Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hugo Koblet e Parigi-Roubaix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hugo Koblet e Parigi-Roubaix

Hugo Koblet vs. Parigi-Roubaix

Vinse il Giro d'Italia 1950, divenendo il primo non italiano a riuscirvi, e l'anno seguente il Tour de France, succedendo al connazionale Ferdi Kübler che lo aveva vinto l'anno precedente. La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Analogie tra Hugo Koblet e Parigi-Roubaix

Hugo Koblet e Parigi-Roubaix hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su pista, Ciclismo su strada, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Germain Derycke, Giro delle Fiandre, Louison Bobet, Serse Coppi, Stan Ockers, Tour de France.

Ciclismo su pista

Il ciclismo su pista è un genere di competizioni di ciclismo che si svolge in un velodromo, cioè una pista formata da due rettilinei e da due curve, dove le curve in particolare sono inclinate per vincere la forza centrifuga.

Ciclismo su pista e Hugo Koblet · Ciclismo su pista e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Hugo Koblet · Ciclismo su strada e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Fausto Coppi e Hugo Koblet · Fausto Coppi e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Fiorenzo Magni

Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gino Bartali.

Fiorenzo Magni e Hugo Koblet · Fiorenzo Magni e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Germain Derycke

Professionista dal 1950 al 1961, vinse la Parigi-Roubaix nel 1953, la Freccia Vallone nel 1954, la Milano-Sanremo nel 1955, la Liegi-Bastogne-Liegi nel 1957 e il Giro delle Fiandre nel 1958.

Germain Derycke e Hugo Koblet · Germain Derycke e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Giro delle Fiandre e Hugo Koblet · Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Louison Bobet

Professionista dal 1946 al 1962, vinse tre Tour de France e un campionato del mondo, oltre a numerose classiche internazionali, come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix.

Hugo Koblet e Louison Bobet · Louison Bobet e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Serse Coppi

Cresciuto ciclisticamente insieme al fratello, fu un suo gregario nel dopoguerra alla Bianchi.

Hugo Koblet e Serse Coppi · Parigi-Roubaix e Serse Coppi · Mostra di più »

Stan Ockers

Professionista dal 1941 al 1956, fu campione del mondo su strada nel 1955 a Frascati e, nello stesso anno, vinse la Liegi-Bastogne-Liegi.

Hugo Koblet e Stan Ockers · Parigi-Roubaix e Stan Ockers · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Hugo Koblet e Tour de France · Parigi-Roubaix e Tour de France · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hugo Koblet e Parigi-Roubaix

Hugo Koblet ha 159 relazioni, mentre Parigi-Roubaix ha 418. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.73% = 10 / (159 + 418).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hugo Koblet e Parigi-Roubaix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »