Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Honda e Storia della Formula 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Honda e Storia della Formula 1

Honda vs. Storia della Formula 1

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica. Questa voce raccoglie un approfondimento sulla storia della Formula 1.

Analogie tra Honda e Storia della Formula 1

Honda e Storia della Formula 1 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Benzina, Brawn GP, British American Racing, Campionato mondiale di Formula 1 1983, Campionato mondiale di Formula 1 2000, Campionato mondiale di Formula 1 2005, Campionato mondiale di Formula 1 2006, Europa, Formula 1, IndyCar Series, Inghilterra, Italia, Jenson Button, McLaren, Motociclismo, Motomondiale, Motore a combustione interna, Rubens Barrichello, Scuderia Toro Rosso, Seconda guerra mondiale, Sovralimentazione, Stati Uniti d'America.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Honda · Anni 1960 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Benzina e Honda · Benzina e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Brawn GP

La Brawn GP Ltd. (nome completo Brawn Grand Prix Limited) è stato un costruttore britannico di Formula 1, con sede a Brackley, nel Northamptonshire.

Brawn GP e Honda · Brawn GP e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

British American Racing

La British American Racing (abbreviato in BAR), anche chiamata dal 2001 al 2005 (per motivi di sponsorizzazione) Lucky Strike BAR Honda, è stata una scuderia di Formula 1 creata dalla multinazionale del tabacco British American Tobacco (BAT) per pubblicizzare i marchi dei propri prodotti (Lucky Strike e 555).

British American Racing e Honda · British American Racing e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1983

La stagione 1983 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 34º ad assegnare il Campionato Piloti e la 26º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Honda · Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2000

La stagione 2000 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 51ª ad assegnare il campionato piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 43ª ad assegnare il campionato costruttori, andato alla Scuderia Ferrari, che tocca così quota 10 e opera il controsorpasso sulla Williams ferma a 9 titoli.

Campionato mondiale di Formula 1 2000 e Honda · Campionato mondiale di Formula 1 2000 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2005

Il campionato mondiale di Formula 1 2005 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 56ª stagione ad assegnare il Campionato piloti e la 48ª ad assegnare il Campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Honda · Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2006

Il campionato mondiale di Formula 1 2006 è la 57ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Honda · Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Honda · Europa e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Honda · Formula 1 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

IndyCar Series

La Verizon IndyCar Series, (conosciuta anche semplicemente come IndyCar o, in Italia, come Formula Indy) è il maggiore campionato automobilistico americano per vetture a ruote scoperte.

Honda e IndyCar Series · IndyCar Series e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Honda e Inghilterra · Inghilterra e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Honda e Italia · Italia e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Honda e Jenson Button · Jenson Button e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Honda e McLaren · McLaren e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Motociclismo

Il motociclismo nella sua accezione più estesa è un insieme di attività che si svolgono con qualsiasi tipo di motocicletta.

Honda e Motociclismo · Motociclismo e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Honda e Motomondiale · Motomondiale e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Honda e Motore a combustione interna · Motore a combustione interna e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Honda e Rubens Barrichello · Rubens Barrichello e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Honda e Scuderia Toro Rosso · Scuderia Toro Rosso e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Honda e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Sovralimentazione

Si definisce sovralimentazione di un motore endotermico l'introduzione forzata di miscela combustibile-comburente nei cilindri rispetto a quella che sarebbe possibile con la normale aspirazione, per garantire al motore maggiore potenza e coppia.

Honda e Sovralimentazione · Sovralimentazione e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Honda e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Honda e Storia della Formula 1

Honda ha 176 relazioni, mentre Storia della Formula 1 ha 332. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.53% = 23 / (176 + 332).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Honda e Storia della Formula 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »