Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Holly Hunter

Indice Holly Hunter

Per la sua interpretazione di Ada McGrath nel film Lezioni di piano (1993), ha vinto l'Oscar alla miglior attrice, il BAFTA alla migliore attrice protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, e il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes.

157 relazioni: A casa per le vacanze, Albert Brooks, Alessandra Cassioli, Alessandra Korompay, Always - Per sempre, Ancora una volta (film), Anthony Harvey, Arizona Junior, BAFTA alla migliore attrice protagonista, Batman v Superman: Dawn of Justice, Blood Simple - Sangue facile, Blue Sky (film), Bonnie & Clyde (miniserie televisiva), Boston Society of Film Critics Award per la migliore attrice, Boston Society of Film Critics Awards 1980, Brad Bird, Brad Silberling, British Academy of Film and Television Arts, Casa Howard (film), Catherine Hardwicke, Chiara Colizzi, Cinzia De Carolis, Claudia Razzi, Copycat - Omicidi in serie, Crash (film 1996), Daniel Barnz, Danny Boyle, David Cronenberg, David Gordon Green, Dentro la notizia - Broadcast News, Diablo Cody, Direttore della fotografia, Doppiaggio, Ed Solomon, Emma Thompson, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1993, Festival internazionale del cinema di Berlino, Frances McDormand, Fratello, dove sei?, Glenn Close, Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi, Gli Incredibili 2, Golden Globe, Golden Globe 1994, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Here and Now - Una famiglia americana, Hollywood, Il socio (film), Isabella Pasanisi, ..., James L. Brooks, Jane Anderson, Jane Campion, Janusz Kaminski, Jessica Lange, Jesus' Son (film), Jodie Foster, Joel ed Ethan Coen, Jon Amiel, Kiss (film 1998), La ragazza e il professore (film), Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista, Las Vegas Film Critics Society Awards 1998, Lasse Hallström, Laura Morante, Le cose che so di lei, Levity, Lezioni di piano, Lingua italiana, Locarno Festival, Los Angeles Film Critics Association, Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice, Manglehorn, Mark Mylod, Mavi Felli, Mike Figgis, Moonlight Mile - Voglia di ricominciare, National Board of Review, National Board of Review Award alla miglior attrice, National Board of Review Awards 1993, New York, New York Film Critics Circle Awards, Orso d'argento per la migliore attrice, Oscar alla miglior attrice, Oscar alla miglior attrice non protagonista, Paradise (film 2013), Pardo per la miglior interpretazione femminile, Pinella Dragani, Pittsburgh, Polonia, Premi BAFTA 1994, Premi Oscar 1994, Premio Emmy, Premio Oscar, Prix d'interprétation féminine, Regno Unito, Richard LaGravenese, Roberta Greganti, Roberta Paladini, Rodrigo García, Rossella Izzo, Sam Raimi, San Diego Comic-Con International, Saving Grace, Sissy Spacek, Song to Song, Sordità, Steven Spielberg, Susanna Javicoli, Sydney Pollack, Tatiana Dessi, Terrence Malick, The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no, The Big White, The Bronx, The Burning (film), Thirteen - 13 anni, Timecode (film), Tiziana Avarista, Tony Maylam, Top of the Lake - Il mistero del lago, Tutte le ex del mio ragazzo, Una scuola per Malia, Una vita esagerata, Valeria Perilli, William Hurt, Zack Snyder, 1976, 1980, 1981, 1982, 1983, 1987, 1989, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 9 vite da donna. Espandi índice (107 più) »

A casa per le vacanze

A casa per le vacanze (Home for the Holidays) è un film del 1996 diretto da Jodie Foster.

Nuovo!!: Holly Hunter e A casa per le vacanze · Mostra di più »

Albert Brooks

Nato come Albert Lawrence Einstein, è il figlio di Thelma Leed, cantante e attrice, e Harry Parke, comico radiofonico.

Nuovo!!: Holly Hunter e Albert Brooks · Mostra di più »

Alessandra Cassioli

Doppiatrice che ha svolto la sua attività prestando la sua voce in molti telefilm dando la voce a personaggi come Xena (Lucy Lawless) per l'intera serie (dal 1995 al 2001), ha partecipato anche a programmi radiofonici come l'audio-sceneggiato: Chi ha ucciso William Shakespeare?, del 1999, di Francesca Draghetti.

Nuovo!!: Holly Hunter e Alessandra Cassioli · Mostra di più »

Alessandra Korompay

Ha prestato la voce a Idina Menzel in Chiedi alla polvere, al personaggio di Fujiko Mine nelle serie animate e nei film dedicati al personaggio di Lupin III, Fanfan in Hello Spank, Tori Spelling nel ruolo di Donna Marie Martin in Beverly Hills 90210.

Nuovo!!: Holly Hunter e Alessandra Korompay · Mostra di più »

Always - Per sempre

Always - Per sempre è un film del 1989 diretto da Steven Spielberg, ispirato a Joe il pilota, film del 1943 diretto da Victor Fleming, interpretato da Spencer Tracy.

Nuovo!!: Holly Hunter e Always - Per sempre · Mostra di più »

Ancora una volta (film)

Ancora una volta (Once Around) è un film del 1991 diretto da Lasse Hallström, con Richard Dreyfuss e Holly Hunter.

Nuovo!!: Holly Hunter e Ancora una volta (film) · Mostra di più »

Anthony Harvey

Tra gli altri è stato montatore per i film di Stanley Kubrick Lolita e Il dottor Stranamore.

Nuovo!!: Holly Hunter e Anthony Harvey · Mostra di più »

Arizona Junior

Arizona Junior (Raising Arizona) è un film del 1987 scritto e diretto dai fratelli Coen, interpretato da Nicolas Cage e Holly Hunter.

Nuovo!!: Holly Hunter e Arizona Junior · Mostra di più »

BAFTA alla migliore attrice protagonista

Il BAFTA alla migliore attrice protagonista (BAFTA Award for Best Actress in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attrice che più si è distinta nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Holly Hunter e BAFTA alla migliore attrice protagonista · Mostra di più »

Batman v Superman: Dawn of Justice

Batman v Superman: Dawn of Justice è un film del 2016 diretto da Zack Snyder.

Nuovo!!: Holly Hunter e Batman v Superman: Dawn of Justice · Mostra di più »

Blood Simple - Sangue facile

Blood Simple - Sangue facile (Blood Simple) è un film del 1984 scritto, diretto e prodotto dai fratelli Coen.

Nuovo!!: Holly Hunter e Blood Simple - Sangue facile · Mostra di più »

Blue Sky (film)

Blue Sky è un film del 1994 diretto da Tony Richardson.

Nuovo!!: Holly Hunter e Blue Sky (film) · Mostra di più »

Bonnie & Clyde (miniserie televisiva)

Bonnie & Clyde è una miniserie televisiva statunitense del 2013 che racconta le vicende dei fuorilegge Bonnie e Clyde, che durante le grande depressione diventarono la coppia criminale più famosa di sempre.

Nuovo!!: Holly Hunter e Bonnie & Clyde (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics Award per la migliore attrice

Il Boston Society of Film Critics Award per la migliore attrice (BSFC Award for Best Actress) è un premio assegnato annualmente dal 1980 dai membri del Boston Society of Film Critics alla miglior interprete femminile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Holly Hunter e Boston Society of Film Critics Award per la migliore attrice · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics Awards 1980

La 1ª edizione dei Boston Society of Film Critics Awards si è svolta il 22 marzo 1981.

Nuovo!!: Holly Hunter e Boston Society of Film Critics Awards 1980 · Mostra di più »

Brad Bird

Vincitore di due premi Oscar al miglior film d'animazione per Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Ratatouille, ha cominciato lavorando per le più importanti case di produzione del genere d'animazione fino al suo ingresso nella Pixar.

Nuovo!!: Holly Hunter e Brad Bird · Mostra di più »

Brad Silberling

Studia presso la UCLA Film School, e inizia a lavorare come assistente di produzione in alcuni programmi televisivi per bambini, successivamente dirige alcuni episodi di molte serie tv.

Nuovo!!: Holly Hunter e Brad Silberling · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

Nuovo!!: Holly Hunter e British Academy of Film and Television Arts · Mostra di più »

Casa Howard (film)

Casa Howard (Howards End) è un film del 1992 diretto da James Ivory, basato sull'omonimo romanzo di Edward Morgan Forster.

Nuovo!!: Holly Hunter e Casa Howard (film) · Mostra di più »

Catherine Hardwicke

Helen Catherine Hardwicke è nata a Cameron, in Texas, da Jamee Elberta (nata Bennett) Hardwicke e John Benjamin Hardwicke.

Nuovo!!: Holly Hunter e Catherine Hardwicke · Mostra di più »

Chiara Colizzi

È figlia dell'attore e doppiatore Pino Colizzi e della doppiatrice Manuela Andrei.

Nuovo!!: Holly Hunter e Chiara Colizzi · Mostra di più »

Cinzia De Carolis

Esordisce come attrice bambina nello sceneggiato televisivo Anna dei miracoli.

Nuovo!!: Holly Hunter e Cinzia De Carolis · Mostra di più »

Claudia Razzi

Figlia del curatore di edizioni Claudio Razzi, è madre della doppiatrice Guendalina Ward avuta dall'ex marito Luca Ward.

Nuovo!!: Holly Hunter e Claudia Razzi · Mostra di più »

Copycat - Omicidi in serie

Copycat - Omicidi in serie (Copycat) è un film del 1995 diretto da Jon Amiel.

Nuovo!!: Holly Hunter e Copycat - Omicidi in serie · Mostra di più »

Crash (film 1996)

Crash è un film del 1996 diretto da David Cronenberg, ispirato all'omonimo romanzo di James Graham Ballard del 1973, vincitore del Premio della giuria al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Holly Hunter e Crash (film 1996) · Mostra di più »

Daniel Barnz

.

Nuovo!!: Holly Hunter e Daniel Barnz · Mostra di più »

Danny Boyle

Nato nel Lancashire da una famiglia di emigranti irlandesi, studia al collegio dei Salesiani di Bolton e poi alla Bangor University.

Nuovo!!: Holly Hunter e Danny Boyle · Mostra di più »

David Cronenberg

È ritenuto pioniere del genere cinematografico indicato come body horror, che esplora il terrore dell'uomo di fronte alla mutazione del corpo, all'infezione e contaminazione della carne, intrecciando l'elemento psicologico della storia con quello fisico.

Nuovo!!: Holly Hunter e David Cronenberg · Mostra di più »

David Gordon Green

Green è nato in Arkansas, ma è cresciuto in Texas, dove ha studiato alla Richardson High School ed in seguito alla North Carolina School of the Arts.

Nuovo!!: Holly Hunter e David Gordon Green · Mostra di più »

Dentro la notizia - Broadcast News

Dentro la notizia - Broadcast News (Broadcast News) è un film del 1987 diretto da James L. Brooks, con William Hurt, Albert Brooks e Holly Hunter.

Nuovo!!: Holly Hunter e Dentro la notizia - Broadcast News · Mostra di più »

Diablo Cody

Nata in Illinois, è poco più che ventenne quando si laurea in comunicazione presso la University of Iowa.

Nuovo!!: Holly Hunter e Diablo Cody · Mostra di più »

Direttore della fotografia

Il direttore della fotografia è il responsabile della fotografia cinematografica durante la realizzazione di un film.

Nuovo!!: Holly Hunter e Direttore della fotografia · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Nuovo!!: Holly Hunter e Doppiaggio · Mostra di più »

Ed Solomon

Dopo il diploma alla Saratoga High School e alla UCLA, Solomon inizia l'attività di sceneggiatore negli anni ottanta, scrivendo alcuni episodi della serie televisiva Laverne & Shirley, ma acquista popolarità per aver firmato la sceneggiatura della commedia Bill & Ted's Excellent Adventure e dei suoi sequel.

Nuovo!!: Holly Hunter e Ed Solomon · Mostra di più »

Emma Thompson

Nel corso dei suoi trent'anni di carriera ha ricevuto 5 candidature ai Premi Oscar; una volta come miglior attrice non protagonista per Nel nome del padre, tre volte come miglior attrice protagonista per Casa Howard, per Quel che resta del giorno e per Ragione e sentimento, una volta alla migliore sceneggiatura non originale, nuovamente per Ragione e sentimento, vincendolo come miglior attrice per Casa Howard e come sceneggiatrice per Ragione e sentimento.

Nuovo!!: Holly Hunter e Emma Thompson · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Holly Hunter e Festival di Cannes · Mostra di più »

Festival di Cannes 1993

La 46ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 13 al 24 maggio 1993.

Nuovo!!: Holly Hunter e Festival di Cannes 1993 · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Nuovo!!: Holly Hunter e Festival internazionale del cinema di Berlino · Mostra di più »

Frances McDormand

È sposata con il regista e scrittore Joel Coen dal 1984, anno in cui ha esordito sul grande schermo diretta dal marito con il film Blood Simple - Sangue facile.

Nuovo!!: Holly Hunter e Frances McDormand · Mostra di più »

Fratello, dove sei?

Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) è un film del 2000 diretto dai fratelli Coen, liberamente tratto dall'''Odissea'' di Omero.

Nuovo!!: Holly Hunter e Fratello, dove sei? · Mostra di più »

Glenn Close

Durante la sua lunga e variegata carriera, è stata costantemente acclamata per la sua versatilità ed è ampiamente considerata come una delle migliori attrici della sua generazione e una delle più grandi star della New Hollywood.

Nuovo!!: Holly Hunter e Glenn Close · Mostra di più »

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d'animazione del 2004 diretto da Brad Bird.

Nuovo!!: Holly Hunter e Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi · Mostra di più »

Gli Incredibili 2

Gli Incredibili 2 (Incredibles 2) è un film d'animazione del 2018 scritto e diretto da Brad Bird.

Nuovo!!: Holly Hunter e Gli Incredibili 2 · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 1994

La 51ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 22 gennaio 1994 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Holly Hunter e Golden Globe 1994 · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Holly Hunter e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Here and Now - Una famiglia americana

Here and Now - Una famiglia americana (Here and Now) è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball per il network HBO.

Nuovo!!: Holly Hunter e Here and Now - Una famiglia americana · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Holly Hunter e Hollywood · Mostra di più »

Il socio (film)

Il socio (The Firm) è un film del 1993 diretto da Sydney Pollack, tratto dal best seller omonimo dello scrittore statunitense John Grisham.

Nuovo!!: Holly Hunter e Il socio (film) · Mostra di più »

Isabella Pasanisi

È sorella minore della doppiatrice Anna Rita Pasanisi.

Nuovo!!: Holly Hunter e Isabella Pasanisi · Mostra di più »

James L. Brooks

È per lo più conosciuto per programmi televisivi come, Mary Tyler Moore, I Simpson, Rhoda e Taxi.

Nuovo!!: Holly Hunter e James L. Brooks · Mostra di più »

Jane Anderson

Anderson ha iniziato la sua carriera come attrice televisiva nella prima metà degli anni ottanta.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jane Anderson · Mostra di più »

Jane Campion

Campion è una delle registe cinematografiche neo-zelandesi più note a livello internazionale, per quanto la maggior parte dei suoi film siano stati prodotti altrove, come in Australia e Stati Uniti.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jane Campion · Mostra di più »

Janusz Kaminski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Janusz Kaminski · Mostra di più »

Jessica Lange

Jessica Lange è attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale ed è ampiamente considerata come una delle migliori attrici della sua generazione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jessica Lange · Mostra di più »

Jesus' Son (film)

Jesus' Son è un film del 1999 diretto da Alison Maclean, tratto dall'omonima raccolta di racconti di Denis Johnson.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jesus' Son (film) · Mostra di più »

Jodie Foster

Esordisce nel 1972, a soli 10 anni nel film Due ragazzi e un leone.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jodie Foster · Mostra di più »

Joel ed Ethan Coen

Normalmente scrivono insieme il soggetto e la sceneggiatura dei loro film e, nonostante di solito sia Joel ad essere accreditato come regista, la collaborazione tra i due fratelli è così stretta che questa distinzione non è netta.

Nuovo!!: Holly Hunter e Joel ed Ethan Coen · Mostra di più »

Jon Amiel

Dopo essersi laureato in letteratura inglese all'Università di Cambridge, inizia una collaborazione con la Royal Shakespeare Company.

Nuovo!!: Holly Hunter e Jon Amiel · Mostra di più »

Kiss (film 1998)

Kiss è un film diretto dal regista Richard LaGravenese.

Nuovo!!: Holly Hunter e Kiss (film 1998) · Mostra di più »

La ragazza e il professore (film)

La ragazza e il professore (Svengali) è un film per la televisione del 1983 diretto da Anthony Harvey, basato su Trilby, romanzo di George du Maurier pubblicato nel 1894.

Nuovo!!: Holly Hunter e La ragazza e il professore (film) · Mostra di più »

Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista

Il Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista è una categoria di premi assegnata da Las Vegas Film Critics Society, per la migliore attrice non protagonista dell'anno.

Nuovo!!: Holly Hunter e Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Las Vegas Film Critics Society Awards 1998

La 2ª edizione dei Las Vegas Film Critics Society Awards si è tenuta il 18 dicembre 1998, per premiare i migliori film prodotti nel 1998.

Nuovo!!: Holly Hunter e Las Vegas Film Critics Society Awards 1998 · Mostra di più »

Lasse Hallström

Figlio di un dentista e della scrittrice e sceneggiatrice Karin Lyberg, Hallström cresce in una famiglia dell'alta borghesia svedese, tanto è vero che suo nonno materno era Ernst Lyberg, Ministro delle finanze svedese e capo del partito liberale negli anni 20 e 30.

Nuovo!!: Holly Hunter e Lasse Hallström · Mostra di più »

Laura Morante

Laura Morante nasce a Santa Fiora, in provincia di Grosseto, il 21 agosto 1956.

Nuovo!!: Holly Hunter e Laura Morante · Mostra di più »

Le cose che so di lei

Le cose che so di lei (Things You Can Tell Just by Looking at Her) è un film del 2000, debutto alla regia di Rodrigo García.

Nuovo!!: Holly Hunter e Le cose che so di lei · Mostra di più »

Levity

Levity è un film del 2003, diretto da Ed Solomon.

Nuovo!!: Holly Hunter e Levity · Mostra di più »

Lezioni di piano

Lezioni di piano (The Piano) è un film del 1993 scritto e diretto da Jane Campion.

Nuovo!!: Holly Hunter e Lezioni di piano · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Holly Hunter e Lingua italiana · Mostra di più »

Locarno Festival

Il Locarno Festival è un festival cinematografico tenuto a Locarno e costituisce la più importante manifestazione cinematografica elvetica.

Nuovo!!: Holly Hunter e Locarno Festival · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association

La Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) è un'associazione fondata nel 1975, il cui scopo principale è premiare film e personalità legate all'industria cinematografica che hanno eccelso nel loro campo.

Nuovo!!: Holly Hunter e Los Angeles Film Critics Association · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice

Il Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice (Los Angeles Film Critics Association Award for Best Actress) è un premio assegnato annualmente dal 1975 dai membri del Los Angeles Film Critics Association alla miglior interprete femminile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Holly Hunter e Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice · Mostra di più »

Manglehorn

Manglehorn è un film del 2014 diretto da David Gordon Green e interpretato da Al Pacino, Holly Hunter e Chris Messina.

Nuovo!!: Holly Hunter e Manglehorn · Mostra di più »

Mark Mylod

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Mark Mylod · Mostra di più »

Mavi Felli

È nota per il ruolo di Emilia De Carolis interpretato nella soap opera di Canale 5, Vivere dal marzo 1999 ad agosto 2007 e, soprattutto, come doppiatrice di numerose attrici soprattutto statunitensi come, in particolare, Katherine Kelly Lang (la "Brooke" di Beautiful) e Pamela Anderson.

Nuovo!!: Holly Hunter e Mavi Felli · Mostra di più »

Mike Figgis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Mike Figgis · Mostra di più »

Moonlight Mile - Voglia di ricominciare

Moonlight Mile - Voglia di ricominciare (Moonlight Mile) è un film del 2002 diretto da Brad Silberling.

Nuovo!!: Holly Hunter e Moonlight Mile - Voglia di ricominciare · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Nuovo!!: Holly Hunter e National Board of Review · Mostra di più »

National Board of Review Award alla miglior attrice

Il National Board of Review Award alla miglior attrice (National Board of Review Award for Best Actress) è un premio assegnato annualmente dal 1945 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures alla miglior interprete femminile di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Holly Hunter e National Board of Review Award alla miglior attrice · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1993

La 65ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 28 febbraio 1994.

Nuovo!!: Holly Hunter e National Board of Review Awards 1993 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Holly Hunter e New York · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Nuovo!!: Holly Hunter e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Orso d'argento per la migliore attrice

L'Orso d'argento per la miglior attrice (Silberner Bär/Beste Darstellerin) è un premio cinematografico assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino alla miglior attrice dei film presentati in concorso.

Nuovo!!: Holly Hunter e Orso d'argento per la migliore attrice · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Holly Hunter e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice non protagonista

L'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actress) viene assegnato all'attrice che compare in un film in un ruolo non protagonista votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Holly Hunter e Oscar alla miglior attrice non protagonista · Mostra di più »

Paradise (film 2013)

Paradise è un film del 2013 diretto da Diablo Cody.

Nuovo!!: Holly Hunter e Paradise (film 2013) · Mostra di più »

Pardo per la miglior interpretazione femminile

Il Pardo per la miglior interpretazione femminile è un premio cinematografico assegnato al Festival internazionale del film di Locarno.

Nuovo!!: Holly Hunter e Pardo per la miglior interpretazione femminile · Mostra di più »

Pinella Dragani

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Pinella Dragani · Mostra di più »

Pittsburgh

Pittsburgh (in tedesco della Pennsylvania Pittsbarig) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Allegheny nella Pennsylvania.

Nuovo!!: Holly Hunter e Pittsburgh · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Holly Hunter e Polonia · Mostra di più »

Premi BAFTA 1994

La 47a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1993, ha avuto luogo nell'aprile 1994.

Nuovo!!: Holly Hunter e Premi BAFTA 1994 · Mostra di più »

Premi Oscar 1994

La 66ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 21 marzo 1994 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles.

Nuovo!!: Holly Hunter e Premi Oscar 1994 · Mostra di più »

Premio Emmy

Il premio Emmy, chiamato anche Emmy Award o semplicemente Emmy, è il più importante premio televisivo a livello internazionale.

Nuovo!!: Holly Hunter e Premio Emmy · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Holly Hunter e Premio Oscar · Mostra di più »

Prix d'interprétation féminine

Il Prix d'interprétation féminine è un premio assegnato al festival di Cannes alla migliore attrice dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Holly Hunter e Prix d'interprétation féminine · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Holly Hunter e Regno Unito · Mostra di più »

Richard LaGravenese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Richard LaGravenese · Mostra di più »

Roberta Greganti

È sposata con il doppiatore Vittorio Guerrieri.

Nuovo!!: Holly Hunter e Roberta Greganti · Mostra di più »

Roberta Paladini

Figlia dello speaker e giornalista RAI Riccardo Paladini, Roberta ha esordito a sedici anni sotto la direzione di Lauro Gazzolo nel ruolo di protagonista doppiando il personaggio di Pinocchio nel lungometraggio animato Un burattino di nome Pinocchio diretto da Giuliano Cenci.

Nuovo!!: Holly Hunter e Roberta Paladini · Mostra di più »

Rodrigo García

Figlio di Mercedes Barcha Pardo e del celebre scrittore Gabriel García Márquez, iniziò lavorando come operatore di ripresa nei film Giovani, carini e disoccupati, Il profumo del mosto selvatico, Piume di struzzo e molti altri.

Nuovo!!: Holly Hunter e Rodrigo García · Mostra di più »

Rossella Izzo

È figlia del celebre doppiatore e direttore del doppiaggio Renato Izzo e sorella gemella dell'attrice e regista già doppiatrice Simona nonché sorella delle doppiatrici Fiamma e Giuppy Izzo.

Nuovo!!: Holly Hunter e Rossella Izzo · Mostra di più »

Sam Raimi

È famoso soprattutto per aver diretto il classico dell'horror La casa e i film della serie Spider-Man.

Nuovo!!: Holly Hunter e Sam Raimi · Mostra di più »

San Diego Comic-Con International

La San Diego Comic-Con International, comunemente conosciuta come Comic-Con o San Diego Comic-Con, è la convention annuale più grande degli Stati Uniti, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti.

Nuovo!!: Holly Hunter e San Diego Comic-Con International · Mostra di più »

Saving Grace

Saving Grace è una serie televisiva poliziesca/drammatica trasmessa dalla TNT, la cui première è andata in onda il 23 luglio 2007, facendo registrare 6,4 milioni di spettatori (il più grande indice di ascolto nel 2007 per il debutto di una serie via cavo).

Nuovo!!: Holly Hunter e Saving Grace · Mostra di più »

Sissy Spacek

Nasce e cresce nel Texas frequentando il Quitman High School, dove è stata anche eletta reginetta dell'anno.

Nuovo!!: Holly Hunter e Sissy Spacek · Mostra di più »

Song to Song

Song to Song è un film del 2017 scritto e diretto da Terrence Malick.

Nuovo!!: Holly Hunter e Song to Song · Mostra di più »

Sordità

La sordità è la disfunzione dell'apparato uditivo, che può essere causata da: malattia, esposizione eccessiva ai rumori, assunzione di determinati farmaci e antibiotici, lesioni all'orecchio.

Nuovo!!: Holly Hunter e Sordità · Mostra di più »

Steven Spielberg

Alcune opere di Spielberg sono tra le più popolari del cinema mondiale.

Nuovo!!: Holly Hunter e Steven Spielberg · Mostra di più »

Susanna Javicoli

Attiva anche in televisione, ha debuttato come attrice nel cinema nel 1974 in La nottata.

Nuovo!!: Holly Hunter e Susanna Javicoli · Mostra di più »

Sydney Pollack

Fu attivo, da un lato, nella promozione di nuovi talenti cinematografici, dall'altro, nella preservazione dei capolavori del passato: è stato membro fondatore sia del Sundance Institute di Robert Redford, sia della Film Foundation di Martin Scorsese.

Nuovo!!: Holly Hunter e Sydney Pollack · Mostra di più »

Tatiana Dessi

È doppiatrice di molti personaggi dei cartoni animati, tra i quali Peppa Pig.

Nuovo!!: Holly Hunter e Tatiana Dessi · Mostra di più »

Terrence Malick

Noto per la sua riservatezza e il suo perfezionismo maniacale, è stato fin dai suoi primi progetti considerato un regista di grande prestigio, nonostante abbia diretto appena dieci film nell'arco di cinquant’anni di carriera.

Nuovo!!: Holly Hunter e Terrence Malick · Mostra di più »

The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no

The Big Sick - Il matrimonio si può evitare...

Nuovo!!: Holly Hunter e The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no · Mostra di più »

The Big White

The Big White è un film del 2005 diretto da Mark Mylod.

Nuovo!!: Holly Hunter e The Big White · Mostra di più »

The Bronx

Il Bronx (AFI:; in inglese) è una delle cinque suddivisioni amministrative (borghi) in cui è divisa la città di New York.

Nuovo!!: Holly Hunter e The Bronx · Mostra di più »

The Burning (film)

The Burning è un film del 1981 diretto da Tony Maylam e sceneggiato da Peter Lawrence e Bob Weinstein.

Nuovo!!: Holly Hunter e The Burning (film) · Mostra di più »

Thirteen - 13 anni

Thirteen - 13 anni (Thirteen) è un film del 2003, diretto da Catherine Hardwicke ed interpretato da Holly Hunter, Evan Rachel Wood e Nikki Reed, ispirato a fatti realmente accaduti dell'adolescenza di quest'ultima.

Nuovo!!: Holly Hunter e Thirteen - 13 anni · Mostra di più »

Timecode (film)

Timecode è un film del 2000, inedito in Italia, diretto dal regista inglese Mike Figgis.

Nuovo!!: Holly Hunter e Timecode (film) · Mostra di più »

Tiziana Avarista

È nota soprattutto per aver prestato la voce a Salma Hayek in moltissimi film, Kate Beckinsale in Cambia la tua vita con un click, Jennifer Garner in Pearl Harbor, Amanda Peet in Syriana, Claire Danes in Terminator 3 - Le macchine ribelli, Maggie Gyllenhaal in Secretary,Vero come la finzione e Il cavaliere oscuro.

Nuovo!!: Holly Hunter e Tiziana Avarista · Mostra di più »

Tony Maylam

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e Tony Maylam · Mostra di più »

Top of the Lake - Il mistero del lago

Top of the Lake - Il mistero del lago (Top of the Lake) è una serie televisiva del 2013, scritta da Jane Campion e Gerard Lee e diretta da Garth Davis e Jane Campion.

Nuovo!!: Holly Hunter e Top of the Lake - Il mistero del lago · Mostra di più »

Tutte le ex del mio ragazzo

Tutte le ex del mio ragazzo (Little Black Book) è un film del 2004 diretto da Nick Hurran e con protagonista Brittany Murphy.

Nuovo!!: Holly Hunter e Tutte le ex del mio ragazzo · Mostra di più »

Una scuola per Malia

Una scuola per Malia (Won't Back Down) è un film del 2012 diretto da Daniel Barnz.

Nuovo!!: Holly Hunter e Una scuola per Malia · Mostra di più »

Una vita esagerata

Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) è un film del 1997 diretto da Danny Boyle.

Nuovo!!: Holly Hunter e Una vita esagerata · Mostra di più »

Valeria Perilli

È figlia dell'autore, sceneggiatore e regista Ivo Perilli e dell'attrice Lia Corelli e sorella del poeta Plinio Perilli.

Nuovo!!: Holly Hunter e Valeria Perilli · Mostra di più »

William Hurt

Fattosi conoscere al primo film (Stati di allucinazione, 1980, di Ken Russell), è diventato in breve tempo uno degli attori più interessanti degli anni ottanta, capace di porre la propria espressione pensosa e di grande appeal al servizio di una notevole duttilità.

Nuovo!!: Holly Hunter e William Hurt · Mostra di più »

Zack Snyder

Snyder si afferma nel mondo dello spettacolo come regista di videoclip musicali e spot pubblicitari, tra cui quello della Citterio con Sylvester Stallone.

Nuovo!!: Holly Hunter e Zack Snyder · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1976 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1983 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Holly Hunter e 2016 · Mostra di più »

9 vite da donna

9 vite da donna (Nine Lives) è un film drammatico diretto da Rodrigo García, con Robin Wright Penn e Glenn Close, uscito in Italia il 2 settembre 2005, negli USA nel settembre 2005.

Nuovo!!: Holly Hunter e 9 vite da donna · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »