Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia

Hieronymus von Colloredo-Mansfeld vs. Lipsia

Figlio del principe Franz de Paula Gundaker von Colloredo-Mansfeld, ambasciatore austriaco in Spagna dal 1767 al 1770 e vice cancelliere del Sacro Romano Impero dal 1788 al 1806, Hieronymus nipote dell'arcivescovo di Salisburgo, Hieronymus von Colloredo, che fu a suo tempo patrono di Mozart. Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Analogie tra Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia

Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Battaglia di Lipsia.

Battaglia di Lipsia

La battaglia di Lipsia (16-19 ottobre 1813), conosciuta anche come la battaglia delle nazioni (Völkerschlacht bei Leipzig in tedesco), fu lo scontro più grande, in termini di forze impegnate e di perdite subite dalle due parti, verificatosi durante le guerre napoleoniche e una delle sconfitte decisive subite da Napoleone Bonaparte.

Battaglia di Lipsia e Hieronymus von Colloredo-Mansfeld · Battaglia di Lipsia e Lipsia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia

Hieronymus von Colloredo-Mansfeld ha 29 relazioni, mentre Lipsia ha 84. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.88% = 1 / (29 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hieronymus von Colloredo-Mansfeld e Lipsia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »