Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale

Homo bodoensis vs. Tipo nomenclaturale

Homo bodoensis (dal latino «uomo di Bodo», da Bodo D'ar in Dancalia) è il nome proposto di una specie estinta del genere Homo. La specie è stata descritta per la prima volta e introdotta in letteratura scientifica nell'ottobre 2021. In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Analogie tra Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale

Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Genere (tassonomia), Specie.

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.

Genere (tassonomia) e Homo bodoensis · Genere (tassonomia) e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

Specie

In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Homo bodoensis e Specie · Specie e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale

Homo bodoensis ha 36 relazioni, mentre Tipo nomenclaturale ha 17. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.77% = 2 / (36 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Homo bodoensis e Tipo nomenclaturale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: