Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu

Hiroshi Teshigahara vs. Tōru Takemitsu

Teshigahara nasce a Tokyo, figlio del fondatore e gran maestro della Sogetsu School di ikebana. Nato a Tokyo, Takemitsu cominciò ad interessarsi alla musica classica occidentale nel periodo del secondo conflitto mondiale.

Analogie tra Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu

Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Akira Kurosawa, La donna di sabbia (film), Tokyo.

Akira Kurosawa

Riconosciuto come una delle personalità cinematografiche più significative del XX secolo, è probabilmente il più importante e imitato cineasta giapponese e i suoi film hanno influenzato fortemente generazioni di registi in tutto il mondo.

Akira Kurosawa e Hiroshi Teshigahara · Akira Kurosawa e Tōru Takemitsu · Mostra di più »

La donna di sabbia (film)

è un film del 1964 diretto da Hiroshi Teshigahara, vincitore del Premio Speciale della Giuria al 17º Festival di Cannes.

Hiroshi Teshigahara e La donna di sabbia (film) · La donna di sabbia (film) e Tōru Takemitsu · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Hiroshi Teshigahara e Tokyo · Tokyo e Tōru Takemitsu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu

Hiroshi Teshigahara ha 13 relazioni, mentre Tōru Takemitsu ha 81. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.19% = 3 / (13 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hiroshi Teshigahara e Tōru Takemitsu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »