Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hiroshima e Philip Morrison

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hiroshima e Philip Morrison

Hiroshima vs. Philip Morrison

Hiroshima (AFI: o; in giapponese,, italianizzata in Iroscima), è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, situata a ovest della principale isola di Honshū, rivolta verso il nel mare interno, nel Giappone sud-occidentale. Ottenne un Bachelor of Science nel 1936 alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh e un dottorato in fisica teorica all'Università di Berkeley nel 1940, discutendo la sua tesi con Robert Oppenheimer.

Analogie tra Hiroshima e Philip Morrison

Hiroshima e Philip Morrison hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Bomba atomica, Giappone, Nagasaki.

Bomba atomica

Bomba atomica ("bomba A" secondo una terminologia originaria) è il nome comune della bomba a fissione nucleare, un ordigno esplosivo la cui energia è prodotta da una reazione a catena di fissione nucleare.

Bomba atomica e Hiroshima · Bomba atomica e Philip Morrison · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Hiroshima · Giappone e Philip Morrison · Mostra di più »

Nagasaki

Nagasaki (AFI:; in giapponese, "Città di Nagasaki",, letteralmente "piccola penisola allungata"), è una città giapponese capoluogo dell'omonima prefettura, situata sulla costa sud-occidentale della grande isola di Kyūshū.

Hiroshima e Nagasaki · Nagasaki e Philip Morrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hiroshima e Philip Morrison

Hiroshima ha 64 relazioni, mentre Philip Morrison ha 36. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.00% = 3 / (64 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hiroshima e Philip Morrison. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »