Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

I due gladiatori e Richard Harrison

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I due gladiatori e Richard Harrison

I due gladiatori vs. Richard Harrison

I due gladiatori è un film peplum del 1964 diretto da Mario Caiano. Lavorò dapprima come fotomodello in riviste di sport e di culturismo prima di diventare attore presso lo studio American International Pictures, in stretta relazione di coproduzione e importazione con il cinema italiano.

Analogie tra I due gladiatori e Richard Harrison

I due gladiatori e Richard Harrison hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Brescia, Cesare Barbetti, Giuseppe Rinaldi, Glauco Onorato, Italia, Mario Caiano, Mimmo Palmara, Peplum.

Alfonso Brescia

Molto attivo nel cinema di genere italiano, ha firmato oltre 60 opere, alcune delle quali da lui stesso prodotte, affrontando praticamente tutti i generi popolari, dal thriller alla sceneggiata, dal peplum al film bellico, al fantascientifico.

Alfonso Brescia e I due gladiatori · Alfonso Brescia e Richard Harrison · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930. Esordisce al cinema a soli quattro anni nel film Il cappello a tre punte di Mario Camerini, dove interpreta il figlio del governatore.

Cesare Barbetti e I due gladiatori · Cesare Barbetti e Richard Harrison · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Si avvicinò al mondo del cinema quando, mentre frequentava l'università, esordì casualmente come comparsa a Cinecittà. Appena ventenne, nel 1939, debuttò quindi come attore cinematografico, tuttavia nei suoi primi ruoli venne spesso doppiato.

Giuseppe Rinaldi e I due gladiatori · Giuseppe Rinaldi e Richard Harrison · Mostra di più »

Glauco Onorato

È stato uno dei più rappresentativi doppiatori della sua generazione, dando la voce ad attori come Bud Spencer, Charles Bronson, Danny Glover, James Coburn, Lino Ventura ed Arnold Schwarzenegger.

Glauco Onorato e I due gladiatori · Glauco Onorato e Richard Harrison · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

I due gladiatori e Italia · Italia e Richard Harrison · Mostra di più »

Mario Caiano

Figlio del regista e produttore Carlo Caiano, dopo essersi laureato in Lettere Classiche all'inizio degli anni cinquanta inizia a lavorare come archeologo.

I due gladiatori e Mario Caiano · Mario Caiano e Richard Harrison · Mostra di più »

Mimmo Palmara

Frequenta i corsi di recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, di Roma, diplomandosi nel 1949. Particolarmente conosciuto fin dagli anni cinquanta, recita in alcune piccole produzioni del filone peplum molto in voga in quegli anni.

I due gladiatori e Mimmo Palmara · Mimmo Palmara e Richard Harrison · Mostra di più »

Peplum

Il peplum (o sword and sandal, cioè spada e sandalo, una definizione più comune in lingua inglese) è un sottogenere cinematografico dei film storici in costume, che comprende sia il genere dei film d'azione sia quello fantastico, entrambi ambientati in contesti biblici o nel periodo della Grecia antica o della civiltà romana.

I due gladiatori e Peplum · Peplum e Richard Harrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I due gladiatori e Richard Harrison

I due gladiatori ha 40 relazioni, mentre Richard Harrison ha 161. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.98% = 8 / (40 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I due gladiatori e Richard Harrison. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: