Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hideo Kojima e Postmodernismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hideo Kojima e Postmodernismo

Hideo Kojima vs. Postmodernismo

Durante l'infanzia e l'adolescenza sviluppa una forte passione per il cinema e per libri d'avventura e d'azione. Postmodernismo come termine filosofico fu usato per la prima volta da Jean-François Lyotard nell'opera La Condition postmoderne: rapport sur le savoir pubblicata nel 1979.

Analogie tra Hideo Kojima e Postmodernismo

Hideo Kojima e Postmodernismo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cinema, Videogioco.

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Hideo Kojima · Cinema e Postmodernismo · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Hideo Kojima e Videogioco · Postmodernismo e Videogioco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hideo Kojima e Postmodernismo

Hideo Kojima ha 181 relazioni, mentre Postmodernismo ha 53. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.85% = 2 / (181 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hideo Kojima e Postmodernismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »