Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album)

I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone vs. Profondo rosso (album)

La lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone Italia è un elenco di album discografici italiani pubblicato il 30 gennaio 2012 dalla versione italiana della rivista musicale Rolling Stone. Profondo rosso è il primo album del gruppo musicale italiano Goblin, pubblicato nel 1975. Venne realizzato come colonna sonora del film omonimo di Dario Argento, in parte sulla base di musiche scritte dal pianista jazz Giorgio Gaslini.

Analogie tra I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album)

I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Agostino Marangolo, Antonio Marangolo, Claudio Simonetti, Goblin (gruppo musicale), Rolling Stone.

Agostino Marangolo

Nasce a Catania il 25 giugno del 1953, in una famiglia di musicisti (il fratello è il sassofonista Antonio Marangolo), ha vissuto ad Acireale.

Agostino Marangolo e I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone · Agostino Marangolo e Profondo rosso (album) · Mostra di più »

Antonio Marangolo

Cresciuto in una famiglia di musicisti ad Acireale (il fratello minore è il noto batterista Agostino Marangolo), si trasferisce con la famiglia a Roma, dove inizia la sua attività; nel periodo tra il 1970 e il 1976 spazierà tra i ruoli di cantante rock e pianista, concentrandosi infine nell'attività di sassofonista a partire dal 1976.

Antonio Marangolo e I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone · Antonio Marangolo e Profondo rosso (album) · Mostra di più »

Claudio Simonetti

È conosciuto per aver composto molte colonne sonore di pellicole italiane e americane, tra cui i film di Dario Argento Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Opera, Non ho sonno, Il cartaio, La terza madre, Dracula 3D, nonché di Zombi e Wampyr di George A. Romero.

Claudio Simonetti e I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone · Claudio Simonetti e Profondo rosso (album) · Mostra di più »

Goblin (gruppo musicale)

I Goblin sono un gruppo musicale rock italiano, noto per la realizzazione di colonne sonore e in particolar modo per la loro collaborazione ad alcuni film di Dario Argento.

Goblin (gruppo musicale) e I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone · Goblin (gruppo musicale) e Profondo rosso (album) · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Rolling Stone · Profondo rosso (album) e Rolling Stone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album)

I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone ha 288 relazioni, mentre Profondo rosso (album) ha 23. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.61% = 5 / (288 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone e Profondo rosso (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: