Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hurriti e Zidanta I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hurriti e Zidanta I

Hurriti vs. Zidanta I

Gli Urriti, Hurriti, Khurriti o Hurri detti anche Orrei, furono una popolazione insediata a nord della Mesopotamia durante l'Età del bronzo. Incoraggiò ed aiutò Hantili I, di cui era genero, ad assassinare il re Mursili I. Durante i trent'anni del regno di Hantili I fu sempre al fianco del re tanto da ritenersi l'erede legittimo.

Analogie tra Hurriti e Zidanta I

Hurriti e Zidanta I hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ḫattuša, Ittiti, Muršili I.

Ḫattuša

ḪattušaCon la translitterazione fonetica della lingua ittita nella grafia moderna il suono rappresentato dalla lettera š corrisponde a sh, per cui la stessa parola può trovarsi scritta in testi diversi in modo diverso: Hattuša o Hattusha o anche semplicemente ma in modo meno corretto Hattusa.

Hurriti e Ḫattuša · Zidanta I e Ḫattuša · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Hurriti e Ittiti · Ittiti e Zidanta I · Mostra di più »

Muršili I

Quando divenne re era molto giovane perciò, come indicato da Hattusili I nel suo testamento, gli fu affiancato per alcuni anni come tutore un certo Pimpira (principe di Nemašša), probabilmente fratello di Hattušili I) il quale scrisse per lui un testo di raccomandazioni e consigli.

Hurriti e Muršili I · Muršili I e Zidanta I · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hurriti e Zidanta I

Hurriti ha 90 relazioni, mentre Zidanta I ha 6. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.12% = 3 / (90 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hurriti e Zidanta I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »