Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna

Horace Smith-Dorrien vs. Prima battaglia della Marna

Horace Smith-Dorrien nacque a Haresfoot, nelle vicinanze di Berkhamsted, dodicesimo di sedici figli. La prima battaglia della Marna fu uno scontro decisivo avvenuto nella regione compresa tra i fiumi Marna e Ourcq, a est di Parigi, nelle prime fasi della prima guerra mondiale sul fronte occidentale.

Analogie tra Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna

Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alexander von Kluck, Battaglia di Le Cateau, Battaglia di Mons, British Expeditionary Force, Douglas Haig, Fronte occidentale (1914-1918), John French, Mitragliatrice, Prima battaglia dell'Aisne, Prima guerra mondiale, Seconda guerra boera.

Alexander von Kluck

Proveniente da una famiglia non nobile della Vestfalia, effettuò una rapida ascesa per merito all'interno dell'esercito prussiano e poi dell'esercito tedesco riunificato.

Alexander von Kluck e Horace Smith-Dorrien · Alexander von Kluck e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Battaglia di Le Cateau

La battaglia di Le Cateau fu combattuta il 26 agosto 1914 nei pressi dell'omonima città, dove le truppe britanniche del British Expeditionary Force si erano schierate per rallentare l'avanzata dell'esercito tedesco.

Battaglia di Le Cateau e Horace Smith-Dorrien · Battaglia di Le Cateau e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Battaglia di Mons

La battaglia di Mons fu il primo combattimento che coinvolse la British Expeditionary Force durante la prima guerra mondiale sul fronte occidentale.

Battaglia di Mons e Horace Smith-Dorrien · Battaglia di Mons e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

British Expeditionary Force

Il Corpo di spedizione britannico (inglese: British Expeditionary Force o BEF) era il contingente dell'esercito britannico inviato in Francia e in Belgio all'inizio della prima guerra mondiale in aiuto dell'esercito francese.

British Expeditionary Force e Horace Smith-Dorrien · British Expeditionary Force e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Douglas Haig

La sua condotta a capo della BEF lo rese uno dei comandanti militari più controversi della storia britannica.

Douglas Haig e Horace Smith-Dorrien · Douglas Haig e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Fronte occidentale (1914-1918)

Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale.

Fronte occidentale (1914-1918) e Horace Smith-Dorrien · Fronte occidentale (1914-1918) e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

John French

Brillante comandante di cavalleria, si distinse durante la seconda guerra boera svolgendo un ruolo importante in molte battaglie alla guida della divisione mobile e dimostrandosi uno dei comandanti britannici più risoluti e preparati.

Horace Smith-Dorrien e John French · John French e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Horace Smith-Dorrien e Mitragliatrice · Mitragliatrice e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Prima battaglia dell'Aisne

La Prima battaglia dell'Aisne fu l'offensiva alleata portata contro l'ala sinistra della 1ª Armata tedesca di Alexander von Kluck e la 2ª Armata tedesca di Karl von Bülow, dopo che queste si ritirarono a seguito della Prima battaglia della Marna, dell'inizio del settembre 1914.

Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia dell'Aisne · Prima battaglia dell'Aisne e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Horace Smith-Dorrien e Prima guerra mondiale · Prima battaglia della Marna e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra boera

La seconda guerra boera (Afrikaans: Tweede Boereoorlog, più spesso denominata Tweede Vryheidsoorlog, "seconda guerra per la libertà"), chiamata anche grande guerra boera, guerra sudafricana o seconda guerra anglo-boera fu un conflitto militare combattuto tra l'11 ottobre 1899 e il 31 maggio 1902 dall'Impero britannico contro le due repubbliche boere indipendenti, la Repubblica del Transvaal e lo Stato Libero d'Orange.

Horace Smith-Dorrien e Seconda guerra boera · Prima battaglia della Marna e Seconda guerra boera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna

Horace Smith-Dorrien ha 85 relazioni, mentre Prima battaglia della Marna ha 238. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.41% = 11 / (85 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Horace Smith-Dorrien e Prima battaglia della Marna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »