Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hochseeflotte e SMS Oldenburg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hochseeflotte e SMS Oldenburg

Hochseeflotte vs. SMS Oldenburg

La Hochseeflotte o flotta d'alto mare fu la flotta principale della Kaiserliche Marine, la Marina imperiale tedesca, durante la prima guerra mondiale. La SMS Oldenburg fu la quarta nave della sua classe della Kaiserliche Marine.

Analogie tra Hochseeflotte e SMS Oldenburg

Hochseeflotte e SMS Oldenburg hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow, Battaglia dello Jutland, Battaglia di Dogger Bank, Cacciatorpediniere, Corazzata costiera, Dreadnought, Franz von Hipper, Friedrich von Ingenohl, Grand Fleet, Hugo von Pohl, Incrociatore corazzato, Kaiserliche Marine, Kiel, Ludwig von Reuter, Mare del Nord, Nave da battaglia, Pre-dreadnought, Prima guerra mondiale, Reinhard Scheer, Scapa Flow, Wilhelmshaven.

Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow

L'autoaffondamento della flotta tedesca ebbe luogo nella base della Royal Navy britannica di Scapa Flow, in Scozia, in seguito alla conclusione della prima guerra mondiale.

Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow e Hochseeflotte · Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Battaglia dello Jutland

La battaglia dello Jutland (in tedesco Skagerrakschlacht, in inglese Battle of Jutland) fu la più grande battaglia navale della prima guerra mondiale in termini di naviglio impiegato: ebbe luogo fra il 31 maggio e il 1º giugno 1916 nelle acque del Mare del Nord, e vide scontrarsi le principali flotte da guerra operative nel corso del conflitto; la Royal Navy britannica e la Kaiserliche Marine tedesca.

Battaglia dello Jutland e Hochseeflotte · Battaglia dello Jutland e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Battaglia di Dogger Bank

La battaglia di Dogger Bank è stata una battaglia navale combattuta in acque olandesi tra la flotta militare tedesca (Kaiserliche Marine) e quella britannica (Royal Navy) durante la prima guerra mondiale.

Battaglia di Dogger Bank e Hochseeflotte · Battaglia di Dogger Bank e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Hochseeflotte · Cacciatorpediniere e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Corazzata costiera

Una corazzata costiera (anche detta nave da battaglia costiera, nave da difesa costiera o guardacoste corazzato) è un particolare tipo di nave da guerra, diffuso tra il 1860 ed il 1930, specificamente destinato alla difesa delle coste e delle acque costiere di uno Stato.

Corazzata costiera e Hochseeflotte · Corazzata costiera e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Dreadnought

La dreadnought o corazzata monocalibro fu un tipo particolare di nave da battaglia sviluppato a partire dai primi anni del XX secolo; il nome (dall'inglese "non temo nulla") deriva dalla prima unità di questo tipo mai varata, la, entrata in servizio con la Royal Navy britannica nel 1906.

Dreadnought e Hochseeflotte · Dreadnought e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Franz von Hipper

Nato da una famiglia Bavarese di proprietari terrieri, Franz Hipper si arruolò diciottenne nella marina imperiale, nell'aprile 1881, servendo come cadetto sulle fregate SMS ''Niobe'' e SMS ''Leipzig''.

Franz von Hipper e Hochseeflotte · Franz von Hipper e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Friedrich von Ingenohl

Ingenohl entrò nella Marina imperiale tedesca il 12.

Friedrich von Ingenohl e Hochseeflotte · Friedrich von Ingenohl e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Grand Fleet

La Grand Fleet è stata la flotta principale della Royal Navy britannica durante la prima guerra mondiale.

Grand Fleet e Hochseeflotte · Grand Fleet e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Hugo von Pohl

Pohl entrò il 18 aprile 1872 come cadetto nella Marina imperiale.

Hochseeflotte e Hugo von Pohl · Hugo von Pohl e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Incrociatore corazzato

Un incrociatore corazzato fu un tipo di incrociatore protetto da una corazzatura su tutti i fianchi, così come sui ponti e sulle postazioni dei cannoni.

Hochseeflotte e Incrociatore corazzato · Incrociatore corazzato e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Kaiserliche Marine

La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco.

Hochseeflotte e Kaiserliche Marine · Kaiserliche Marine e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Kiel

Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.

Hochseeflotte e Kiel · Kiel e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Ludwig von Reuter

Nato da una famiglia prussiana di tradizioni militari, suo padre, colonnello dell'esercito prussiano, morì nella guerra franco-prussiana del 1870.

Hochseeflotte e Ludwig von Reuter · Ludwig von Reuter e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Mare del Nord

Il mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale, situato cioè sulla piattaforma continentale europea.

Hochseeflotte e Mare del Nord · Mare del Nord e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Hochseeflotte e Nave da battaglia · Nave da battaglia e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Pre-dreadnought

Con pre-dreadnought o corazzata policalibro/pluricalibro si indica una categoria di navi da battaglia progettate nel periodo compreso tra gli anni 1880 e il 1905; il nome deriva dal fatto che la realizzazione di queste unità fu immediatamente precedente al varo, nel 1906, della nave da battaglia HMS ''Dreadnought'', che con il suo progetto rivoluzionario fece da capostipite per una nuova generazione di navi da battaglia (le "dreadnought", appunto) che rese di colpo obsolete e superate tutte le unità realizzate precedentemente.

Hochseeflotte e Pre-dreadnought · Pre-dreadnought e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Hochseeflotte e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Reinhard Scheer

Nacque a Oberkirchen nell'Assia nel 1863, mostrò subito un'innata attitudine al comando e alla conduzione in azioni guerresche.

Hochseeflotte e Reinhard Scheer · Reinhard Scheer e SMS Oldenburg · Mostra di più »

Scapa Flow

Scapa Flow (in norreno Skalpaflói — "baia del lungo istmo") è una baia situata nell'arcipelago delle isole Orcadi, Scozia, Regno Unito.

Hochseeflotte e Scapa Flow · SMS Oldenburg e Scapa Flow · Mostra di più »

Wilhelmshaven

Wilhelmshaven (in basso sassone Willemshaven) è una città extracircondariale di 81.324 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Hochseeflotte e Wilhelmshaven · SMS Oldenburg e Wilhelmshaven · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hochseeflotte e SMS Oldenburg

Hochseeflotte ha 44 relazioni, mentre SMS Oldenburg ha 79. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 17.07% = 21 / (44 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hochseeflotte e SMS Oldenburg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »