Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hugo Chávez e Stato canaglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hugo Chávez e Stato canaglia

Hugo Chávez vs. Stato canaglia

È stato presidente del Venezuela dal 1999 fino alla sua morte, tranne durante la breve parentesi del colpo di Stato scoppiato nel Paese nel 2002. Stato canaglia ("rogue state") è un'espressione controversa utilizzata da alcuni teorici anglosassoni di scienze politiche all'inizio del XXI secolo per riferirsi a taluni Stati considerati una minaccia per la pace mondiale.

Analogie tra Hugo Chávez e Stato canaglia

Hugo Chávez e Stato canaglia hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Barack Obama, Corea del Sud, Cuba, Esercito di Liberazione Nazionale (Colombia), Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo, Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, Imperialismo, Iran, Iraq, Israele, Karl Marx, Mu'ammar Gheddafi, Saddam Hussein, Stati Uniti d'America, Stato autoritario, Venezuela.

Barack Obama

Figlio di un'antropologa originaria del Kansas e di un economista kenyota, Obama si è laureato in scienze politiche alla Columbia University (1983) e in giurisprudenza alla Harvard Law School (1991), dove è stato il primo afroamericano a dirigere la rivista Harvard Law Review.

Barack Obama e Hugo Chávez · Barack Obama e Stato canaglia · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Hugo Chávez · Corea del Sud e Stato canaglia · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Cuba e Hugo Chávez · Cuba e Stato canaglia · Mostra di più »

Esercito di Liberazione Nazionale (Colombia)

L'Esercito di Liberazione Nazionale (in spagnolo: Ejército de Liberación Nacional - ELN) è una organizzazione di guerriglia insurrezionale rivoluzionaria marxista che opera in diverse aree della Colombia dal 1964.

Esercito di Liberazione Nazionale (Colombia) e Hugo Chávez · Esercito di Liberazione Nazionale (Colombia) e Stato canaglia · Mostra di più »

Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo

Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo, in spagnolo Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia - Ejército del Pueblo, più note con gli acronimi di FARC o FARC-EP, sono state un'organizzazione guerrigliera comunista della Colombia di ispirazione marxista-leninista e bolivariana, fondata nel 1964.

Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo e Hugo Chávez · Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo e Stato canaglia · Mostra di più »

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, è l'appellativo con cui dal 1977 Mu'ammar Gheddafi volle ribattezzare lo Stato sorto in Libia dopo il colpo di Stato del 1969 e inizialmente noto come Repubblica Araba di Libia.

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista e Hugo Chávez · Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista e Stato canaglia · Mostra di più »

Imperialismo

L'imperialismo si sviluppa come nuovo colonialismo tra il 1870 e il 1914, e consiste nell'azione da parte dei governi ad imporre la propria egemonia su altri paesi per sfruttarli dal punto di vista economico assumendone il pieno controllo monopolistico delle fonti energetiche ed esportazione soprattutto di capitali.

Hugo Chávez e Imperialismo · Imperialismo e Stato canaglia · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Hugo Chávez e Iran · Iran e Stato canaglia · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Hugo Chávez e Iraq · Iraq e Stato canaglia · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Hugo Chávez e Israele · Israele e Stato canaglia · Mostra di più »

Karl Marx

Il suo pensiero, incentrato sulla critica in chiave materialista dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo.

Hugo Chávez e Karl Marx · Karl Marx e Stato canaglia · Mostra di più »

Mu'ammar Gheddafi

Fu la guida ideologica del colpo di stato militare che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia (accusata di essere corrotta ed eccessivamente filo-occidentale) del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.

Hugo Chávez e Mu'ammar Gheddafi · Mu'ammar Gheddafi e Stato canaglia · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

Hugo Chávez e Saddam Hussein · Saddam Hussein e Stato canaglia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Hugo Chávez e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Stato canaglia · Mostra di più »

Stato autoritario

Per Stato autoritario (o generalmente autoritarismo) si intende una entità statale e/o una forma di governo in cui la sovranità è esercitata da un partito egemone o da un dittatore.

Hugo Chávez e Stato autoritario · Stato autoritario e Stato canaglia · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Hugo Chávez e Venezuela · Stato canaglia e Venezuela · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hugo Chávez e Stato canaglia

Hugo Chávez ha 314 relazioni, mentre Stato canaglia ha 74. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.12% = 16 / (314 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hugo Chávez e Stato canaglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »