Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hockey su pista e Oderzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hockey su pista e Oderzo

Hockey su pista vs. Oderzo

L'hockey su pista, chiamato Roller hockey nel Regno Unito e Rink hockey negli Stati Uniti, è uno sport di squadra nato in Inghilterra nella seconda metà dell'Ottocento e noto anche come hockey a rotelle in quanto l'equipaggiamento richiesto per muoversi sulla pista è un paio di pattini a rotelle per giocatore. Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Analogie tra Hockey su pista e Oderzo

Hockey su pista e Oderzo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1990, Anni 2000, Friuli-Venezia Giulia, Padova, Prima guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Serie A2 (hockey su pista), Veneto, XIX secolo, XX secolo.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Hockey su pista · Anni 1970 e Oderzo · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Hockey su pista · Anni 1990 e Oderzo · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Anni 2000 e Hockey su pista · Anni 2000 e Oderzo · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Friuli-Venezia Giulia e Hockey su pista · Friuli-Venezia Giulia e Oderzo · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Hockey su pista e Padova · Oderzo e Padova · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Hockey su pista e Prima guerra mondiale · Oderzo e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Hockey su pista e Secondo dopoguerra in Italia · Oderzo e Secondo dopoguerra in Italia · Mostra di più »

Serie A2 (hockey su pista)

La Serie A2 è il torneo di secondo livello del campionato italiano di hockey su pista.

Hockey su pista e Serie A2 (hockey su pista) · Oderzo e Serie A2 (hockey su pista) · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Hockey su pista e Veneto · Oderzo e Veneto · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Hockey su pista e XIX secolo · Oderzo e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Hockey su pista e XX secolo · Oderzo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hockey su pista e Oderzo

Hockey su pista ha 139 relazioni, mentre Oderzo ha 469. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.81% = 11 / (139 + 469).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hockey su pista e Oderzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »