Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Horacio de la Peña e Javier Frana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Horacio de la Peña e Javier Frana

Horacio de la Peña vs. Javier Frana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 aprile 1987 con la 31ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 aprile 1991, il 53º del ranking ATP. Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

Analogie tra Horacio de la Peña e Javier Frana

Horacio de la Peña e Javier Frana hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano Telcel, Association of Tennis Professionals, ATP Firenze, ATP San Paolo, Bahia Challenger, Barcellona, Boris Becker, Buenos Aires, Charlotte (Carolina del Nord), Città del Messico, Copa Telmex, Diego Nargiso, Diego Pérez (tennista), Emilio Sánchez, Firenze, Gustavo Luza, Hans Gildemeister, Horst Skoff, Jaime Yzaga, Javier Sánchez, Karel Nováček, Leonardo Lavalle, Luiz Mattar, Marcos Hocevar, Open di Francia 1991 - Doppio maschile, Ricardo Acuña, San Paolo (Brasile), Sergio Casal, Squadra argentina di Coppa Davis, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile, ..., Torneo Godó, U.S. Men's Clay Court Championships. Espandi índice (2 più) »

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Abierto Mexicano Telcel e Horacio de la Peña · Abierto Mexicano Telcel e Javier Frana · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Horacio de la Peña · Association of Tennis Professionals e Javier Frana · Mostra di più »

ATP Firenze

Il Torneo di Firenze è stato un torneo di tennis giocato nell'ambito dell'ATP Tour dal 1973 al 1994.

ATP Firenze e Horacio de la Peña · ATP Firenze e Javier Frana · Mostra di più »

ATP San Paolo

Il Torneo di San Paolo (conosciuto anche come Banespa Open) è stato un torneo di tennis.

ATP San Paolo e Horacio de la Peña · ATP San Paolo e Javier Frana · Mostra di più »

Bahia Challenger

Il Bahia Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento.

Bahia Challenger e Horacio de la Peña · Bahia Challenger e Javier Frana · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Horacio de la Peña · Barcellona e Javier Frana · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Boris Becker e Horacio de la Peña · Boris Becker e Javier Frana · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Horacio de la Peña · Buenos Aires e Javier Frana · Mostra di più »

Charlotte (Carolina del Nord)

Charlotte è una città degli Stati Uniti d'America, la più grande della Carolina del Nord e capoluogo della Contea di Mecklenburg.

Charlotte (Carolina del Nord) e Horacio de la Peña · Charlotte (Carolina del Nord) e Javier Frana · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Città del Messico e Horacio de la Peña · Città del Messico e Javier Frana · Mostra di più »

Copa Telmex

L'Argentina Open è un torneo di tennis maschile che si svolge a Buenos Aires, Argentina.

Copa Telmex e Horacio de la Peña · Copa Telmex e Javier Frana · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

Diego Nargiso e Horacio de la Peña · Diego Nargiso e Javier Frana · Mostra di più »

Diego Pérez (tennista)

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1980 dove viene sconfitto da Henri Leconte in tre set.

Diego Pérez (tennista) e Horacio de la Peña · Diego Pérez (tennista) e Javier Frana · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

Emilio Sánchez e Horacio de la Peña · Emilio Sánchez e Javier Frana · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Horacio de la Peña · Firenze e Javier Frana · Mostra di più »

Gustavo Luza

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Gustavo Luza e Horacio de la Peña · Gustavo Luza e Javier Frana · Mostra di più »

Hans Gildemeister

Si fa notare già a livello giovanile dove, durante l'Orange Bowl 1972 sconfigge nella finale under-16 Ferdi Taygan.

Hans Gildemeister e Horacio de la Peña · Hans Gildemeister e Javier Frana · Mostra di più »

Horst Skoff

Nella sua carriera ha vinto 4 tornei in singolare e 2 in doppio raggiungendo la diciottesima posizione nelle classifiche mondiali.

Horacio de la Peña e Horst Skoff · Horst Skoff e Javier Frana · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

Horacio de la Peña e Jaime Yzaga · Jaime Yzaga e Javier Frana · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

Horacio de la Peña e Javier Sánchez · Javier Frana e Javier Sánchez · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

Horacio de la Peña e Karel Nováček · Javier Frana e Karel Nováček · Mostra di più »

Leonardo Lavalle

Diventato professionista nel 1985, Lavalle rappresentò il Messico alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 dove venne sconfitto nei quarti di finale da Jordi Arrese.

Horacio de la Peña e Leonardo Lavalle · Javier Frana e Leonardo Lavalle · Mostra di più »

Luiz Mattar

Ha giocato come professionista dal 1986 al 1995, periodo in cui ha vinto 12 titoli (7 in singolo e 5 in doppio).

Horacio de la Peña e Luiz Mattar · Javier Frana e Luiz Mattar · Mostra di più »

Marcos Hocevar

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 giugno 1983 con la 30ª posizione, mentre nel doppio divenne il 14 ottobre 1985, il 86º del ranking ATP.

Horacio de la Peña e Marcos Hocevar · Javier Frana e Marcos Hocevar · Mostra di più »

Open di Francia 1991 - Doppio maschile

John Fitzgerald e Anders Järryd hanno battuto in finale Rick Leach e Jim Pugh 6-0, 7-6.

Horacio de la Peña e Open di Francia 1991 - Doppio maschile · Javier Frana e Open di Francia 1991 - Doppio maschile · Mostra di più »

Ricardo Acuña

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Horacio de la Peña e Ricardo Acuña · Javier Frana e Ricardo Acuña · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Horacio de la Peña e San Paolo (Brasile) · Javier Frana e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Sergio Casal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.

Horacio de la Peña e Sergio Casal · Javier Frana e Sergio Casal · Mostra di più »

Squadra argentina di Coppa Davis

La squadra argentina di Coppa Davis rappresenta l'Argentina nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Associazione Argentina di Tennis.

Horacio de la Peña e Squadra argentina di Coppa Davis · Javier Frana e Squadra argentina di Coppa Davis · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Andre Agassi ha perso nei quarti di finale contro Pete Sampras.

Horacio de la Peña e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile · Javier Frana e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo Godó

Il Torneo Godó, conosciuto anche come Trofeo Conde de Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.

Horacio de la Peña e Torneo Godó · Javier Frana e Torneo Godó · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships

L'U.S. Men's Clay Court Championships è un torneo di tennis maschile che si svolge sui campi in terra rossa del River Oaks Country Club di Houston in Texas.

Horacio de la Peña e U.S. Men's Clay Court Championships · Javier Frana e U.S. Men's Clay Court Championships · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Horacio de la Peña e Javier Frana

Horacio de la Peña ha 108 relazioni, mentre Javier Frana ha 151. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 12.36% = 32 / (108 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Horacio de la Peña e Javier Frana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »