Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli

I miserabili (miniserie televisiva 1964) vs. Maria Zanoli

I miserabili è uno sceneggiato televisivo in 10 puntate, tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, andato in onda sul Programma Nazionale della RAI nel 1964, diretto da Sandro Bolchi, con Gastone Moschin, Tino Carraro e Giulia Lazzarini come interpreti principali: « il più lungo romanzo sceneggiato mai realizzato dalla televisione. Attratta sin da bambina dalla recitazione e dal palcoscenico, inizia a frequentare la prosa come attrice in piccole parti sino ad arrivare ai primi lavori con varie compagnie, nel dopoguerra sarà scritturata da Giorgio Strehler, per il Piccolo Teatro di Milano dove insieme a Isa Miranda recita il Ritratto di un'attrice.

Analogie tra I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli

I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli

I miserabili (miniserie televisiva 1964) ha 51 relazioni, mentre Maria Zanoli ha 92. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (51 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I miserabili (miniserie televisiva 1964) e Maria Zanoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »