Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film)

I racconti di Hoffmann vs. I racconti di Hoffmann (film)

Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré. I racconti di Hoffmann (The Tales of Hoffmann) è un film del 1951 diretto da Michael Powell e Emeric Pressburger, tratto da Les Contes d'Hoffmann di Jacques Offenbach.

Analogie tra I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film)

I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, Jacques Offenbach, Monaco di Baviera, Norimberga, Parigi, Schlemihl, Storia straordinaria di Peter Schlemihl, Venezia.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Conosciuto sotto il nome di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann o di E. T. A. Hoffmann, inizia la sua carriera letteraria come critico musicale.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e I racconti di Hoffmann · Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film) · Mostra di più »

Jacques Offenbach

È considerato il padre dell'operetta.

I racconti di Hoffmann e Jacques Offenbach · I racconti di Hoffmann (film) e Jacques Offenbach · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

I racconti di Hoffmann e Monaco di Baviera · I racconti di Hoffmann (film) e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

I racconti di Hoffmann e Norimberga · I racconti di Hoffmann (film) e Norimberga · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

I racconti di Hoffmann e Parigi · I racconti di Hoffmann (film) e Parigi · Mostra di più »

Schlemihl

Il termine Schlemihl (dall'yiddish Schlemiel) denotava nella cultura ebraica dell'Europa Orientale la sfortuna proverbiale, lo sciocco, lo sfortunato.

I racconti di Hoffmann e Schlemihl · I racconti di Hoffmann (film) e Schlemihl · Mostra di più »

Storia straordinaria di Peter Schlemihl

Storia straordinaria di Peter Schlemihl (in tedesco Peter Schlemihls wundersame Geschichte) è un romanzo del poeta e botanico tedesco Adalbert von Chamisso pubblicato nel 1814.

I racconti di Hoffmann e Storia straordinaria di Peter Schlemihl · I racconti di Hoffmann (film) e Storia straordinaria di Peter Schlemihl · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

I racconti di Hoffmann e Venezia · I racconti di Hoffmann (film) e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film)

I racconti di Hoffmann ha 120 relazioni, mentre I racconti di Hoffmann (film) ha 29. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.37% = 8 / (120 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I racconti di Hoffmann e I racconti di Hoffmann (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »