Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk

IAAF Diamond League vs. Nadzeja Astapčuk

La IAAF Diamond League (o semplicemente Diamond League) è una serie di meeting internazionali di atletica leggera organizzata annualmente dalla IAAF a partire dal 2010, che sostituisce un'analoga precedente manifestazione, la Golden League. Il 6 agosto 2012 vince la medaglia d'oro ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra con la misura di 21,36 metri sopravanzando la campionessa olimpica uscente Valerie Adams e la russa Evgenija Kolodko, ma una settimana dopo, al termine della manifestazione, il CIO comunica la sua squalifica per doping a causa della presenza di un anabolizzante, il metenolone, in entrambi i campioni di sangue analizzati e prelevati il giorno precedente e il giorno stesso della gara.

Analogie tra IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk

IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Birmingham, Doha, Getto del peso, IAAF Diamond League 2010, IAAF Diamond League 2011, Londra, Saint-Denis (Senna-Saint-Denis), Valerie Adams.

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e IAAF Diamond League · Birmingham e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e IAAF Diamond League · Doha e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Getto del peso e IAAF Diamond League · Getto del peso e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

IAAF Diamond League 2010

La IAAF Diamond League 2010 (o semplicemente Diamond League 2010) è stata la prima edizione della Diamond League, serie di meeting internazionali di atletica leggera organizzata annualmente dalla IAAF.

IAAF Diamond League e IAAF Diamond League 2010 · IAAF Diamond League 2010 e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

IAAF Diamond League 2011

La IAAF Diamond League 2011 (o semplicemente Diamond League 2011) è stata la seconda edizione della Diamond League, serie di meeting internazionali di atletica leggera organizzata annualmente dalla IAAF.

IAAF Diamond League e IAAF Diamond League 2011 · IAAF Diamond League 2011 e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

IAAF Diamond League e Londra · Londra e Nadzeja Astapčuk · Mostra di più »

Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)

Saint-Denis (pronuncia francese:, dove la ɛ̃ è una "e" nasalizzata, leggibile in italiano "sen denì") è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

IAAF Diamond League e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Nadzeja Astapčuk e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Mostra di più »

Valerie Adams

Ha un primato personale all'aperto di 21,24 m e di 20,98 m al coperto, misure che corrispondono anche ai record continentali oceaniani.

IAAF Diamond League e Valerie Adams · Nadzeja Astapčuk e Valerie Adams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk

IAAF Diamond League ha 255 relazioni, mentre Nadzeja Astapčuk ha 82. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.37% = 8 / (255 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra IAAF Diamond League e Nadzeja Astapčuk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »