Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Hylonomus lyelli e Nuova Scozia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hylonomus lyelli e Nuova Scozia

Hylonomus lyelli vs. Nuova Scozia

L'ilonomo (Hylonomus lyelli) è un rettile primitivo, vissuto nel Carbonifero superiore (circa 315 milioni di anni fa) in Nordamerica. I suoi resti sono stati rinvenuti in Nuova Scozia. La Nuova Scozia (in inglese e scots: Nova Scotia, in francese: Nouvelle-Écosse, in gaelico canadese: Alba Nuadh o Alba Ùr) è una provincia del Canada, affacciata sull'oceano Atlantico.

Analogie tra Hylonomus lyelli e Nuova Scozia

Hylonomus lyelli e Nuova Scozia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): America del Nord.

America del Nord

L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.

America del Nord e Hylonomus lyelli · America del Nord e Nuova Scozia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hylonomus lyelli e Nuova Scozia

Hylonomus lyelli ha 23 relazioni, mentre Nuova Scozia ha 128. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.66% = 1 / (23 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hylonomus lyelli e Nuova Scozia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: