Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ISO 8859 e Lingua lettone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ISO 8859 e Lingua lettone

ISO 8859 vs. Lingua lettone

Lo standard ISO 8859, più precisamente ISO/IEC 8859, è uno standard comune ISO ed IEC per la codifica di caratteri ad 8 bit per il trattamento informatico di testi. La lingua lettone (Latviešu valoda) è l'idioma ufficiale della Repubblica di Lettonia.

Analogie tra ISO 8859 e Lingua lettone

ISO 8859 e Lingua lettone hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Ā, Č, Š, Ž, Cediglia, E, Háček, I, Lingua danese, Lingua inglese, Lingua lituana, Lingua norvegese, Lingua polacca, Lingua russa, Lingua serba, Lingua svedese, Lingua tedesca, Lingue baltiche, Macron (segno diacritico).

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e ISO 8859 · Alfabeto latino e Lingua lettone · Mostra di più »

Ā

La lettera Ā (minuscolo: ā) è una vocale che identifica una A lunga circa tre volte in lettone, in latino e in maori.

ISO 8859 e Ā · Lingua lettone e Ā · Mostra di più »

Č

La lettera Č (in minuscolo č) viene utilizzato in alcune lingue dell'Europa Orientale (slave e baltiche) per indicare il suono (consonante affricata postalveolare sorda, una c dolce come quella in ciao), in particolare negli alfabeti sloveno, croato, bosniaco, slovacco, ceco, lettone, lituano, serbo, friulano.

ISO 8859 e Č · Lingua lettone e Č · Mostra di più »

Š

La lettera Š è un grafema, derivato dalla lettera S dell'alfabeto latino, utilizzato in alcune lingue, specialmente quelle slave per indicare una fricativa postalveolare sorda, inclusa nella trascrizione fonetica.

Š e ISO 8859 · Š e Lingua lettone · Mostra di più »

Ž

Ž (minuscolo: ž) è la 25ª lettera dell'alfabeto sloveno, la 30ª lettera dei caratteri bosniaci e croati; la 42ª lettera del ceco; la 19ª lettera dell'estone; la 29ª lettera dell'alfabeto sami; la 33ª lettera del lettone; la 32ª lettera del lituano; la 46ª lettera dello slovacco e la 13ª lettera dell'alfabeto turkmeno.

ISO 8859 e Ž · Lingua lettone e Ž · Mostra di più »

Cediglia

La cediglia è un segno a forma di uncino (¸) che viene aggiunto a certe consonanti come segno diacritico per modificarne la pronuncia.

Cediglia e ISO 8859 · Cediglia e Lingua lettone · Mostra di più »

E

E è la quinta lettera dell'alfabeto italiano, largamente modellato su quello latino.

E e ISO 8859 · E e Lingua lettone · Mostra di più »

Háček

Lo háček (ˇ, dal ceco háček, gancetto, piccolo uncino - pronuncia ceca), anche detto hatchek, caron, pipa o antiflesso, è il segno diacritico posto al di sopra di determinate lettere in alcune lingue slave, baltiche e uraliche.

Háček e ISO 8859 · Háček e Lingua lettone · Mostra di più »

I

I è la nona lettera dell'alfabeto italiano.

I e ISO 8859 · I e Lingua lettone · Mostra di più »

Lingua danese

Il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

ISO 8859 e Lingua danese · Lingua danese e Lingua lettone · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

ISO 8859 e Lingua inglese · Lingua inglese e Lingua lettone · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

ISO 8859 e Lingua lituana · Lingua lettone e Lingua lituana · Mostra di più »

Lingua norvegese

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

ISO 8859 e Lingua norvegese · Lingua lettone e Lingua norvegese · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

ISO 8859 e Lingua polacca · Lingua lettone e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

ISO 8859 e Lingua russa · Lingua lettone e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

ISO 8859 e Lingua serba · Lingua lettone e Lingua serba · Mostra di più »

Lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata da 9,6 milioni di persone, prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) ed in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.

ISO 8859 e Lingua svedese · Lingua lettone e Lingua svedese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

ISO 8859 e Lingua tedesca · Lingua lettone e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingue baltiche

Le lingue baltiche sono un gruppo di lingue che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlate soprattutto nell'area ad est e a sud-est del Mar Baltico nell'Europa settentrionale.

ISO 8859 e Lingue baltiche · Lingua lettone e Lingue baltiche · Mostra di più »

Macron (segno diacritico)

Un macron (in greco: μακρός, traslitterato: makrós, letteralmente "largo" o "lungo") è il segno diacritico ¯ posto sopra una vocale, usato in genere per indicare le vocali lunghe.

ISO 8859 e Macron (segno diacritico) · Lingua lettone e Macron (segno diacritico) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ISO 8859 e Lingua lettone

ISO 8859 ha 307 relazioni, mentre Lingua lettone ha 96. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 4.96% = 20 / (307 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ISO 8859 e Lingua lettone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »