Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hevea brasiliensis e Regno floristico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hevea brasiliensis e Regno floristico

Hevea brasiliensis vs. Regno floristico

L'albero della gomma (Hevea brasiliensis (Willd. ex A. Juss.) Müll.Arg.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae ed è la specie più importante del genere Hevea. Per regno floristico (detto anche regno floreale) si intende un'area della superficie terrestre caratterizzabile da una flora relativamente omogenea, ove prevalgono determinati tipi di areali con presenza di taxa endemici e delimitata da margini con accentuate differenze floristiche appartenenti alle regioni confinanti.

Analogie tra Hevea brasiliensis e Regno floristico

Hevea brasiliensis e Regno floristico hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America meridionale, Asia.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Hevea brasiliensis · Africa e Regno floristico · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Hevea brasiliensis · America meridionale e Regno floristico · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Hevea brasiliensis · Asia e Regno floristico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hevea brasiliensis e Regno floristico

Hevea brasiliensis ha 42 relazioni, mentre Regno floristico ha 40. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.66% = 3 / (42 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hevea brasiliensis e Regno floristico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »