Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020

High-Speed Packet Access vs. Nokia Lumia 1020

In telecomunicazioni High Speed Packet Access (HSPA) è una famiglia di protocolli per la telefonia mobile cellulare che estendono e migliorano le prestazioni del 3G al 3.5G. Il Nokia Lumia 1020 è uno smartphone di fascia alta prodotto da Nokia. È, assieme al predecessore, il Nokia 808 PureView, noto per avere tra la dotazione hardware una fotocamera da 41 megapixel.

Analogie tra High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020

High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): EDGE (telefonia), HSPA evoluto.

EDGE (telefonia)

In telecomunicazioni lEDGE (acronimo di Enhanced Data rates for GSM Evolution) o EGPRS (Enhanced GPRS) è un'evoluzione dello standard GPRS per il trasferimento dati sulla rete cellulare GSM che consente maggiori velocità di trasferimento dei dati.

EDGE (telefonia) e High-Speed Packet Access · EDGE (telefonia) e Nokia Lumia 1020 · Mostra di più »

HSPA evoluto

In telecomunicazioni HSPA evoluto (anche conosciuto come HSPA+, I-HSPA o Internet HSPA) è uno standard di rete cellulare a banda larga senza fili definito come 3GPP versione 7.

HSPA evoluto e High-Speed Packet Access · HSPA evoluto e Nokia Lumia 1020 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020

High-Speed Packet Access ha 13 relazioni, mentre Nokia Lumia 1020 ha 45. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.45% = 2 / (13 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra High-Speed Packet Access e Nokia Lumia 1020. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: