klub Moskva · Mostra di più »

Futbola Klubs Ventspils

Il Futbola Klubs Ventspils, più comunemente noto come FK Ventspils oppure Ventspils, è una società calcistica lettone con sede nella città di Ventspils.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Futbola Klubs Ventspils · Mostra di più »

Galatasaray Spor Kulübü

Il Galatasaray Spor Kulübü (in italiano Club Sportivo Galatasaray), spesso abbreviato in Galatasaray SK e noto anche solo come Galatasaray, è una società polisportiva turca con sede nell'omonimo quartiere Galata di Istanbul.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Galatasaray Spor Kulübü · Mostra di più »

Gauliga

La Gauliga era il più alto livello del campionato tedesco di calcio; si disputò tra il 1933 e il 1945 nelle Gau, le divisioni amministrative della Germania nazista.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gauliga · Mostra di più »

Gauliga 1934-1935

L'edizione 1934-35 della Gauliga vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gauliga 1934-1935 · Mostra di più »

Gauliga 1936-1937

L'edizione 1936-37 della Gauliga vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gauliga 1936-1937 · Mostra di più »

Gauliga 1943-1944

L'edizione 1943-44 della Gauliga vide la vittoria finale del Dresdner SC.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gauliga 1943-1944 · Mostra di più »

Gauliga Berlin-Brandenburg

La Gauliga Berlin-Brandenburg era la principale manifestazione calcistica nelle province prussiane di Brandeburgo e Berlino fra il 1933 ed il 1945.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gauliga Berlin-Brandenburg · Mostra di più »

Georg Keßler

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Georg Keßler · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Germania · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Germania Ovest · Mostra di più »

Gesundbrunnen

Gesundbrunnen è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto (Bezirk) di Mitte.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Gesundbrunnen · Mostra di più »

Halmstads Bollklubb

L'Halmstads Bollklubb, meglio noto come Halmstads BK o semplicemente Halmstad, è una società calcistica svedese con sede nella città di Halmstad.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Halmstads Bollklubb · Mostra di più »

Hans Meyer

Nel 1887 tentò la prima scalata al Kilimanjaro: raggiunse la base della cima Kibo, ma fu costretto a tornare indietro.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Hans Meyer · Mostra di più »

Helsingin Jalkapalloklubi

Lo Helsingin Jalkapalloklubi (finl. Club calcistico di Helsinki), noto anche con l'acronimo HJK o come HJK Helsinki, è una società calcistica finlandese con sede nella città di Helsinki.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Helsingin Jalkapalloklubi · Mostra di più »

Hertha Berliner Sport-Club II

L'Hertha BSC II è la squadra riserve dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Hertha Berliner Sport-Club II · Mostra di più »

Huub Stevens

È uno dei tre allenatori ad aver vinto la Coppa UEFA/Europa League League dopo averla vinta da calciatore.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Huub Stevens · Mostra di più »

Idrottsförening Elfsborg

L'Idrottsförening Elfsborg, meglio noto come IF Elfsborg è una società calcistica svedese con sede nella città di Borås.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Idrottsförening Elfsborg · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Irlanda · Mostra di più »

Jürgen Röber

In carriera ha totalizzato più di 450 incontri e più di 100 gol tra i professionisti, tra cui 3 incontri di Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jürgen Röber · Mostra di più »

Jürgen Sundermann

Ha giocato nella massima serie del campionato tedesco e svizzero.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jürgen Sundermann · Mostra di più »

Johannes Sobek

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Johannes Sobek · Mostra di più »

Jonathan Klinsmann

È figlio dell'ex calciatore tedesco Jürgen Klinsmann, da cui ha ereditato il passaporto tedesco.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jonathan Klinsmann · Mostra di più »

Jordan Torunarigha

Cresciuto nelle giovanili dell', debutta in prima squadra il 4 febbraio 2017 nel match vinto 1-0 contro l'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jordan Torunarigha · Mostra di più »

Jos Luhukay

Luhukay gioca come centrocampista ed inizia la carriera a 15 anni nella squadra della propria città natale, il VVV Venlo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jos Luhukay · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Jugoslavia · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Juventus Football Club · Mostra di più »

Karim Rekik

Difensore centrale mancino, dotato di buona corsa, abile in marcatura e su palla inattiva.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Karim Rekik · Mostra di più »

Kieler Sportvereinigung Holstein von 1900

Il Kieler Sportvereinigung Holstein von 1900 e.V., abbreviato in Holstein Kiel (anche KSV Holstein o Kieler SV Holstein), è una società calcistica tedesca di Kiel, città del Schleswig-Holstein, in Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Kieler Sportvereinigung Holstein von 1900 · Mostra di più »

Klub Sportowy Amica Wronki

L'Amica Wronki (nome completo ufficiale Klub Sportowy Amica Wronki) è una società calcistica polacca con sede nella città di Wronki.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Klub Sportowy Amica Wronki · Mostra di più »

Klub Sportowy Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski

Il Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski (nome ufficiale Klub Sportowy Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski) è una società calcistica polacca con sede nella città di Grodzisk Wielkopolski.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Klub Sportowy Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski · Mostra di più »

Koninklijke Voetbal Club Westerlo

Il Koninklijke Voetbal Club Westerlo (fiamm. Reale Club Calcistico Westerlo), chiamato comunemente Westerlo, è una società calcistica belga con sede a Westerlo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Koninklijke Voetbal Club Westerlo · Mostra di più »

Kuno Klötzer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Kuno Klötzer · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Lipsia · Mostra di più »

Lucien Favre

Da calciatore vestì le maglie di Losanna, Neuchâtel Xamax, Servette e. Conta 24 presenze e un gol in Nazionale, con cui giocò dal 1981 al 1989.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Lucien Favre · Mostra di più »

Marcelinho Paraíba

Ha vestito le maglie di Campinense, Paraguaçuense, Santos, Rio Branco, San Paolo, Olympique Marsiglia, Grêmio,, Trabzonspor,, Flamengo, Coritiba e Sport.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Marcelinho Paraíba · Mostra di più »

Markus Babbel

All'esordio in Bundesliga la sua prima squadra fu il, per il quale inizialmente giocò nelle giovanili, procedendo fino alla prima squadra e partendo titolare per otto volte e da riserva per quattro volte in partite di campionato.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Markus Babbel · Mostra di più »

Marvin Plattenhardt

È un difensore abile nei calci piazzati, in particolare nell'andare in gol su punizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Marvin Plattenhardt · Mostra di più »

Mathew Leckie

Ha esordito nel 2009 in prima squadra dove ha collezionato 35 presenze e 8 gol, e nella sessione estiva del calciomercato 2011 è passato al Borussia Mönchengladbach, dove in due stagioni aveva 9 presenze.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Mathew Leckie · Mostra di più »

Maximilian Mittelstädt

Prodotto delle giovanili dell'SC Staaken, viene in seguito ceduto all'Hertha Zehlendorf.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Maximilian Mittelstädt · Mostra di più »

Michael Skibbe

Skibbe ha iniziato la sua carriera tra le giovanili del Wattenscheid, per poi passare a quelle dello Schalke.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Michael Skibbe · Mostra di più »

Mitchell Weiser

Esterno destro, può giocare sia come terzino sia come ala sulla medesima fascia.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Mitchell Weiser · Mostra di più »

Muro di Berlino

Il Muro di Berlino (in tedesco: Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, Barriera di protezione antifascista Christian Jung. Geschichte der Verlierer: historische Selbstreflexion von hochrangigen Mitgliedern der SED nach 1989, ed. Winter, 2007. ISBN 978-3-8253-5308-7.) era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca, filosovietica) per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest (Repubblica Federale di Germania) e il territorio della Germania Est.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Muro di Berlino · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Niklas Stark

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Niklas Stark · Mostra di più »

Nogometni Klub Interblock Ljubljana

L'NK Interblock Ljubljana (nome completo ufficiale Nogometni Klub Interblock Ljubljana), chiamato comunemente Interblock Lubiana, è una società calcistica slovena con sede nella città di Lubiana.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Nogometni Klub Interblock Ljubljana · Mostra di più »

Oberliga

L'Oberliga (Lega superiore) è la quinta divisione del campionato tedesco di calcio, la massima categoria dilettantistica regionale.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga · Mostra di più »

Oberliga 1956-1957

L'edizione 1956-57 della Oberliga vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga 1956-1957 · Mostra di più »

Oberliga 1960-1961

L'edizione 1960-61 della Oberliga vide la vittoria finale del Norimberga.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga 1960-1961 · Mostra di più »

Oberliga 1962-1963

L'edizione 1962-63 della Oberliga, ultima prima dell'introduzione del girone unico (Bundesliga), vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga 1962-1963 · Mostra di più »

Oberliga Berlin

L'Oberliga Berlin (Oberliga Berlino) era una delle cinque massime divisioni del campionato tedesco di calcio, che si disputò tra il 1946 e il 1963 nella città di Berlino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Oberliga Berlin · Mostra di più »

Odense Boldklub

L'Odense Boldklub, abbreviato anche in Odense BK (oppure OB) e chiamato comunemente Odense, è una società calcistica danese con sede nella città di Odense.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Odense Boldklub · Mostra di più »

Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs

L'Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (greco: Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Ολυμπιακός Σύνδεσμος Φιλάθλων Πειραιώς), noto come Olympiakos oppure Olympiacos o, talora internazionalmente, Olympiacos Pireo, è una società polisportiva greca, con sede al Pireo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs · Mostra di più »

Olympiastadion (Berlino)

L'Olympiastadion Berlin (in italiano: Stadio olimpico di Berlino) è il principale stadio di Berlino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Olympiastadion (Berlino) · Mostra di più »

Ondrej Duda

È il classico numero dieci che ama agire dietro le punte, il suo punto di forza è il dribbling e viene paragonato al connazionale Marek Hamsik.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Ondrej Duda · Mostra di più »

Otto Rehhagel

Vincitore del campionato europeo del 2004 alla guida della Nazionale greca, insieme a Ottmar Hitzfeld, Udo Lattek, Jupp Heynckes e Franz Beckenbauer è uno degli allenatori tedeschi più vincenti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Otto Rehhagel · Mostra di più »

Pál Csernai

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Pál Csernai · Mostra di più »

Pál Dárdai

Debutta nel BVSC Budapest nel 1995, con cui trova 3 gol in 23 presenze nella stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Pál Dárdai · Mostra di più »

Per Ciljan Skjelbred

Ha iniziato la carriera in un piccolo club chiamato Trygg/Lade.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Per Ciljan Skjelbred · Mostra di più »

Peter Neururer

Neururer ha avuto una carriera da giocatore nelle serie minori prima di passare ad allenare a TuS Haltern e SG Weitmar.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Peter Neururer · Mostra di più »

Peter Pekarík

A 23 anni era considerato uno dei migliori giocatori della Slovacchia, con la quale ha partecipato al primo storico Mondiale nel 2010.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Peter Pekarík · Mostra di più »

Play-out

Negli sport di squadra, i play-out sono gare disputate dopo la stagione regolare tra squadre classificatesi in zona retrocessione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Play-out · Mostra di più »

Profesionalen Futbolen Klub Botev Plovdiv

Il PFC Botev Plovdiv (in bulgaro ПФК Ботев Пловдив), chiamato comunemente Botev Plovdiv, è una società calcistica bulgara con sede nella città di Plovdiv.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Profesionalen Futbolen Klub Botev Plovdiv · Mostra di più »

Racing Club de Lens

Il Racing Club de Lens, altresì noto come RC Lens o più semplicemente Lens, è una società calcistica francese con sede nella città di Lens.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Racing Club de Lens · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Roma · Mostra di più »

Rudi Gutendorf

Ha ottenuto numerosi incarichi durante la carriera di allenatore (55, di cui 28 squadre nazionali su The Guardian).

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Rudi Gutendorf · Mostra di più »

Rune Almenning Jarstein

Almenning Jarstein ha cominciato la carriera con la maglia dell'Herkules.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Rune Almenning Jarstein · Mostra di più »

Salomon Kalou

È un attaccante che gioca molto come prima punta, ma che viene schierato anche come ala destra, ala sinistra o seconda punta.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Salomon Kalou · Mostra di più »

Scandalo del calcio tedesco del 1971

Lo scandalo del calcio tedesco del 1971 è una serie di partite truccate avvenute durante il campionato 1970-1971 di Bundesliga.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Scandalo del calcio tedesco del 1971 · Mostra di più »

Sebastian Deisler

Nel gennaio 2007 ha annunciato il ritiro prematuro dall'attività agonistica per via dei continui infortuni che ne hanno pregiudicato il rendimento nel corso dell'intera carriera.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sebastian Deisler · Mostra di più »

Sebastian Langkamp

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sebastian Langkamp · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Servette Football Club Genève 1890

Il Servette Football Club Genève 1890, noto semplicemente come Servette o come SFC, è una società calcistica svizzera della città di Ginevra.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Servette Football Club Genève 1890 · Mostra di più »

Sport Lisboa e Benfica

Lo Sport Lisboa e Benfica, meglio noto come SL Benfica o più familiarmente Benfica, è una società polisportiva portoghese con sede nella capitale Lisbona, nella freguesia di São Domingos de Benfica.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sport Lisboa e Benfica · Mostra di più »

Sportclub Heerenveen

Il Sportclub Heerenveen, meglio noto come Heerenveen, (in frisone sc It Hearrenfean), è una società calcistica olandese con sede nella città di Heerenveen, oggi militante nel campionato di vertice dei Paesi Bassi, l'Eredivisie.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sportclub Heerenveen · Mostra di più »

Sporting Clube de Portugal

Lo Sporting Clube de Portugal (pron.), noto anche come Sporting Lisbona, è una società polisportiva portoghese con sede nella città di Lisbona, nota principalmente per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sporting Clube de Portugal · Mostra di più »

Sportsko Društvo Crvena zvezda

Lo Sportsko Društvo Crvena zvezda (letteralmente Società Sportiva Stella rossa) è una società polisportiva di Belgrado.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Sportsko Društvo Crvena zvezda · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Squadra di calcio · Mostra di più »

St Patrick's Athletic Football Club

Il St Patrick's Athletic Football Club, meglio noto come St.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e St Patrick's Athletic Football Club · Mostra di più »

Stadion am Gesundbrunnen

Lo Stadion am Gesundbrunnen (noto anche come Plumpe) era una struttura sportiva nel quartiere berlinese di Gesundbrunnen.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Stadion am Gesundbrunnen · Mostra di più »

Tennis Borussia Berlin

Il Tennis Borussia Berlin e.V., più comunemente noto in italiano come Tennis Borussia Berlino o TeBe Berlino, è una società calcistica tedesca di Berlino.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Tennis Borussia Berlin · Mostra di più »

Thomas Kraft

Proveniente dal Bayern Monaco II, debutta in prima squadra il 7 agosto 2010, nella Supercoppa di Germania del 2010, vinta dal Bayern Monaco ai danni dello Schalke 04 per 2-0.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Thomas Kraft · Mostra di più »

Turn- und Sportverein München von 1860

Il Turn- und Sportverein München von 1860 e.V., abbreviato in TSV 1860 München, noto in Italia come Monaco 1860, è una società polisportiva tedesca con sede nella città di Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Turn- und Sportverein München von 1860 · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e UEFA Europa League · Mostra di più »

UEFA Europa League 2009-2010

La UEFA Europa League 2009-2010 è stata la prima edizione dell'omonima competizione in seguito al cambiamento di denominazione e formula dell'ormai passata Coppa UEFA ed è stata, in totale, la 39ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e UEFA Europa League 2009-2010 · Mostra di più »

Unión Deportiva Las Palmas

La Unión Deportiva Las Palmas, anche nota come Las Palmas, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Las Palmas de Gran Canaria, sull'isola di Gran Canaria, e gioca le partite casalinghe all'Estadio de Gran Canaria.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Unión Deportiva Las Palmas · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Unione Sovietica · Mostra di più »

Uwe Kliemann

In Nazionale ha giocato una partita, nel 1975.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Uwe Kliemann · Mostra di più »

Uwe Reinders

Iniziò la carriera da calciatore professionista nella squadra della sua città, il Schwarz-Weiß Essen.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Uwe Reinders · Mostra di più »

Valentino Lazaro

Ha esordito nella massima serie austriaca con il Salisburgo nella stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Valentino Lazaro · Mostra di più »

Vedad Ibišević

Dal 2007 al 2018 è stato convocato regolarmente in nazionale, della quale è il quarto giocatore più presente e il secondo miglior marcatore nella storia, e con cui ha partecipato ai Mondiali del 2014.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Vedad Ibišević · Mostra di più »

Verbandsliga 1905-1906

L'edizione 1905-06 della Verbandsliga vide la vittoria finale del VfB Lipsia.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1905-1906 · Mostra di più »

Verbandsliga 1924-1925

L'edizione 1924-25 della Verbandsliga vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1924-1925 · Mostra di più »

Verbandsliga 1925-1926

L'edizione 1925-26 della Verbandsliga vide la vittoria finale dello SpVgg Fürth.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1925-1926 · Mostra di più »

Verbandsliga 1926-1927

L'edizione 1926-27 della Verbandsliga vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1926-1927 · Mostra di più »

Verbandsliga 1927-1928

L'edizione 1927-28 della Verbandsliga vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1927-1928 · Mostra di più »

Verbandsliga 1928-1929

L'edizione 1928-29 della Verbandsliga vide la vittoria finale dello SpVgg Fürth.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1928-1929 · Mostra di più »

Verbandsliga 1929-1930

L'edizione 1929-30 della Verbandsliga vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1929-1930 · Mostra di più »

Verbandsliga 1930-1931

L'edizione 1930-31 della Verbandsliga vide la vittoria finale dell'.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1930-1931 · Mostra di più »

Verbandsliga 1932-1933

L'edizione 1932-33 della Verbandsliga vide la vittoria finale del Fortuna Düsseldorf.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Verbandsliga 1932-1933 · Mostra di più »

Viking Fotballklubb

Il Viking F.K., per esteso Viking Fotballklubb e chiamato comunemente Viking, è una società calcistica norvegese con sede nella città di Stavanger.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Viking Fotballklubb · Mostra di più »

Vitória Futebol Clube

Il Vitória Futebol Clube, noto - sebbene impropriamente - come Vitória Setúbal, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Setúbal.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Vitória Futebol Clube · Mostra di più »

Vladimír Darida

Nel marzo 2016 ottiene 300 voti come calciatore ceco dell'anno, raggiungendo il terzo posto dietro a David Lafata (366) e Petr Čech (649).

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e Vladimír Darida · Mostra di più »

1. Fußball-Club Köln 01/07

L'1.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1. Fußball-Club Köln 01/07 · Mostra di più »

1. Fußballclub Lokomotive Leipzig

Il 1.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1. Fußballclub Lokomotive Leipzig · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1900 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1905 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1926 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1931 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1933 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1935 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1937 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1945 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1949 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1950 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1957 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1963 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1965 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1970 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1974 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1980 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1991 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 1997 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1980-1981

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1980-1981 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1981-1982

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1981-1982 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1983-1984

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1983-1984 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1984-1985

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1984-1985 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1985-1986

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1985-1986 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1988-1989

La 2. Fußball-Bundesliga 1988-1989 è stata la quindicesima edizione della seconda serie del campionato tedesco di calcio; è terminata con la promozione in Bundesliga del Fortuna Düsseldorf, che ha vinto il campionato, e dell'Homburg.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1988-1989 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1989-1990

La 2. Fußball-Bundesliga 1989-1990 è stata la sedicesima edizione della seconda serie del campionato tedesco di calcio; è terminata con la promozione in Bundesliga dell'Hertha Berlino, che ha vinto il campionato, e del Wattenscheid.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1989-1990 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1991-1992

La 2. Fußball-Bundesliga 1991-1992 è stata la diciottesima edizione della seconda serie del campionato tedesco di calcio dalla sua istituzione nel 1974 Questa è la prima stagione nella quale vengono ammesse le squadre dell'ex Germania Est, in base alla classifica dell'ultima stagione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1991-1992 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1992-1993

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1992-1993 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1993-1994

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1993-1994 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1994-1995

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1994-1995 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1995-1996

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1995-1996 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 1996-1997

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 1996-1997 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 2010-2011

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 2010-2011 · Mostra di più »

2. Fußball-Bundesliga 2012-2013

La 2.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2. Fußball-Bundesliga 2012-2013 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hertha Berliner Sport-Club e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Herta Berlin, Hertha BSC, Hertha BSC Berlin, Hertha BSC Berlino, Hertha Berlin, Hertha Berlino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »