Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hmong e Lao (etnia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hmong e Lao (etnia)

Hmong vs. Lao (etnia)

I hmong, anche conosciuti come miao (in pinyin: miáo; in vietnamita: mèo o h'mông; in tailandese: แม้ว (maew) o ม้ง (mong); in birmano: mun lu-myo), sono un gruppo etnico asiatico che vive principalmente nelle regioni montane della Cina del sud (in particolare nella provincia del Guizhou) e nelle regioni del sudest asiatico (Vietnam, Laos, Birmania e Thailandia del Nord). I lao costituiscono un gruppo etnico del sud-est asiatico.

Analogie tra Hmong e Lao (etnia)

Hmong e Lao (etnia) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Guerra civile in Laos, Hainan, Laos, Mekong, Pathet Lao, Regno di Nanzhao, Sichuan, Sud-est asiatico, Thailandia, Vietnam, XX secolo, Yunnan.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Hmong · Cina e Lao (etnia) · Mostra di più »

Guerra civile in Laos

La guerra civile laotiana (detta anche guerra segreta) fu un conflitto combattuto in Laos tra il 1953 ed il 1975.

Guerra civile in Laos e Hmong · Guerra civile in Laos e Lao (etnia) · Mostra di più »

Hainan

Hainan è una provincia della Cina, che si trova nella parte più meridionale del paese.

Hainan e Hmong · Hainan e Lao (etnia) · Mostra di più »

Laos

Il Laos (AFI:; in lingua lao: ປະເທດລາວ, traslitterato: Pathet Lao), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos (lao: ສາທາລະນະລັດ ປະຊາທິປະໄຕ ປະຊາຊົນລາວ ທຸງຊາດລາວ, trasl.: Sathalanalat Paxathipatai Paxaxon Lao), è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.

Hmong e Laos · Lao (etnia) e Laos · Mostra di più »

Mekong

Mê Kông (chiamato dai vietnamiti Cửu Long, in tibetano Dza-chu, in cinese Méigōng Hé (湄公河), e in tailandese Mae Nam Khong (แม่น้ำโขง).) è il fiume più lungo e importante dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asia.

Hmong e Mekong · Lao (etnia) e Mekong · Mostra di più »

Pathet Lao

Il Pathet Lao (in lingua lao: ປະເທດລາວ, pronuncia IPA:, letteralmente: terra dei lao) è un movimento politico laotiano di ispirazione comunista costituito tra il 13 ed il 15 agosto del 1950 durante il Congresso dei Rappresentanti del Popolo convocato dal principe Souphanouvong.

Hmong e Pathet Lao · Lao (etnia) e Pathet Lao · Mostra di più »

Regno di Nanzhao

Il Regno di Nanzhao (Cinese tradizionale: 南詔; Cinese semplificato: 南诏; pinyin: Nánzhāo; o anche Nanchao; Nan Chao) era un regno della popolazione Bai che fiorì nell'Asia orientale durante l'VIII e il IX secolo.

Hmong e Regno di Nanzhao · Lao (etnia) e Regno di Nanzhao · Mostra di più »

Sichuan

Il Sichuan è una provincia della Repubblica Popolare Cinese.

Hmong e Sichuan · Lao (etnia) e Sichuan · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Hmong e Sud-est asiatico · Lao (etnia) e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Hmong e Thailandia · Lao (etnia) e Thailandia · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Hmong e Vietnam · Lao (etnia) e Vietnam · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Hmong e XX secolo · Lao (etnia) e XX secolo · Mostra di più »

Yunnan

Lo Yunnan è una provincia della Cina, situata nell'estremo sud-ovest della nazione.

Hmong e Yunnan · Lao (etnia) e Yunnan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hmong e Lao (etnia)

Hmong ha 97 relazioni, mentre Lao (etnia) ha 84. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.18% = 13 / (97 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hmong e Lao (etnia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »