Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Hikikomori vs. Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Hikikomori (o, letteralmente "stare in disparte, isolarsi", dalle parole hiku "tirare" e komoru "ritirarsi".) è un termine giapponese usato per riferirsi a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento e confinamento. è una serie manga in 23 volumi scritta e illustrata da Miki Yoshikawa; pubblicata su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha tra il 2006 e il 2011.

Analogie tra Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Geek, Manga.

Geek

Geek (pronuncia) è un termine inglese per indicare una persona con un eccessivo entusiasmo in un certo campo di interesse, soprattutto per quanto riguarda il campo tecnologico-digitale.

Geek e Hikikomori · Geek e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Hikikomori e Manga · Manga e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Hikikomori ha 174 relazioni, mentre Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi ha 31. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.98% = 2 / (174 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hikikomori e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »