Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

IBEX (satellite) e Spazio (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra IBEX (satellite) e Spazio (astronomia)

IBEX (satellite) vs. Spazio (astronomia)

IBEX (acronimo inglese per Interstellar Boundary Explorer, ovvero Explorer del confine interstellare), a volte citato anche come Explorer-91, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer. Lo spazio cosmico (da qui in avanti chiamato spazio) è il vuoto che esiste tra i corpi celesti.

Analogie tra IBEX (satellite) e Spazio (astronomia)

IBEX (satellite) e Spazio (astronomia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Apside, Atomo, Idrogeno, Ione, Magnetosfera, NASA, Ossigeno, Satellite artificiale, Sistema solare.

Apside

Si definiscono apsidi i punti di maggiore e minore distanza di un oggetto celeste dal fuoco ove giace il corpo attorno a cui esso orbita.

Apside e IBEX (satellite) · Apside e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e IBEX (satellite) · Atomo e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

IBEX (satellite) e Idrogeno · Idrogeno e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

IBEX (satellite) e Ione · Ione e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Magnetosfera

Per magnetosfera si intende la regione di spazio circostante un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti.

IBEX (satellite) e Magnetosfera · Magnetosfera e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

IBEX (satellite) e NASA · NASA e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

IBEX (satellite) e Ossigeno · Ossigeno e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.

IBEX (satellite) e Satellite artificiale · Satellite artificiale e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

IBEX (satellite) e Sistema solare · Sistema solare e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra IBEX (satellite) e Spazio (astronomia)

IBEX (satellite) ha 32 relazioni, mentre Spazio (astronomia) ha 239. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.32% = 9 / (32 + 239).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra IBEX (satellite) e Spazio (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »