Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hošuud e Khanato degli Zungari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hošuud e Khanato degli Zungari

Hošuud vs. Khanato degli Zungari

Gli Hošuud (mongolo: Хошууд; in russo Хошуты, Hošuty; cinese: 和碩特; pinyin: Héshuòtè), Khošuud o Khoshut sono una delle quattro maggiori tribù del popolo ojrad. Il Khanato degli Zungari fu un regno dei nomadi delle Steppe eurasiatiche.

Analogie tra Hošuud e Khanato degli Zungari

Hošuud e Khanato degli Zungari hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Dalai Lama, Dinastia Qing, Dzungar, Oirati, Xinjiang, Zungaria.

Dalai Lama

L'espressione dalai lama (grafia tibetana: ཏ་ལའི་བླ་མ, traslitterazione Wylie: tala'i bla-ma; trascrizione fonetica italianizzata: "talee lama"; trascrizione semplificata THL: "talé lama"; intende: "maestro oceanico") è il titolo onorifico con cui si indica quel rinomato bla ma appartenente al lignaggio (སྐུ་ཕྲེང་, sku phreng) dei sprul sku (སྤྲུལ་སྐུ, THL: ་trülku, "lama incarnati") e guida spirituale della tradizione buddhista tibetana del dge lugs (དགེ་ལུགས, THL: geluk).

Dalai Lama e Hošuud · Dalai Lama e Khanato degli Zungari · Mostra di più »

Dinastia Qing

La dinastia Qing o Ch'ing (cinese), a volte nota anche come dinastia Manciù (mancese: daicing gurun), fu fondata dal clan Manciù degli Aisin Gioro, nell'attuale Manciuria, espansasi poi nella Cina vera e propria e nei territori circostanti dell'Asia interna, costituendo così l'Impero del grande Qing (Cinese). Dichiarata in seguito come dinastia Jin Posteriore nel 1616, cambiò il suo nome nel 1636 in "Qing" e conquistò Pechino nel 1644, unificando la Cina durante i quarant'anni successivi, governandola fino al 1912.

Dinastia Qing e Hošuud · Dinastia Qing e Khanato degli Zungari · Mostra di più »

Dzungar

Gli Zungari (in mongolo: Зүүнгар, Zùùngar pron. Züüngar; kazako: Жоңғар) o Dzungar (anche Djungar, Zungar) oppure Ölôd, Ôôld (mongolo: Өөлд) è l'identità collettiva di diverse tribù di pastori nomadi di etnia ojrad (o mongoli occidentali) che costituì e resse l'ultimo degli imperi nomadi asiatici tra l'inizio del XVII secolo e la metà del XVIII secolo.

Dzungar e Hošuud · Dzungar e Khanato degli Zungari · Mostra di più »

Oirati

Il termine Oirati (o Oyrati, Oyiradi; mongolo: Ойрад / Ojrad) è il nome che portano in Asia centrale, specialmente in Cina, le popolazioni conosciute nell'Europa dell'Est sotto il nome di Calmucchi.

Hošuud e Oirati · Khanato degli Zungari e Oirati · Mostra di più »

Xinjiang

Lo Xinjiang, o Regione autonoma uigura dello Xinjiang (talvolta Sinkiang), è una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese dal 1955.

Hošuud e Xinjiang · Khanato degli Zungari e Xinjiang · Mostra di più »

Zungaria

La Zungaria (anche Giungaria, Sungaria; in mongolo: Зүүнгар Züüngar che letteralmente significa "(mano) sinistra"; pinyin: Zhǔngáěr; russo: Джунгария Dzhungariya) è una regione geografica del nord-ovest della Cina corrispondente alla metà settentrionale della provincia autonoma del Sinkiang.

Hošuud e Zungaria · Khanato degli Zungari e Zungaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hošuud e Khanato degli Zungari

Hošuud ha 31 relazioni, mentre Khanato degli Zungari ha 14. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 13.33% = 6 / (31 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hošuud e Khanato degli Zungari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »